Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Continua l'onda lunga delle reazioni sul caso di Abdellah Messar, il titolare del Pick Bar di piazzotto Montevecchio a Bassano al centro di una querelle con la Polizia Locale per il presunto atteggiamento discriminatorio di un vigile urbano che gli avrebbe intimato di “imparare il dialetto veneto o tornarsene in Marocco”.
Riceviamo al riguardo, e pubblichiamo di seguito, un comunicato dei Giovani Democratici della Zona di Bassano del Grappa:
COMUNICATO STAMPA
CONSIDERAZIONI SULLA VICENDA DI ABDELLAH MESSAR
Il terzo articolo del Dettato costituzionale indica una dei maggiori compiti che lo Stato e la Pubblica Amministrazione tutta è chiamata ad adempiere: l'eguaglianza sostanziale di tutte donne e di tutti gli uomini.
La Repubblica ed i suoi Organi, devono non solo trattare senza discriminazione tutti i consociati, ma anche devono “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese” (art. 3 c. 2 Costituzione).
Sebbene sulla carta siano chiari i principi ed i valori che regolano la convivenza in questo Paese, capita fin troppo spesso nelle nostre terre che coloro che agli occhi dei più appaiono “diversi”, perché stranieri, di differente orientamento sessuale, di altra etnia, di diversa idea etica o religiosa, vengano discriminati, sia con le parole che nei fatti.
Ancor più grave è quando queste discriminazioni sono agite in forza del potere dello Stato. Chiediamo dunque sia fatta chiarezza ed individuate le responsabilità di un fatto così distante dall'Idea di Italia che i nostri padri avevano quando nel 1946 elessero l'Assemblea Costituente.
Alcune delle dichiarazioni lette in questi giorni ci hanno molto amareggiato. Esprimono quell'idea di Veneto che rifuggiamo e che ogni giorno combattiamo, cercando di porre le basi per una Società inclusiva ed accogliente, ove diverso non sia sinonimo di escluso.
Esprimiamo dunque la nostra Solidarietà e Vicinanza ad Abdellah Messar e a chiunque desideri risiedere in Veneto e trovare qui la sua realizzazione, nativo o straniero, e per qualunque motivo non sia trattato con la dignità ed il rispetto di cui ogni essere umano, per nascita, è degno.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura