Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Bacino di Mignano, “diserbata” l'acqua per i pescatori
Pubblicato il 23-08-2012
Visto 3.538 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato del Consorzio di Bonifica Brenta:
COMUNICATO
Sfalcio erbe acquatiche nel bacino di Mignano
Su richiesta dell’Associazione dei Pescatori Bassanesi, gli operatori del Consorzio di bonifica Brenta hanno provveduto ad un breve ma significativo intervento di sfalcio delle erbe acquatiche infestanti di fronte alle postazioni recentemente predisposte a favore dei pescatori disabili presso il laghetto di Solagna, a monte dello sbarramento idroelettrico dell’ENEL in località Mignano.
Il lavoro, eseguito il 21 agosto, è consistito nel trasportare sul posto una delle motobarche diserbatrici facenti parte del parco macchine del Consorzio e metterla in azione per eseguire le necessarie operazioni.
Con l’utilizzo di tale mezzo operativo, è stato possibile attuare il taglio delle erbe fino ad una profondità di circa 1,7 metri dalla superficie, grazie alle lame di cui la motobarca è dotata.
“Il Consorzio opera normalmente con tali tipo di macchine per la manutenzione delle reti idrauliche - riferisce il presidente del Consorzio, Danilo Cuman -, anche se in canali a profondità più ridotta; ma a seguito della richiesta del presidente Lubian abbiamo verificato possibile attuare la cosa, come infatti è avvenuto proficuamente. Questa è una delle numerose testimonianze di collaborazione con le Istituzioni e le Associazioni del territorio, ed in particolare con il mondo dei pescatori, con cui dobbiamo cercare sempre più di lavorare insieme anche sul fronte delle risorse idriche. Un tema di comune interesse e di particolare attualità in questi giorni, vista la prolungata siccità.”
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo