Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 19:58
Usa,uomo muore per allergia alla carne causata da puntura zecca
14 Nov 2025 08:14
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
14 Nov 2025 21:28
Donna morta in casa a Napoli con una ferita in testa
14 Nov 2025 21:08
Regionali, il Centrodestra ci crede. Meloni: 'Dite basta ai commedianti'
14 Nov 2025 21:03
No Meloni day a Torino, scontri con la polizia alla Citta' metropolitana
14 Nov 2025 20:55
La maggioranza riscrive la manovra. Spunta anche un condono
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un bidone per il ministro
Pubblicata questa mattina sul Corriere della Sera una pagina a pagamento del Comitato per la salvaguardia del Tribunale e della Procura di Bassano del Grappa, in vista del Consiglio dei Ministri di domani
Pubblicato il 23-08-2012
Visto 3.707 volte
Un sacco di immondizie, l'insegna del Tribunale e della Procura della Repubblica e gli alamari di una toga gettati in un bidone tricolore.
Sopra l'immagine, la scritta “A Bassano del Grappa con la chiusura del tribunale si gettano 12 milioni di euro”.
E' il contenuto, di sicuro effetto mediatico, dell'inserzione a pagamento commissionata dal Comitato per la salvaguardia del Tribunale e della procura della Repubblica di Bassano del Grappa e apparsa questa mattina a tutta pagina sul Corriere della Sera.
Gli attivisti del Comitato davanti alla gigantografia che riproduce la pagina a pagamento sul "Corriere" (foto Alessandro Tich)
Dopo la riunione dell'altroieri in Sala Tolio - nel corso della quale il Comitato aveva concordato le nuove iniziative a sostegno del mantenimento del palazzo di giustizia in città -, la pagina pubblicitaria è stata realizzata in tempo record: just in time, in vista della nuova seduta del Consiglio dei Ministri convocata per domani, venerdì 24 agosto, con il dossier sul decreto taglia-tribunali ancora presumibilmente all'ordine del giorno.
Affidata all'estro creativo del presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet, grafico pubblicitario e contitolare di un'agenzia di marketing e comunicazione, l'inserzione è siglata dalla Provincia di Vicenza (con logo), dal Comitato per la salvaguardia del Tribunale e dal coordinamento delle categorie economiche del territorio.
Il messaggio a pagamento viene inoltre rafforzato con il seguente testo:
“Con la soppressione del Tribunale e della Procura della Repubblica vengono:
IGNORATI i pareri favorevoli delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato, CALPESTATA la volontà popolare espressa dalla raccolta di firme dei cittadini del circondario, TRADITA la volontà del Parlamento espressa nella Legge Delega, CONDANNATO alla chiusura l'efficiente Tribunale di Bassano del Grappa, SPERPERATI 12 milioni di Euro dei contribuenti spesi per la realizzazione della “Cittadella della Giustizia”, AGGRAVATI i costi per il cittadino.”
La pubblicazione dell'inserzione sul primo quotidiano nazionale ha dato lo spunto, questa mattina in via Verci, a una nuova azione di sensibilizzazione pubblica degli instancabili attivisti del Comitato, che hanno allestito un banchetto con una gigantografia della pagina pubblicitaria, riportata anche in un volantino che è stato distribuito ai cittadini. Oltre a via Verci, il grande manifesto della pagina sul "Corriere" è stato esposto in altri punti simbolici della città: davanti al Tribunale, davanti alla Cittadella della Giustizia, davanti al Municipio e sul Ponte degli Alpini.
Altre iniziative sono già in cantiere: se il governo, nella riunione di domani, non si discosterà dalle decisioni già prese, le prossime azioni - anticipano i promotori - saranno ancora più clamorose.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 11.834 volte







