Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 07:35
La piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
19 Nov 2025 07:23
'Piano segreto Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina'
19 Nov 2025 06:57
Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
La città di Marostica ricorda la figura del prof. Giorgio Pegoraro, legato alla città scaligera dalla passione per gli scacchi e non solo.
Nominato cittadino onorario di Marostica nel 2002 “per l’amicizia dimostrata verso la città ed i meriti culturali che ha contribuito a darle nel campo della cultura scacchistica”, il prof.Giorgio Pegoraro è stato un assiduo frequentatore della biblioteca civica e del circolo scacchistico scaligero, tanto da donare alla città la sua personale raccolta di libri, riviste, seriali e monografici tutti dedicati agli scacchi.
Grazie a questa importante donazione, la biblioteca “P. Ragazzoni” è oggi tra le più fornite biblioteche di tutta Italia per quanto riguarda il mondo degli scacchi che raccoglie in un’apposita sezione tematica aperta al pubblico e agli appassionati, oltre 1500 preziosi volumi, gran parte dono di Giorgio Pegoraro.
“La nostra città e tutto il territorio ricordano non solo un cittadino onorario, ma soprattutto un grande amico - commenta il sindaco Marica Dalla Valle -, uomo di grande cultura e sempre disponibile con tutti.”
“La sua passione per gli scacchi e la sua energia sono state per la nostra città un contributo straordinario - conclude Dalla Valle -. Sarà ora nostro compito tenere in vita la cultura scacchistica che tanto si è prodigato a diffondere affinché il suo impegno e il suo esempio non vadano perduti.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.629 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.712 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.704 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.981 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.629 volte






