Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Viva le Poste
Cinque mesi: è il tempo impiegato da Poste Italiane per recapitare una lettera da Valdagno a Bassano del Grappa
Pubblicato il 19-08-2011
Visto 3.201 volte
La lettera, proveniente da Valdagno, è diventata un pacco.
Perché è stata recapitata alla destinataria - una schermitrice bassanese - mercoledì scorso, 17 agosto. Mittente: il Circolo Scherma Valdagno, di cui la diretta interessata è socia.
Fin qui niente di strano, se non fosse che la missiva era stata inviata dalla città laniera lo scorso 28 marzo. Ed era stata inviata anche per tempo, visto che recava l'invito per la convocazione dell'assemblea ordinaria della società sportiva fissata per il 20 aprile.

Per percorrere la siderale distanza tra i due Comuni della provincia di Vicenza, la lettera ha dunque impiegato quasi cinque mesi.
Non sarà un record ed è solo l'ultima delle continue segnalazioni sui ritardi dei servizi postali nel Veneto, ma si tratta comunque di un caso emblematico, prontamente comunicato alla nostra redazione.
Il tragitto del prodotto postale ha seguito il consueto percorso di tutta la posta destinata agli indirizzi di Bassano del Grappa, che transita obbligatoriamente per il C.M.P. (Centro di Meccanizzazione Postale) di Padova.
La busta reca infatti il timbro di smistamento del C.M.P. padovano, datato 16 agosto. Cosa sia successo e dove la lettera si sia persa per tutti i mesi precedenti, non è dato a sapere.
Al Circolo Scherma di Valdagno, vittima inconsapevole del disservizio, consigliamo di ricorrere in futuro a mezzi più affidabili per comunicare con i propri iscritti (come la posta elettronica) e di dare un taglio netto ai propri rapporti con Poste Italiane.
Questa sì, sarebbe una bella sciabolata.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole