Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
And The Winner Is
La tradizione non si tocca: in tutti gli altri Comuni del nostro comprensorio chiamati al voto sono stati eletti i sindaci uscenti o i candidati sindaci dell’amministrazione uscente
Pubblicato il 11-06-2024
Visto 21.273 volte
L’esito del voto a Bassano del Grappa, di cui ho già scritto e di cui ovviamente scriverò ancora, rappresenta a modo suo un’eccezione alla regola.
Perché in tutti gli altri Comuni del nostro comprensorio chiamati al voto sono stati eletti i sindaci uscenti o i candidati sindaci dell’amministrazione uscente.
Per la serie: la tradizione non si tocca.

Il neo sindaco di Cassola Giannantonio Stangherlin & Friends festeggiano l’elezione
Per carità, a parte Cassola che ha superato i 15.000 abitanti si tratta di paesi molto più piccoli e anche ridotti per numero di residenti, come nel caso di Solagna, dove le dinamiche del consenso rispondono a logiche diverse rispetto alla città, più strettamente legate ai circoscritti equilibri della comunità locale.
Ma anche laddove è stata proposta l’opportunità di cambiare, e in alcuni casi di cambiare di netto, la comunità locale si è stretta a coorte per il più rassicurante mantenimento dello status quo.
Partiamo proprio da Cassola, dove non c’è stata storia.
Giannantonio Stangherlin, assessore uscente dell’amministrazione Maroso, sostenuto dalla coalizione di tre liste Sì a cassola - Stangherlin Sindaco, Vivere Cassola e Insieme per Cassola, quest’ultima composta anche da candidati della Lega, si è imposto ed è stato eletto sindaco con il 62,87% dei consensi.
Niente da fare ancora una volta per Silvia Pasinato, già sindaco dal 2009 al 2014, rimasta ferma al 37,13% con la sua coalizione di centrodestra formata dalle due liste di Fratelli d’Italia e di Forza Italia.
“È stata una vittoria di squadra molto bella, entusiasmante e per certi versi anche commovente - è la prima dichiarazione del neo eletto sindaco Stangherlin -. Dopo dieci anni non è stato facile recuperare forze ed energia, ma ho trovato persone splendide a supportarmi e candidati di altissimo profilo. Ora spero di essere all’altezza di questa nuova avventura amministrativa.”
Prendiamo idealmente (con quello che costa il carburante) la nostra macchinetta e spostiamoci a Mussolente, dove si è giocata una interessante sfida a tre.
And The Winner Is Ellena Bontorin con due “elle”, la giovane assessora uscente dell’amministrazione Montagner, eletta sindaco con il 40,05% delle preferenze con la sua lista Il Nuovo Patto per Casoni e Mussolente.
L’ha spuntata per poco più di un centinaio di voti, 1.647 contro 1.518, su Claudio Mazzocco, volto notissimo alle nostre cronache nella sua veste di ormai ex assessore alla Sicurezza del Comune di Bassano, arrivato al 36,92% con la lista Casoni Mussolente - Claudio Mazzocco Sindaco.
Al terzo posto si piazza Massimo Berton (23,03%), nonostante la sua lista Vivere Insieme - Mussolente Casoni godesse dell’appoggio politico di Lega e di Forza Italia.
Proseguiamo adesso per ordine alfabetico e ripartiamo da Cartigliano, dove continua stabilmente l’Era Germanica.
Il sindaco uscente e già parlamentare leghista Germano Racchella, ricandidatosi con Passione per Cartigliano, si è imposto con la maggioranza semibulgara del 73,36%.
Niente da fare quindi per il suo competitor Gianluigi Pellanda (26,64%) a capo della lista Con Pellanda Sindaco - Per Cartigliano.
A Colceresa, idem con ciliegie: Enrico Costa, sindaco uscente, ha fatto cappotto con la lista Siamo Colceresa conquistando il 77,12% dei voti e relegando al 22,88% la candidata avversaria Sonia Fogliato di Comunità Colceresa.
Anche a Solagna, sul sindaco non ci si lagna: il primo cittadino uscente Stefano Bertoncello (Insieme per la continuità) ha vinto la partita ed è stato rieletto con il 46,15% dei voti. Si è imposto sui due competitor Laura Carraro (Ora per Solagna, 28,44%) e Marco Vanzo (Per il bene comune - Solagna, 25,40%).
Anche Tezze sul Brenta, tanto per non cambiare, conferma il sindaco uscente: Luigi Pellanda (Vivere Tezze - Luigi Pellanda Sindaco) si è imposto con un consenso del 75,08% triplicando il 24,92% di Luca Mocellin, candidato sindaco di area PD con la lista Progetto per Tezze - Mocellin Sindaco.
Et dulcis in fundo, i tre Comuni del nostro territorio a cui potrebbe essere applicato il vecchio slogan pubblicitario del Gratta e Vinci “Ti piace vincere facile?”, dal momento che in ciascuno di questi era in corsa una sola ed unica lista, eleggibile previo superamento del quorum dei votanti.
E così a Pianezze, a Pove del Grappa e a Valbrenta sono stati rieletti i rispettivi sindaci uscenti: Luca Vendramin (Uniti per Pianezze), Francesco Dalmonte (Pove di tutti) e Luca Ferazzoli (Valbrenta Civica).
Tutto come prima, insomma, dappertutto.
Solamente a Bassano, #SiCambia.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi