Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Asparago superstar

Al via la stagione del pregiato asparago bianco bassanese a marchio Dop. “Vicenza Qualità” in prima linea nella promozione del prodotto

Pubblicato il 12-03-2010
Visto 3.992 volte

Pubblicità

Nel vicentino la primavera alle porte profuma già di asparagi.
Tra pochissimi giorni avrà inizio la stagione di raccolta dell’Asparago Bianco di Bassano Dop, gioiello della terra e della tradizione gastronomica bassanese che ha saputo varcare i confini locali affermandosi quale autorevole ambasciatore della buona tavola berica. Ed anche quest’anno Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio attenta alla valorizzazione dei capolavori dell’agroalimentare “Made in Vicenza”, collabora con il Comune di Bassano, il Consorzio di Tutela, il Gruppo Ristoratori Bassanesi e con altri enti ed associazioni nelle attività di promozione del prodotto.
La saggezza contadina fissa la raccolta dell’Asparago Bianco di Bassano Dop tra il 19 marzo, giorno di S. Giuseppe, ed il 13 giugno, giorno di S.Antonio, al quale tra l’altro - secondo leggenda - si lega strettamente la diffusione stessa dell’ortaggio nel territorio bassanese. In tal periodo, l’intera produzione del bianco turione viene condotta a mano, al mattino presto o al tramonto, nel rispetto di antiche regole atte a preservare la qualità e l’autenticità del prodotto. 

L'Asparago Bianco di Bassano Dop: al via una nuova stagione

Sul rispetto di queste pratiche agronomiche veglia dal 2007 - anno del riconoscimento della Denominzione di Origine Protetta (Dop) da parte dell’Unione Europea - il Consorzio di Tutela appositamente costituitosi; un ente che riunisce oggi una sessantina di aziende garantendo una produzione complessiva di circa 500 quintali di asparagi l’anno: tutti rigorosamente confezionati in mazzi legati da una stroppa di salice e contrassegnati da un’etichetta che, oltre al marchio Dop, riporta chiaramente la provenienza del prodotto.
Con la professionalità e la passione che li contraddistingue, asparagicoltori e ristoratori del bassanese hanno rinnovato anche per il 2010 l’intesa che permetterà ai ristoranti del comprensorio - ai quali si aggiungono per la prima volta quasi un centinaio di ristoranti del vicentino - di disporre ogni giorno dell’Asparago Bianco fresco a marchio Dop tra marzo e giugno, per la trentesima edizione di “Asparagi e Vespaiolo”.
La rassegna enogastronomica - appuntamento imperdibile per gustare la perla bassanese in connubio con altri prodotti tipici (come il vino Vespaiolo Doc di Breganze, l’olio extra-vergine di Pove, l’Asiago Dop) - si segnala quest’anno per il forte abbinamento con la mostra ‘”Jacopo Bassano ‘500” con cui il Comune di Bassano celebra il cinquecentenario dalla nascita dell’illustre pittore Jacopo Da Ponte. 
Oltre che per il connubio enogastronomia-cultura, le iniziative 2010 saranno all’insegna del coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione del prodotto tipico. Alcune borse di studio premieranno i giovani della provincia per la realizzazione di tesine e progetti volti a mettere in relazione le eccellentze bassanesi.
Mentre, in occasione della storico appuntamento con la mostra-mercato nel centro di Bassano (18 aprile), i giovanissimi cuochi degli istituti alberghieri di Vicenza e Castelfranco saranno chiamati a plasmare piatti e ricette offrendo una personale interpretazione del saporito ortaggio.
Accanto ad "Asparagi e Vesapaiolo" un' ulteriore iniziativa di spessore sarà la rassegna enogastronomica “Tempo de ovi e sparasi”, che si svolgerà nei territori tra Bassano e Marostica e che promuove questo tipico piatto bassanese.
I ristoranti aderenti proporranno per l’intera stagione proprie interpretazioni sul tema, con l’abbinamento ad altre specialità locali ed ai prodotti alimentari artigiani. Per conoscere da vicino l’asparago bassanese verrà inoltre promosso un percorso di degustazione sensoriale del prodotto, mediante una serata di gala appositamente dedicata e promossa dagli stessi ristoratori.
Per informare i consumatori su storia e peculiarità di questo straordinario prodotto, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio ridistribuirà l’opuscolo "L’Asparago Bianco di Bassano Dop", rendendo inoltre disponibile l’interessante monografia-ricettario sul gioiello bassanese (appartenente alla collana “Le gustosità vicentine”) nei numerosi locali e ristoranti che aderiscono alla rassegna.
In più, con l’intento di diffondere maggiormente presso la stampa e l’alta cucina nazionale l’Asparago Bianco di Bassano Dop e le altre prelibatezze del territorio berico, Vicenza Qualità sta lavorando per riproporre, nel mese di maggio a Milano, lo speciale evento enogastronomico che già l’anno scorso aveva coinvolto Carlo Cracco - altro rinomato vicentino da esportazione - e gli affermati chef Pietro D’Agostino e Marco Stabile in una gustosissima interpretazione dell’asparago bianco bassanese Dop e di altre tipicità di stagione. 
“Attraverso queste iniziative - informa una nota di Vicenza Qualità - si rinnova l’impegno dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio per far conoscere anche in altri ambiti ed oltre i confini locali le migliori espressioni dell’agroalimentare berico di qualità, contribuendo all’affermazione del “Made in Vicenza” in molte tavole d’Italia e del mondo.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.588 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.660 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.511 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.804 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.375 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte