Ultimora
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
11 Jul 2025 15:18
Venezia e la laguna non sono tra i siti Unesco a rischio
11 Jul 2025 17:50
Un milione e mezzo di euro per 'Inclusion First' con Kiev
11 Jul 2025 18:50
Negli Usa allerta morbillo, i casi ai massimi dal 1992
11 Jul 2025 18:01
Tra ipotesi per bilancio Ue spunta l'aumento delle sigarette
11 Jul 2025 17:55
Kaufmann in Italia, 'picchiato, vi denuncio tutti'
11 Jul 2025 17:46
Fatale il tunnel di sabbia che scavava: così è morto il 17enne Riccardo Boni a Montalto
11 Jul 2025 17:42
Wimbledon, la semifinale Sinner-Djokovic
Le politiche di conciliazione rappresentano un importante fattore di innovazione dei modelli sociali, economici, culturali e hanno l’obiettivo di fornire strumenti che, rendendo compatibile sfera lavorativa e sfera familiare, consentono a ciascun individuo di vivere al meglio i molteplici ruoli che gioca all’interna di società sempre più complesse.
Il progetto “1 Ponte per la famiglia” ha proprio l’ambizione di avviare un articolato percorso di riflessione, promozione e coinvolgimento, di sviluppo di iniziative e monitoraggio per porre al centro dell’attenzione d tutto il territorio del bacino Ulss n. 3, il tema della famiglia, con i suoi bisogni di cura e la necessità di armonizzare i tempi di vita con i tempi di lavoro.
La sfida è quella di “costruire rete” e di impegnare attivamente il mondo dei servizi pubblici e privati e il mondo del lavoro.

In questa sfida un fondamentale ruolo di promozione e di supporto è svolto dalla Regione del Veneto-Assessorato ai Servizi Sociali, con le recenti progettualità che sviluppano questo tema portandolo all’attenzione non solo del territorio regionale (per esempio con la progettualità “Distretto Famiglia”) ma anche a livello europeo.
Il convegno regionale previsto venerdì prossimo, 8 novembre 2013, nella sala convegni dell’ospedale San Bassiano, ha lo scopo di dimostrare che tutto questo è già realtà concreta.
Ci saranno infatti preziose testimonianze di società imprenditoriali grandi e piccole che presenteranno i loro progetti di welfare e conciliazione aziendale.
Crediamo inoltre che, proprio in tempi in cui la crisi sembra non rendere possibile alcuna iniziativa diversa dalla attività produttiva, che gli attori presenti sul territorio con le sue componenti di relazione umana e di produzione, devono sviluppare “creatività” e interrogarsi profondamente perché l’attività lavorativa di ciascuno di noi sia funzionale all’impresa (pubblica e privata) ma sia anche fattore di benessere “dentro e fuori” l’impresa stessa.
Questo il programma del convegno: ore 14.15 saluto del direttore generale dell’Ulss 3 Antonio Compostella, del sindaco Stefano Cimatti e dell’assessore regionale Remo Sernagiotto; ore 14.45 apertura del convegno a cura del moderatore Riccardo Prandini del dipartimento di Sociologia e Diritto dell’economia dell’Università di Bologna; ore 15 interventi sul tema “Aziende che conciliano: tra buone prassi, pratiche operative, idee che innovano” a cura dell’assessore Annalisa Toniolo, di Lucia Riboldi responsabile della rete Giunca di Varese, di Federico Isenburg presidente di Muoversi srl di Milano, di Silvia Bordignon della Baxi SpA di Bassano, di Gianluca Bordin di Texa SpA di Treviso; ore 17 tavola rotonda con Alessandra Corò direttore dei Servizi sociali dell’Ulss 3, Antonella Masullo coordinatrice dell’Osservatorio regionale delle politiche sociali del Veneto, Riccardo Prandini, Lorenza Breda assessore ai Servizi alla persona. La partecipazione è libera e gratuita.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)