Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il vaccino antirabbia arriva dal cielo

Rabbia silvestre: a Romano d'Ezzelino parte la distribuzione aerea di esche vaccinali per gli animali selvatici. I consigli e le precauzioni per la popolazione

Pubblicato il 31-12-2009
Visto 4.419 volte

Il rischio epidemia della “rabbia silvestre” non interessa solamente gli animali domestici.
Il Comune di Romano d’Ezzelino, ai sensi delle vigenti disposizioni sanitarie, sta pertanto provvedendo aalla distribuzione, con mezzi aerei, di esche vaccinali contro la rabbia per gli animali selvatici, come ad esempio le volpi.
Le esche si presentano sotto forma di tavolette che assomigliano a dei biscottini per cani, all’interno dei quali è inserita una fialetta contenente il vaccino.

A Romano scatta la distribuzione con mezzi aerei dei vaccini per gli animali selvatici

Le tavolette - informa una nota del Comune - non vanno toccate altrimenti non saranno più assunte dalle volpi. Se vengono rinvenute esche intatte nei giardini privati, si invita a spostare le stesse in luoghi accessibili ad animali selvatici, avendo cura di non spezzarle e di non toccarle direttamente con le mani.
Le tavolette integre non costituiscono pericolo per la popolazione ma, in caso di contatto accidentale del contenuto liquido delle tavolette con la pelle, è necessario lavarsi accuratamente con abbondante acqua e sapone.
In caso di contatto del liquido vaccinale con le mucose (occhi, naso, bocca) occorre sciacquare immediatamente con acqua e contattare telefonicamente un medico del Servizio Igiene e Sanità Pubblica.
Gli animali domestici dovranno essere tenuti lontani dalle zone di distribuzione delle esche.
Il numero telefonico da chiamare in caso di necessità è il centralino dell’Ospedale di Bassano: 0424 888111.
Per eventuali problemi riguardanti le persone bisogna rivolgersi a un medico del Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS n. 3 o il Pronto Soccorso.
Per emergenze riguardanti gli animali occorre invece contattare il servizio veterinario dell’ULSS n. 3, o il veterinario reperibile in caso di festività o orario notturno.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.156 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.308 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 10.817 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 6.360 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.358 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.317 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.747 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.269 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.201 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.699 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.433 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.401 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.751 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.616 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.743 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.796 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 13.156 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.081 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.797 volte