Ultimora
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 16:05
Tenta sequestro di una bimba di un anno, arrestato tunisino
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 19:59
Serie A: Lazio-Lecce 2-0
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La “Caserma dei muli” resta agli alpini
Rinnovata per altri dieci anni la convenzione tra il Comune di Cassola e il Gruppo Alpini di San Giuseppe per la gestione in comodato d'uso dell'ex Caserma San Zeno
Pubblicato il 03-09-2011
Visto 7.449 volte
Nel 2009 l'hanno ricevuta in gestione per due anni, più tre rinnovabili, e l'hanno rivoltata come un calzino. Pulita, rimessa a posto e dotata degli allacciamenti per l'acquedotto e il gas. Ma le penne nere, si sa, non si fermano davanti a nulla. A maggior ragione se la loro sede è ubicata in una delle storiche caserme del nostro territorio.
E così il Gruppo Alpini di San Giuseppe di Cassola, a cui il Comune aveva concesso l'uso gratuito di alcuni locali dell'ex Caserma San Zeno, ovvero la vecchia “Caserma dei muli” di via Ca' Baroncello, ha pienamente ripagato la fiducia riposta dall'Amministrazione comunale e questa mattina ha siglato la convenzione per la proroga dell'affidamento in comodato d'uso dell'ex area militare fino al 31 dicembre 2021.
L'accordo è stato firmato dal sindaco Silvia Pasinato e dal capogruppo delle penne nere locali Giuseppe Sonda, recentemente nominato anche referente del Comune per la gestione generale degli spazi della caserma, che l'Amministrazione cassolese ha acquisito dal Demanio nel giugno 2009 e che ospita diverse manifestazioni pubbliche.
I partecipanti durante l'alzabandiera che ha preceduto la firma dell'accordo (foto Alessandro Tich)
“Questo posto è e deve rimanere degli alpini di San Giuseppe - ha dichiarato il sindaco nell'occasione -. Con la proroga di dieci anni della convenzione vogliamo dire grazie alle penne nere per quanto fatto in questi anni, certi che continueranno a lavorare e a prestare la loro opera e il loro aiuto al nostro territorio. Così, ancora per molti anni, sapremo di avere a Cassola il primo e unico Gruppo Alpino che può vantarsi di avere la sede all'interno di una caserma.”
Di poche parole - come è giusto che sia per chi è abituato ad esprimersi con i fatti - la replica del capogruppo Sonda: “Quello che abbiamo fatto qua lo abbiamo fatto per tutti.”
Conclusione dell'incontro con pan de casada, sopressa, formaggio e un'ombra de vin, offerti ai presenti alle 10 di mattina. Ma cappuccino e brioche sarebbe stato fuori luogo.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.895 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 11.072 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.895 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.132 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.720 volte




