Ultimora
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Natività, iniziative di solidarietà e di rinascita
Ultimo fine settimana di apertura, per la mostra di presepi allestita a Romano d’Ezzelino, che chiuderà domenica 13 gennaio. Tra le Natività, Luci sulle fronde
Pubblicato il 10-01-2019
Visto 2.205 volte
Ultimo fine settimana di apertura, per la mostra di presepi allestita a Romano d’Ezzelino, nella ex fornace Panizzon.
Promossa dall’associazione “Amici dei presepi”, che fa capo a Marco Crestani e Luciano Camazzola, l’esposizione rientra nel percorso “La strada dei presepi”, patrocinato da anni dalla Regione Veneto, che con le sue iniziative disseminate nei centri del territorio tra le altre cose sostiene concretamente l’Istituto Oncologico Veneto.
Alla rassegna organizzata a Romano Alto hanno collaborato varie associazioni, assieme alla Pro Loco e al Comune, e anche domenica 13 gennaio, grazie al contributo dell’associazione “La Seriola”, alla visita alla mostra è stata abbinata la partecipazione di un maestro artigiano, un contradaiolo del Palio di Romano, che costruirà per il pubblico con sapienza antica una cesta d’altri tempi, una crigoea.
presepi in mostra all'ex fornace Panizzon di Romano d'Ezzelino
Oltre a tanti e suggestivi presepi artigianali presenti in mostra realizzati con creatività e fantasia da grandi e piccoli, alcuni di prestigio e appartenenti a collezioni private, sarà presente all’interno dell’edificio un angolo dedicato nel concreto al tema della rinascita, dove sarà possibile acquistare una pubblicazione che vuole rappresentare un atto tangibile di solidarietà rivolto al territorio veneto martoriato dai disastri del maltempo avvenuti lo scorso novembre: si tratta del libro Luci sulle fronde, stampato a cura della Grafica Effe di Romano, che contiene quattordici racconti scritti da autori del territorio (Alessandro Bresolin, Cristina Bellemo, Stefano Torresan, Paolino Ziliotto, Riccardo Benetti, Paolo Meggetto, Pietro Parolin, Giuliano Basso, Fulvio Ervas, Roberto Frison, Loris Giuriatti, Demetrio Battaglia e Anna Moro), storie che hanno come tema comune l’amore per la montagna. I proventi della pubblicazione sono interamente destinati alla ricostruzione di un parco giochi devastato dalla tempesta nella provincia di Belluno.
La mostra dei presepi sarà aperta e visitabile sabato 12 e domenica 13 gennaio dalle ore 14 alle ore 19. L'ingresso è libero.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.319 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.340 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.320 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.927 volte
