Ultimora
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
8 Nov 2025 14:18
L'evasione sale a 98-102 miliardi. L'economia sommersa è il 9,1% Pil
8 Nov 2025 14:35
Serie A: in campo Como-Cagliari DIRETTA
8 Nov 2025 14:11
Finals, Bolelli: 'Futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
8 Nov 2025 14:13
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
8 Nov 2025 13:57
++ Evasione sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Senza Macchia né paura
Angelo Macchia, già segretario direttore generale della Provincia di Vicenza, è stato nominato nuovo capo di gabinetto del sindaco Nicola Finco
Pubblicato il 03-09-2024
Visto 7.870 volte
Ah che bella, l’arte di arrangiarsi.
Il comunicato stampa trasmesso questo pomeriggio dal Comune di Bassano del Grappa non ha immagini allegate, per cui per trovare una foto del soggetto di questo articolo ho dovuto recuperarla smanettando sul web, dove peraltro il convento passa ben poco al riguardo.
Il dott. Angelo Macchia, che come afferma la nota comunale, vanta “una lunga e consolidata esperienza nel settore pubblico e già titolare di incarichi dirigenziali sia a livello provinciale che in diversi Comuni della provincia di Vicenza”, è stato nominato nuovo capo di gabinetto del sindaco Nicola Finco.
Il dott. Angelo Macchia (fonte immagine: provincia.vicenza.it)
Si conclude così la squadra che compone la nuova Unità Operativa Gabinetto del Sindaco, da porre alle dirette dipendenze del primo cittadino, a seguito della revisione del modello organizzativo dell’ente comunale, come da apposita delibera di giunta.
Dopo l’assunzione del segretario leghista vicentino e già vicesindaco di Vicenza in quota Lega Matteo Celebron con l’incarico di segretario particolare del sindaco, ora si aggiunge la figura, al vertice dell’Unità Operativa, del capo di gabinetto.
Angelo Macchia, nato a Sant’Arsenio (Salerno), 68 anni, già segretario direttore generale (incarico unificato) della Provincia di Vicenza, in quiescenza dal 1 marzo 2023, sale così al soglio di via Matteotti dal momento che i piani alti burocratici del Palazzo hanno accertato l’inesistenza di personale interno “che potesse essere distratto dalle ordinarie funzioni gestionali e amministrative per essere assegnato alle specifiche mansioni della nuova U.O. Gabinetto del Sindaco”.
Anche in questo caso, come è avvenuto per Celebron, la selezione della figura prescelta è stata posta in capo al sindaco stesso “a suo insindacabile giudizio (intuitu personae)”.
E anche in questo caso, come per il nuovo segretario particolare, la relativa determina dirigenziale per il conferimento dell’incarico non specifica l’impegno economico per le casse comunali conseguente all’assunzione con contratto a tempo determinato non superiore alla durata del mandato del primo cittadino.
“Con la determina pubblicata oggi all’Albo Pretorio si completa la formazione della squadra che mi affiancherà nelle sfide dei prossimi cinque anni - annuncia il sindaco Nicola Finco -. La nomina del dott. Angelo Macchia rappresenta un tassello cruciale per il rafforzamento dell'attività politico-amministrativa del Comune.”
“Negli ultimi anni, si è distinto per la sua capacità di gestione e coordinamento in posizioni di vertice, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo e all'efficienza delle amministrazioni con cui ha collaborato - prosegue Finco -. La sua competenza e dedizione saranno determinanti per affrontare le sfide future e garantire un'amministrazione efficiente e orientata ai bisogni della comunità.”
E allora avanti tutta, senza Macchia né paura.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.033 volte




