Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
5 Nov 2025 05:10
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 7 morti e diversi feriti
5 Nov 2025 03:24
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
5 Nov 2025 00:26
Aereo cargo si schianta in Kentucky
5 Nov 2025 00:20
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio. Il corpo restituito da Hamas è l'ostaggio
4 Nov 2025 23:59
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
La città di Marostica ricorda la figura del prof. Giorgio Pegoraro, legato alla città scaligera dalla passione per gli scacchi e non solo.
Nominato cittadino onorario di Marostica nel 2002 “per l’amicizia dimostrata verso la città ed i meriti culturali che ha contribuito a darle nel campo della cultura scacchistica”, il prof.Giorgio Pegoraro è stato un assiduo frequentatore della biblioteca civica e del circolo scacchistico scaligero, tanto da donare alla città la sua personale raccolta di libri, riviste, seriali e monografici tutti dedicati agli scacchi.
Grazie a questa importante donazione, la biblioteca “P. Ragazzoni” è oggi tra le più fornite biblioteche di tutta Italia per quanto riguarda il mondo degli scacchi che raccoglie in un’apposita sezione tematica aperta al pubblico e agli appassionati, oltre 1500 preziosi volumi, gran parte dono di Giorgio Pegoraro.
“La nostra città e tutto il territorio ricordano non solo un cittadino onorario, ma soprattutto un grande amico - commenta il sindaco Marica Dalla Valle -, uomo di grande cultura e sempre disponibile con tutti.”
“La sua passione per gli scacchi e la sua energia sono state per la nostra città un contributo straordinario - conclude Dalla Valle -. Sarà ora nostro compito tenere in vita la cultura scacchistica che tanto si è prodigato a diffondere affinché il suo impegno e il suo esempio non vadano perduti.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.901 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.650 volte




