Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Caldo, è ancora emergenza

Le iniziative dei Comuni di Bassano e di Cassola per gli anziani e le persone a rischio. Attivi due numeri verdi regionali per i casi di emergenza

Pubblicato il 17-07-2010
Visto 3.527 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Estate bollente. Nella giornata di ieri - con i 39 gradi registrati nel Bassanese, nell'Alta Padovana e in altri territori limitrofi - l'emergenza-afa ha raggiunto il suo culmine stagionale, riproponendo alte temperature e pessima qualità dell'aria anche nella giornata di oggi.
L'ondata di caldo e l'elevato tasso di umidità rischiano di provocare disturbi e malori ai cittadini, e in particolare agli anziani. L'Amministrazione comunale di Bassano ricorda a tutti che sono attivi 24 ore su 24 i numeri verdi regionali da comporre in caso di emergenza: 800 462 340 (collegato al telesoccorso) e 800 990 009 (per le emergenze).
Si segnala inoltre che per tutto il periodo estivo rimane aperto il Centro Diurno Anziani di Via Jacopo Da Ponte 37, dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 18.30, con ambienti climatizzati.

Il caldo è opprimente, ma c'è anche chi si diverte (foto Roberto Bosca)

Per informazioni invece sul servizio di assistenza domiciliare, di telesoccorso e di telecontrollo ci si può rivolgere allo sportello di Segretariato sociale (telefono 0424 217121) o al Centro anziani (telefono 217172).
Anche l'Unione dei Comuni di Cassola e Mussolente, con un'apposita delibera dello scorso 12 luglio, è corsa ai ripari sottoscrivendo una convenzione con l'Associazione S.Giuseppe e i volontari di protezione civile di Cassola per lo svolgimento di attività di prevenzione e supporto alle persone a rischio per l'emergenza-caldo.
A Cassola, in particolare, su richiesta e opportuna valutazione dell'Ufficio di Servizio Sociale Comunale, sono attivabili i servizi di consegna pasti caldi a domicilio, assistenza domiciliare, supporto di segretariato sociale e telesoccorso-telecontrollo.
Il Comune mette inoltre a disposizione il Centro Diurno Socio Ricreativo di Via Raffaello Sanzio 14 a S. Giuseppe di Cassola come “luogo fresco” in cui trascorrere le ore di massima calura.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.430 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.655 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.233 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.149 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.828 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.550 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.331 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 7.600 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 4.414 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.253 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.158 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.430 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.829 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.133 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.036 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.005 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.992 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.899 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.693 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.655 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili