Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Tribunale. Berselli (presidente Commissione Giustizia Senato): “Condivido la civile protesta di Bassano”

Pubblicato il 23-08-2012
Visto 3.126 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Condivido pienamente l'originale forma di civile protesta della Provincia di Vicenza, del Comitato per la salvaguardia del Tribunale e della Procura di Bassano del Grappa e del Coordinamento delle categorie economiche che oggi hanno acquistato un'intera pagina del Corriere della Sera per sottolineare, ancora una volta, l'assurdità di gettare al vento i 12 milioni di euro spesi per il nuovo tribunale di Bassano del Grappa. Struttura che adesso si vorrebbe sopprimere e che non potrà essere convertita ad altre diverse destinazioni. Inoltre i tempi di smaltimento delle cause a Bassano sono meno della metà rispetto a quelli di Vicenza, al cui Tribunale dovrebbe accorparsi quello di Bassano'.”
Lo ha dichiarato oggi il sen. Filippo Berselli (Pdl), presidente della Commissione Giustizia del Senato.
“Lo stesso presidente del Tribunale di Vicenza - ha ancora affermato il presidente di Commissione - ha anche dichiarato che il nuovo tribunale vicentino non sarà in grado di ricevere i magistrati, i cancellieri ed il personale amministrativo di Bassano, e che quindi si renderà necessario ristrutturare il vecchio Tribunale di Vicenza con altre ingenti spese. Cosi' Vicenza si troverà ad avere non uno ma due tribunali in zone diverse della città."

"Mi auguro perciò - ha concluso Berselli - che il ministro Severino ed il Governo rivedano urgentemente la loro decisione, che appare illogica, incomprensibile ed in contrasto con l'attuale politica di contenimento delle spese. Dalla soppressione del Tribunale di Bassano avremmo infatti da un lato minore efficienza, e dall'altro maggiori spese, anzi un vero clamoroso sperpero di pubblico denaro.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.590 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.746 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.549 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.408 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.595 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.554 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.529 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.475 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.778 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.736 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.242 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.590 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.059 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.986 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.833 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili