Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 20:07
Morta la donna accoltellata stamani a Milano, preso il marito
22 Oct 2025 19:20
Sinner sul velluto all'esordio a Vienna, batte Altmaier 6-0, 6-2
22 Oct 2025 18:40
Chiesto processo per il padre di Elisabetta Gregoraci
22 Oct 2025 18:36
Bonus auto, oltre 40mila voucher erogati in 5 ore
22 Oct 2025 18:25
Preso l'ex marito della donna accoltellata stamani a Milano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Emisfero Astrale
Il sindaco Nicola Finco ha incontrato il Comitato per la riqualificazione del Teatro Astra, accogliendone con favore la disponibilità ma “richiamando l’attenzione sulle criticità che un’operazione di questa natura inevitabilmente comporta”
Pubblicato il 02-09-2025
Visto 9.525 volte
Rieccoli qua. Rappresentati dal Comitato per la riqualificazione del Teatro Astra.
Sono gli esponenti dell’emisfero Astrale.
Vale a dire di quella parte di città che spera ancora fermamente nell’acquisizione dell’immobile dell’ex Teatro Astra (già Teatro Nuovo, già Teatro Accademico e già Teatro Sociale) da parte del Comune di Bassano, affinché lo restituisca alla comunità cittadina nella forma di un teatro comunale rinnovato ma rispettoso della gloriosa storia bicentenaria dell’edificio, che da 16 anni a questa parte, dopo aver chiuso definitivamente i battenti nel 2009, è invece in preda a un inglorioso stallo.

Archivio Bassanonet
Come informa infatti un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dall’amministrazione comunale, questa mattina il sindaco Nicola Finco ha incontrato il presidente del Comitato Astra, Carlo Brunetti, accompagnato da una delegazione.
Nel corso del confronto, come riferisce la nota, “il Comitato ha sottolineato la necessità di riattivare al più presto un tavolo di lavoro dedicato alla possibilità di acquisire il Teatro Astra - immobile attualmente di proprietà privata - e di valutarne un percorso di riqualificazione”.
Il sindaco “ha accolto con favore la disponibilità manifestata dal Comitato, pur richiamando l’attenzione sulle criticità che un’operazione di questa natura inevitabilmente comporta”.
Non ricorderò in questa sede le “criticità” tecnico-logistiche correlate a un eventuale acquisto dell’immobile da parte del Comune, con successivo e finanziariamente molto impegnativo intervento di ristrutturazione: sono state già più volte elencate nei nostri articoli.
Basterà osservare che l’opzione-Astra non è stata ancora ufficialmente scartata dall’amministrazione comunale che tuttavia potrebbe concretamente propendere per la meno onerosa acquisizione e ristrutturazione della Sala Da Ponte, che peraltro la Parrocchia di Santa Maria in Colle è ben disponibile a vendere.
E questo anche perché sul futuro dell’area ex Polo Santa Chiara e del parcheggio Le Piazze, possibili siti alternativi di collocazione di un Teatro da costruire ex novo, non si muove foglia.
Ma questa, ovviamente, è un’altra storia.
Finco, ciononostante, non chiude la porta agli Astrofili.
“Ringrazio il presidente del Comitato - dichiara il sindaco - per la sensibilità e l’impegno dimostrati su una tematica particolarmente sentita dalla comunità bassanese. Ad oggi, come è noto, il Teatro Astra non è nella disponibilità del Comune. Siamo tuttavia aperti a valutare tutte le proposte che possano avere un fondamento concreto e sostenibile, con l’obiettivo di recuperare lo spazio e restituirlo alla piena operatività.”
“È evidente - continua - che non si tratta soltanto dell’eventuale acquisto dell’immobile: è indispensabile, e direi doveroso, individuare fin da subito le fonti di finanziamento e chiarire quale sarà il futuro soggetto gestore, in un’ottica di trasparenza e corretta amministrazione della cosa pubblica.”
“Occorre quindi un progetto chiaro, definito e sostenibile - conclude Finco -. Da parte nostra c’è la massima disponibilità a collaborare affinché ciò avvenga.”
Cala il sipario. Per il momento.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”