Ultimora
7 Nov 2025 13:26
Partnership tra Fondazione Milano-Cortina e Gruppo Save
7 Nov 2025 13:15
Operaio ustionato da sostanza chimica nel vicentino
7 Nov 2025 11:54
Gino Cecchettin, verità accertata, ora guardo avanti
7 Nov 2025 11:10
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
7 Nov 2025 13:55
I pm chiedono l'acquisizione dell'audizione di Ranucci in Antimafia
7 Nov 2025 13:20
Alla scoperta di It's always sunny in Philadelphia, Red Rose e Monster: la storia di Ed Gein
7 Nov 2025 13:11
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
7 Nov 2025 12:55
Modella aggredita in un treno, denunciato un 26enne
7 Nov 2025 12:59
SPECIALE CONGRESSO AIOM. Il lavoro cancellato dal cancro, il 16% costretto ad abbandonarlo dopo la d
7 Nov 2025 12:36
Avvistamento di droni, l'aeroporto di Liegi chiude per 30 minuti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Bacino di Mignano, “diserbata” l'acqua per i pescatori
Pubblicato il 23-08-2012
Visto 3.660 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato del Consorzio di Bonifica Brenta:
COMUNICATO
Sfalcio erbe acquatiche nel bacino di Mignano
Su richiesta dell’Associazione dei Pescatori Bassanesi, gli operatori del Consorzio di bonifica Brenta hanno provveduto ad un breve ma significativo intervento di sfalcio delle erbe acquatiche infestanti di fronte alle postazioni recentemente predisposte a favore dei pescatori disabili presso il laghetto di Solagna, a monte dello sbarramento idroelettrico dell’ENEL in località Mignano.
Il lavoro, eseguito il 21 agosto, è consistito nel trasportare sul posto una delle motobarche diserbatrici facenti parte del parco macchine del Consorzio e metterla in azione per eseguire le necessarie operazioni.
Con l’utilizzo di tale mezzo operativo, è stato possibile attuare il taglio delle erbe fino ad una profondità di circa 1,7 metri dalla superficie, grazie alle lame di cui la motobarca è dotata.
“Il Consorzio opera normalmente con tali tipo di macchine per la manutenzione delle reti idrauliche - riferisce il presidente del Consorzio, Danilo Cuman -, anche se in canali a profondità più ridotta; ma a seguito della richiesta del presidente Lubian abbiamo verificato possibile attuare la cosa, come infatti è avvenuto proficuamente. Questa è una delle numerose testimonianze di collaborazione con le Istituzioni e le Associazioni del territorio, ed in particolare con il mondo dei pescatori, con cui dobbiamo cercare sempre più di lavorare insieme anche sul fronte delle risorse idriche. Un tema di comune interesse e di particolare attualità in questi giorni, vista la prolungata siccità.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.011 volte




