Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Le politiche di conciliazione rappresentano un importante fattore di innovazione dei modelli sociali, economici, culturali e hanno l’obiettivo di fornire strumenti che, rendendo compatibile sfera lavorativa e sfera familiare, consentono a ciascun individuo di vivere al meglio i molteplici ruoli che gioca all’interna di società sempre più complesse.
Il progetto “1 Ponte per la famiglia” ha proprio l’ambizione di avviare un articolato percorso di riflessione, promozione e coinvolgimento, di sviluppo di iniziative e monitoraggio per porre al centro dell’attenzione d tutto il territorio del bacino Ulss n. 3, il tema della famiglia, con i suoi bisogni di cura e la necessità di armonizzare i tempi di vita con i tempi di lavoro.
La sfida è quella di “costruire rete” e di impegnare attivamente il mondo dei servizi pubblici e privati e il mondo del lavoro.

In questa sfida un fondamentale ruolo di promozione e di supporto è svolto dalla Regione del Veneto-Assessorato ai Servizi Sociali, con le recenti progettualità che sviluppano questo tema portandolo all’attenzione non solo del territorio regionale (per esempio con la progettualità “Distretto Famiglia”) ma anche a livello europeo.
Il convegno regionale previsto venerdì prossimo, 8 novembre 2013, nella sala convegni dell’ospedale San Bassiano, ha lo scopo di dimostrare che tutto questo è già realtà concreta.
Ci saranno infatti preziose testimonianze di società imprenditoriali grandi e piccole che presenteranno i loro progetti di welfare e conciliazione aziendale.
Crediamo inoltre che, proprio in tempi in cui la crisi sembra non rendere possibile alcuna iniziativa diversa dalla attività produttiva, che gli attori presenti sul territorio con le sue componenti di relazione umana e di produzione, devono sviluppare “creatività” e interrogarsi profondamente perché l’attività lavorativa di ciascuno di noi sia funzionale all’impresa (pubblica e privata) ma sia anche fattore di benessere “dentro e fuori” l’impresa stessa.
Questo il programma del convegno: ore 14.15 saluto del direttore generale dell’Ulss 3 Antonio Compostella, del sindaco Stefano Cimatti e dell’assessore regionale Remo Sernagiotto; ore 14.45 apertura del convegno a cura del moderatore Riccardo Prandini del dipartimento di Sociologia e Diritto dell’economia dell’Università di Bologna; ore 15 interventi sul tema “Aziende che conciliano: tra buone prassi, pratiche operative, idee che innovano” a cura dell’assessore Annalisa Toniolo, di Lucia Riboldi responsabile della rete Giunca di Varese, di Federico Isenburg presidente di Muoversi srl di Milano, di Silvia Bordignon della Baxi SpA di Bassano, di Gianluca Bordin di Texa SpA di Treviso; ore 17 tavola rotonda con Alessandra Corò direttore dei Servizi sociali dell’Ulss 3, Antonella Masullo coordinatrice dell’Osservatorio regionale delle politiche sociali del Veneto, Riccardo Prandini, Lorenza Breda assessore ai Servizi alla persona. La partecipazione è libera e gratuita.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole