Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Viva le Poste
Cinque mesi: è il tempo impiegato da Poste Italiane per recapitare una lettera da Valdagno a Bassano del Grappa
Pubblicato il 19-08-2011
Visto 3.283 volte
La lettera, proveniente da Valdagno, è diventata un pacco.
Perché è stata recapitata alla destinataria - una schermitrice bassanese - mercoledì scorso, 17 agosto. Mittente: il Circolo Scherma Valdagno, di cui la diretta interessata è socia.
Fin qui niente di strano, se non fosse che la missiva era stata inviata dalla città laniera lo scorso 28 marzo. Ed era stata inviata anche per tempo, visto che recava l'invito per la convocazione dell'assemblea ordinaria della società sportiva fissata per il 20 aprile.

Per percorrere la siderale distanza tra i due Comuni della provincia di Vicenza, la lettera ha dunque impiegato quasi cinque mesi.
Non sarà un record ed è solo l'ultima delle continue segnalazioni sui ritardi dei servizi postali nel Veneto, ma si tratta comunque di un caso emblematico, prontamente comunicato alla nostra redazione.
Il tragitto del prodotto postale ha seguito il consueto percorso di tutta la posta destinata agli indirizzi di Bassano del Grappa, che transita obbligatoriamente per il C.M.P. (Centro di Meccanizzazione Postale) di Padova.
La busta reca infatti il timbro di smistamento del C.M.P. padovano, datato 16 agosto. Cosa sia successo e dove la lettera si sia persa per tutti i mesi precedenti, non è dato a sapere.
Al Circolo Scherma di Valdagno, vittima inconsapevole del disservizio, consigliamo di ricorrere in futuro a mezzi più affidabili per comunicare con i propri iscritti (come la posta elettronica) e di dare un taglio netto ai propri rapporti con Poste Italiane.
Questa sì, sarebbe una bella sciabolata.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi