Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
31 Oct 2025 00:18
Sinner ai quarti a Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
30 Oct 2025 23:44
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
30 Oct 2025 23:28
Forti piogge in Toscana, l'allerta si sposta in Calabria
30 Oct 2025 23:16
ProPal nella stazione di Porta Susa, tensioni con le forze ordine
30 Oct 2025 22:56
Serie A: Pisa-Lazio termina 0-0 CRONACA e FOTO
30 Oct 2025 22:58
Sinner ai quarti ai Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Viva le Poste
Cinque mesi: è il tempo impiegato da Poste Italiane per recapitare una lettera da Valdagno a Bassano del Grappa
Pubblicato il 19-08-2011
		Visto 3.418 volte
		
			La lettera, proveniente da Valdagno, è diventata un pacco. 
Perché è stata recapitata alla destinataria - una schermitrice bassanese - mercoledì scorso, 17 agosto. Mittente: il Circolo Scherma Valdagno, di cui la diretta interessata è socia. 
Fin qui niente di strano, se non fosse che la missiva era stata inviata dalla città laniera lo scorso 28 marzo. Ed era stata inviata anche per tempo, visto che recava l'invito per la convocazione dell'assemblea ordinaria della società sportiva fissata per il 20 aprile. 
		
 
		
			Per percorrere la siderale distanza tra i due Comuni della provincia di Vicenza, la lettera ha dunque impiegato quasi cinque mesi. 
Non sarà un record ed è solo l'ultima delle continue segnalazioni sui ritardi dei servizi postali nel Veneto, ma si tratta comunque di un caso emblematico, prontamente comunicato alla nostra redazione.  
Il tragitto del prodotto postale ha seguito il consueto percorso di tutta la posta destinata agli indirizzi di Bassano del Grappa, che transita obbligatoriamente per il C.M.P. (Centro di Meccanizzazione Postale) di Padova.
La busta reca infatti il timbro di smistamento del C.M.P. padovano, datato 16 agosto. Cosa sia successo e dove la lettera si sia persa per tutti i mesi precedenti, non è dato a sapere. 
Al Circolo Scherma di Valdagno, vittima inconsapevole del disservizio, consigliamo di ricorrere in futuro a mezzi più affidabili per comunicare con i propri iscritti (come la posta elettronica) e di dare un taglio netto ai propri rapporti con Poste Italiane. 
Questa sì, sarebbe una bella sciabolata. 		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.546 volte


