Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Distrutta da un incendio falegnameria di San Lazzaro
Il rogo fa crollare l'intero soffitto del capannone. Per le complesse operazioni di spegnimento impiegato un notevole spiegamento di forze. Fuoriuscita per ore una nube di fumo, sul posto l'Arpav con l'Ulss che dichiara: "Nessun rischio sanitario"
Pubblicato il 23-08-2012
Visto 6.323 volte
L'allarme è scattato poco dopo le 12.30 e all'immediato arrivo di due squadre del distaccamento di Bassano del Grappa dei vigili del fuoco ci si è subito accorti che per domare l'incendio occorreva uno spiegamento di forze ben maggiore.
Sono quindi sopraggiunti da Vicenza due altri automezzi più un'autoscala e ancora le squadre di vigili del fuoco di Castelfranco Veneto, Cittadella, Schio e dei volontari di Thiene, oltre un'autobotte da Padova e un'autobotte chilolitrica proveniente da Verona.
Per tutto il pomeriggio sono quindi proseguite le complesse operazioni di spegnimento del violento rogo, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, che ha completamente distrutto la falegnameria Vivit 6 srl, in via San Patrizio a San Lazzaro di Bassano del Grappa.

Foto Alessandro Tich
Le prime squadre accorse sul posto hanno notato che la colonna di fumo visibile a chilometri di distanza stava uscendo da una finestra. Tutte le porte della fabbrica erano chiuse a chiave e all'interno dello stabilimento, fortunatamente, non si trovava nessuno. E' stata quindi sfondata una porta laterale, ma il fortissimo calore interno e il crollo dell'intero soffitto della struttura hanno reso impossibile l'ingresso delle squadre di intervento. Si è quindi proceduto allo spegnimento delle fiamme laterali, che stavano minacciando i capannoni adiacenti. Attorno alle 16 il rogo è stato circoscritto, permettendo - come testimonia la nostra photogallery - di aggredire i focolai ancora accesi nel capannone lungo il perimetro esterno dello stabile ormai distrutto e da distanza più ravvicinata.
Il grande numero di mezzi accorsi sul posto è stato motivato, oltre che dalle dimensioni dell'incendio, anche dal problema dell'approvvigionamento d'acqua: le sole pompe per lo spegnimento dei vigili del fuoco di Bassano e Vicenza sarebbero state insufficienti a contenere il fuoco divampato all'interno dell'azienda in pochi minuti.
Sul posto sono intervenuti anche i funzionari e i tecnici dell'Arpav che hanno compiuto un primo sopralluogo esterno assieme al dirigente dell'Ufficio Prevenzione e Igiene dell'Ulss n.3 dr. Maurizio Sforzi, ai tecnici del Comune e alla Protezione Civile di Bassano. E' stata compiuta un'analisi dell'aria per verificare la natura chimica della nube di fumo fuoriuscita per ore dal capannone incendiato.
Un comunicato dell'Ulss 3 giunto in redazione dopo le 17 informa che “in occasione dell'incendio che si è sviluppato oggi a Bassano, in zona San Lazzaro, non sono state riscontrate emissioni dannose per le persone o per l'ambiente”.
“Si è verificato - continua la nota dell'Azienda Sanitaria - che ad andare in fiamme è stato uno stock di legno vergine e che la produzione della ditta non contemplava l'uso di vernici o solventi. Nessun rischio sanitario, quindi.”
Ancora l'Ulss ammette la possibilità “che sulle verdure degli orti vicini si sia depositata un po' di cenere”. Da qui il consiglio ai residenti di pulirle “con un normale, abbondante lavaggio nell'acqua”.
Durante tutto l'intervento delle squadre antincendio, la polizia locale di Bassano del Grappa ha organizzato un cordone di sicurezza bloccando l'accesso del traffico nella zona interessata.
Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso e proseguiranno fino a sera inoltrata.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi