Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Profumo di Biosfera

Monte Grappa Riserva della Biosfera: giudizio favorevole dell’organo tecnico di valutazione del programma MAB UNESCO. La decisione finale spetta al Consiglio internazionale di coordinamento MAB UNESCO a metà settembre

Pubblicato il 23-08-2021
Visto 7.679 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“L’organo tecnico di valutazione del Programma MAB UNESCO ha espresso giudizio favorevole all’iscrizione nella prestigiosa lista delle Riserve UNESCO per il Monte Grappa.
Il dossier di candidatura era stato trasmesso all’UNESCO a dicembre 2020 dal presidente del Comitato Nazionale Italiano MAB UNESCO, professor Pier Luigi Petrillo, il quale aveva segnalato ai valutatori l’eccellenza del dossier italiano. Arriva ora l’esito di questa prima valutazione positiva. La decisione finale spetterà ora al Consiglio internazionale di coordinamento del MAB UNESCO che si terrà dal 13 al 17 settembre e di cui l’Italia è membro effettivo”.
Ne dà notizia con soddisfazione il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.

L’area proposta dall’IPA Terre di Asolo e Monte Grappa come Riserva della Biosfera “Monte Grappa” copre una superficie di 66.067,3 ettari, coinvolgendo il territorio di 25 Comuni delle 3 province di Belluno, Treviso, Vicenza. L’area include interamente il Massiccio del Grappa, le aree pedemontane che lo circondano e, verso sud, anche le colline e l’alta pianura che lo collegano con la pianura Padana. A est e ad ovest i fiumi Piave e Brenta ne sono confine distinguendo i territori connessi ad altri massicci della fascia prealpina veneta.
“Ancora una volta il Veneto è in prima fila con le sue eccellenze e a un passo da un altro prestigioso riconoscimento da parte dell’UNESCO - sottolinea Zaia - arriva un riconoscimento prestigioso per una parte di territorio veneto che racchiude bellezza, storia, unicità, sostenibilità. Da questo punto di vista il Veneto è uno scrigno che passo dopo passo, sta ricevendo il giusto riconoscimento”.
I territori iscritti dall’UNESCO nella Lista delle Riserve Man and the Biosphere (MAB) UNESCO rappresentano un modello di convivenza armonica uomo-ambiente e offrono, attraverso l’integrazione della biodiversità e della conservazione dei servizi ecosistemici nelle strategie economiche locali, soluzioni per le sfide future dell'umanità. Le Riserve della Biosfera sono anche uno strumento per tramandare alle generazioni future il modus operandi, i comportamenti e le conoscenze per una società sostenibile nel rapporto tra comunità e territorio.
Ad oggi l’UNESCO ha riconosciuto 714 Riserve della Biosfere in cui vivono oltre 250 milioni di persone (Riserve MAB, “Man and the Biosphere”). L’Italia conta oggi 19 Riserve di biosfera già iscritte dall’UNESCO su un totale di 714 siti riconosciuti in 129 paesi.
Da un punto di vista globale, l’UNESCO è giunta negli anni a riconoscere tali siti al fine di dimostrare sul campo il rapporto equilibrato tra uomo, ambiente e risorse naturali.
In quest’ottica le “Riserve” sono considerate:
strumento per la conservazione e la valorizzazione della diversità biologica e culturale, dei servizi ecosistemici e della connettività ecologica;
modelli di gestione del territorio e di sviluppo sostenibile, attraverso la partecipazione attiva di tutte le componenti, pubbliche e private, del comprensorio;
laboratori per la ricerca, il monitoraggio, l’educazione e la formazione professionale, segnatamente nel campo della green economy;
piattaforme integrate per promuovere progettualità, specializzazione dei distretti, partnership sul piano locale, nazionale e regionale attraverso il “World Reserves of Biosphere Network”, la Rete Mondiale dei siti MAB.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.611 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.348 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.219 volte

4

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.437 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.156 volte

6

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.127 volte

7

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 8.760 volte

8

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 8.264 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 7.388 volte

10

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 5.582 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.419 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.611 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.989 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.138 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.975 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.479 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.463 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.348 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.295 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.219 volte