Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cose in Comune

Per fare un albero...

Approda a Cassola il progetto “Un Bosco per la Città”. In occasione della Festa dell'Albero messe a dimora dai bambini nel Parco dell'Amicizia di San Giuseppe 80 piante del vivaio del Corpo Nazionale della Guardia Forestale

Pubblicato il 25-11-2014
Visto 8.424 volte

La celebrazione, a San Giuseppe di Cassola, della Festa dell’Albero nel Parco dell’Amicizia (nuova denominazione del Parco Cattaneo), svoltasi nei giorni scorsi, ha sancito da una parte l’ennesima dimostrazione di crescita e vitalità del volontariato e della partecipazione cittadina allo sviluppo degli spazi aperti al pubblico e, dall’altra, il primo di una serie di eventi che vedranno l’Amministrazione impegnata nella riqualificazione del verde pubblico e nell’educazione dei giovani alla salvaguardia dell’ambiente.
La manifestazione ha sancito l’adesione di Cassola al progetto “Un Bosco per la Città”, ideato dal prof. Mario Pianesi, nutrizionista di fama internazionale e sostenuto in tutto il territorio nazionale dall’associazione da lui stesso fondata, l’UPM (Un Punto Macrobiotico).
Dal costante e notevole impegno del Comitato Parco Cattaneo, che conta 12 infaticabili volontari e che è presieduto da Andrea Issenmann e Michela Zanchetta, è scaturita, con il Patrocinio dell’Amministrazione comunale e con la collaborazione del dott. Luigi Foglio e dell’UPM di Bassano dei coniugi Françoise e Livio Zonta, una positiva occasione di volontariato grazie alla quale i bambini, presenti all’iniziativa con genitori e nonni, hanno contribuito al progetto piantando 80 giovani arbusti.

Sono stati messi a dimora cinquanta carpini bianchi, cinque aceri e venticinque piante da siepe fornite gratuitamente, per l’occasione, dal vivaio di Peri (VR) che appartiene al Corpo Nazionale della Guardia Forestale, partner del progetto.
Hanno presenziato all’appuntamento, per la Guardia Forestale, la dott.ssa Marina Bizzotto e l’ispettore Mauro Rossi. Per il Comune sono intervenuti il sindaco Aldo Maroso e l’assessore ai lavori pubblici Manuela Bertoncello. L’intensa giornata ha rappresentato la prima tappa di un percorso che punta al miglioramento della qualità della vita. impegnativo ma indubbiamente significativo e importante non solo per Cassola ma per l’intero comprensorio.
Nell’ambito di questo percorso è stata anche preparata, per i bambini, una merenda a base di prodotti macrobiotici sani e gustosi.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanFrancesco RuccoRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1
2

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 14.490 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.351 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 11.010 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.575 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.715 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 7.785 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 6.136 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 4.865 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.158 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.860 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.033 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.864 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.684 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.485 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.970 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 14.490 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.351 volte