Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Le ultime gocce
L'aut-aut dell'assessore Vernillo a Dream Coffee Caffetterie: o arriva a giorni la proposta di subentro per la gestione del Caffè Italia o il Comune procederà “in altre direzioni”. Ma vi parlo anche di...
Pubblicato il 03-09-2018
Visto 9.248 volte
Un Caffè lungo, lunghissimo, interminabile. Ma siamo di fatto alle ultime gocce.
Settembre sarà un mese decisivo per i destini del Caffè Italia, affidato in gestione più di due anni fa (3 agosto 2016) dal Comune di Bassano del Grappa alla Dream Coffe Caffetterie Srl di Montichiari (Brescia), società del Gruppo Dreaminvest, unica partecipante alla gara di pubblico incanto per la concessione in uso dello storico locale di proprietà comunale. L'unica cosa certa è che la Dream Coffee in quanto tale, dopo aver praticamente completato l'arredamento interno del pubblico esercizio, si è chiamata fuori dal prendere in mano la concessione: i canoni di locazione non vengono pagati ormai da ottobre 2017 e l'Amministrazione pubblica, come conferma a Bassanonet l'assessore con delega al Patrimonio comunale Angelo Vernillo, ha attivato la procedura di recupero degli affitti pregressi. Contemporaneamente i contatti tra il Comune e la società che è ancora formalmente concessionaria del Caffè Italia non si sono interrotti, per il semplice fatto che quest'ultima lo scorso mese di giugno - come scritto a suo tempo su questo portale - aveva dichiarato l'intenzione di far subentrare nella gestione un nuovo socio in grado di sanare il debito col Comune e aprire immediatamente il locale.
Tra il dire e il fare c'è stata poi di mezzo l'estate. Dream Coffee Caffetterie ha preso ancora tempo, prima di Ferragosto ha chiesto ancora un rinvio e proprio in data odierna ha trasmesso un'email all'ente comunale chiedendo un ulteriore incontro. Ma al momento non è arrivata in Comune alcuna proposta e la pazienza dell'assessore Vernillo è ridotta ai minimi termini. “Tempo una settimana: o arriva la proposta di subentro oppure ne dobbiamo prendere atto - dichiara l'amministratore comunale -. Abbiamo cercato di favorire un passaggio indolore, visti i materiali e gli arredi già allestiti nel locale. Ma se prima dell'estate ero più ottimista, adesso inizio a preoccuparmi.”

Foto: archivio Bassanonet
“Siamo in attesa di vedere la documentazione della proposta di subentro, per vedere se sta in piedi e se il subentrante ha i requisiti - continua Vernillo -. Però il tempo è agli sgoccioli. Se la cosa non va in porto procederemo in altre direzioni. Per noi la cosa più importante è che il Caffè Italia apra.”
Ma dopo tanti annunci di “apertura imminente” dello storico esercizio sul belvedere di piazzale Giardino, regolarmente smentiti dai fatti, come è possibile che si sia arrivati a una simile situazione? Questo lo diranno le carte ufficiali, se e quando saranno consultabili. Ma giunti a questo punto, vale la pena dire due o tre cose sul progetto Dream Coffee a Bassano che probabilmente non sono state ancora dette.
Quella immaginata dalla società concessionaria non doveva essere la semplice apertura di un pubblico esercizio di riconosciuta tradizione, ma molto di più.
Dream Coffee Caffetterie Srl, come già scritto, fa parte del Gruppo Dreaminvest: una holding la cui dichiarata missione è quella di costruire “una piattaforma di idee e progetti imprenditoriali aperta alla compartecipazione”.
Funziona essenzialmente così: una determinata azienda o attività commerciale si mette in vetrina della piattaforma online Dreaminvest e se corrisponde a determinati requisiti viene successivamente “quotata”: le viene cioè assegnato un “valore”.
Tramite la apposita App Dreaminvest, che poi ha cambiato il nome in Teamplay (per esteso: Teamplay Platform for companies), chiunque può partecipare al finanziamento dell'attività e diventare quindi “investitore” destinando via smartphone alla società quotata una determinata somma, anche minima, e rientrando col tempo dell'investimento, in prospettiva di guadagno, attraverso la “restituzione” di una percentuale degli incassi quotidiani dell'azienda finanziata. In questo modo l'App, così come descritta nel profilo LinkedIn di Teamplay Platform for companies, “funge proprio da incubatore di start-up e autorevole advisor, superando il tradizionale crowdfunding e rendendolo straordinariamente a portata di qualsiasi persona che possieda due semplici cose: uno smartphone e una lodevole intuizione”.
Ebbene: tra le varie attività comprese nel listino Dreaminvest c'è anche il Caffè Italia di Bassano del Grappa, con una sua specifica quotazione, assieme alle altre società del gruppo (tra cui Dream Coffee e Dream Coffee Caffetterie) e a un ulteriore elenco di aziende esterne. La presentazione del progetto Dreaminvest e la possibilità di “compartecipazione” alla gestione del locale bassanese erano state al centro di una serie di incontri ad invito, gestiti in veste di relatore dal presidente del gruppo Davide Cuccato, tenutisi l'anno scorso proprio al Caffè Italia, ancora privo di bancone e arredi. E l'inserimento del locale bassanese nella piattaforma di co-finanziamento diffuso “DC (Dreaminvest Capital) business exchange” del gruppo lombardo era stato anche presentato, tra molte altre cose, sul palcoscenico del Dreaminvest Day 2017 (sottotitolo: La strada per la nuova imprenditoria fondata sul “Creare Bellezza”): partecipata convention svoltasi il 26 novembre dello scorso anno all'Auditorium Gardaforum di Montichiari, con l'intervento, tra i diversi ospiti e testimonial, anche di Vittorio Sgarbi.
Sarà forse un caso oppure la soggettiva percezione del vostro umile cronista, ma la progressiva perdita di terreno di Dreaminvest e della controllata Dream Coffee Caffetterie nella partita del Caffè Italia (affitti non pagati al Comune, rinvii di aperture, fino all'ipotesi di subentro) corrisponde più o meno al periodo di apparente impasse di un progetto di condivisione finanziaria che perlomeno a Bassano, per usare un eufemismo, ha stentato a decollare. Ma è l'intero progetto della piattaforma di “business exchange” del gruppo ad apparire oggi, per così dire, in fase di riassetto. L'App Teamplay (già Dreaminvest) gira a vuoto in fase di “caricamento” e non è più consultabile come una volta. La pagina FB di Dreaminvest è aggiornata allo scorso mese di marzo. Sullo stesso social la pagina di Dream Coffee Caffetterie presenta come immagine di copertina una foto del Caffè Italia con la scritta “Prossima Apertura”, ma è un post che risale a giugno 2017. E cliccando sul sito web dreamcoffee.it compare la scritta “servizio sospeso”.
Troppi segnali in contemporanea, mescolati nella tazzina di un Caffè interminabile.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura