Ultimora
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
29 Oct 2025 13:20
Il formaggio Asiago punta al sud-est asiatico
29 Oct 2025 18:37
Sempio a Roma con consulenti e legali per strategie difensive
29 Oct 2025 18:27
La procuratrice di Parigi: 'Non ancora recuperati i gioielli del Louvre'
29 Oct 2025 18:31
Serie A: in campo Roma-Parma 0-0, Juventus-Udinese 0-0 e Como Verona 0-0 DIRETTA e FOTO
29 Oct 2025 18:23
Sinner vince 6-4 il primo set contro Bergs. In palio c'è l'accesso agli ottavi al Master di Parigi D
29 Oct 2025 18:24
Mattarella: 'Ue ha carte in regola per restare protagonista'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La “Caserma dei muli” resta agli alpini
Rinnovata per altri dieci anni la convenzione tra il Comune di Cassola e il Gruppo Alpini di San Giuseppe per la gestione in comodato d'uso dell'ex Caserma San Zeno
Pubblicato il 03-09-2011
Visto 7.326 volte
Nel 2009 l'hanno ricevuta in gestione per due anni, più tre rinnovabili, e l'hanno rivoltata come un calzino. Pulita, rimessa a posto e dotata degli allacciamenti per l'acquedotto e il gas. Ma le penne nere, si sa, non si fermano davanti a nulla. A maggior ragione se la loro sede è ubicata in una delle storiche caserme del nostro territorio.
E così il Gruppo Alpini di San Giuseppe di Cassola, a cui il Comune aveva concesso l'uso gratuito di alcuni locali dell'ex Caserma San Zeno, ovvero la vecchia “Caserma dei muli” di via Ca' Baroncello, ha pienamente ripagato la fiducia riposta dall'Amministrazione comunale e questa mattina ha siglato la convenzione per la proroga dell'affidamento in comodato d'uso dell'ex area militare fino al 31 dicembre 2021.
L'accordo è stato firmato dal sindaco Silvia Pasinato e dal capogruppo delle penne nere locali Giuseppe Sonda, recentemente nominato anche referente del Comune per la gestione generale degli spazi della caserma, che l'Amministrazione cassolese ha acquisito dal Demanio nel giugno 2009 e che ospita diverse manifestazioni pubbliche.
I partecipanti durante l'alzabandiera che ha preceduto la firma dell'accordo (foto Alessandro Tich)
“Questo posto è e deve rimanere degli alpini di San Giuseppe - ha dichiarato il sindaco nell'occasione -. Con la proroga di dieci anni della convenzione vogliamo dire grazie alle penne nere per quanto fatto in questi anni, certi che continueranno a lavorare e a prestare la loro opera e il loro aiuto al nostro territorio. Così, ancora per molti anni, sapremo di avere a Cassola il primo e unico Gruppo Alpino che può vantarsi di avere la sede all'interno di una caserma.”
Di poche parole - come è giusto che sia per chi è abituato ad esprimersi con i fatti - la replica del capogruppo Sonda: “Quello che abbiamo fatto qua lo abbiamo fatto per tutti.”
Conclusione dell'incontro con pan de casada, sopressa, formaggio e un'ombra de vin, offerti ai presenti alle 10 di mattina. Ma cappuccino e brioche sarebbe stato fuori luogo.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.513 volte


