Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La Storia siamo noi

Toccanti testimonianze alla cerimonia dei riconoscimenti “Bassanesi per la Liberazione”. Ricordi e parole della libertà raccontata in diretta

Pubblicato il 23-09-2010
Visto 4.079 volte

Pubblicità

La Storia siamo noi. La memoria del nostro passato rischia di impolverarsi in qualche scaffale finché, dalle pagine dei libri, non riemerge dal vivo racconto dei suoi protagonisti.
E' quello che è accaduto ieri sera all'Hotel Palladio a Bassano, sede della prima edizione della cerimonia di consegna del riconoscimento “Bassanesi per la Liberazione”, voluto dall'ANPI e dall'AVL per rendere omaggio a chi - vivente o deceduto - ha dedicato i suoi anni migliori o ha sacrificato la propria gioventù alla causa della democrazia e della libertà. Tante testimonianze, per un “libro della memoria” che ancora oggi, nel 2010, deve scrivere molti capitoli.
Come la storia di Tullio Campana, fucilato a San Michele, raccontata dal figlio con voce spezzata dall'emozione. O come quella di Giorgio Tassotti, a cui toccò l'ingrato compito - come ha rammentato il figlio Giorgio, che allora aveva 10 anni - di seppellire gli impiccati di Viale dei Martiri, coprendone i visi, in segno di pietà, con dei mucchietti di paglia e rischiando a sua volta, per quel gesto misericordioso, di essere fucilato.

Alcuni dei premiati alla cerimonia "Bassanesi per la Liberazione"

O come la forte e dignitosa commozione di Ferruccio Smaniotto che ha ricordato la figura del fratello partigiano Giovanni Smaniotto “Villa”, caduto per la libertà. Come gli eventi vissuti dall'alpino ed ex internato in Germania Francesco Strapazzon di Rossano Veneto, con il fazzoletto a strisce - simbolo dei prigionieri - attorno al collo, che ha descritto la fame e gli stenti degli internati italiani “che bevevano l'acqua raccogliendo la pioggia dentro il berretto” e il loro gran rifiuto ad un gerarca repubblichino, giunto nel lager tedesco per arruolarli nell'esercito della Repubblica di Salò, preferendo la prigione all'umiliazione di combattere a fianco del nemico.
Sono stati i momenti più intensi di una cerimonia - introdotta dai saluti del sindaco Cimatti, del presidente provinciale dell'ANPI Mario Faggion, del segretario provinciale AVL Francesco Binotto e da un “pensiero” dell'avv. Mario Dalla Palma - che dopo la proiezione di alcuni estratti del filmato “Ribelli per amore”, l'intervento dell'ex sindaco di Vicenza e vicepresidente dell'Istituto Storico per la Resistenza “Ettore Gallo” prof. Giorgio Sala e le testimonianze in sala si è conclusa con la consegna dei diplomi di riconoscimento “Bassanesi per la Liberazione” - 76 in tutto - ai protagonisti presenti e ai congiunti dei partigiani ed ex internati premiati alla memoria.
Oltre al sindaco Cimatti, i riconoscimenti sono stati consegnati dal sindaco di San Nazario Gianni Ceccon e dal vicesindaco di Rosà Natale Zonta.
Al termine, dopo i ringraziamenti del presidente dell'AVL di Bassano prof. Francesco Tessarolo, il presidente dell'ANPI Bassano Giuseppe Pettenuzzo ha letto una toccante lettera scritta al marito dalla vedova di un partigiano bassanese.
Testimonianze, ricordi e parole della libertà raccontata in diretta.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.091 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 16.435 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 15.074 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 12.356 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 10.566 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.211 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.888 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.847 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.511 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.301 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.205 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.233 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.154 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.130 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.803 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.739 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.091 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.003 volte