Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il vaccino antirabbia arriva dal cielo

Rabbia silvestre: a Romano d'Ezzelino parte la distribuzione aerea di esche vaccinali per gli animali selvatici. I consigli e le precauzioni per la popolazione

Pubblicato il 31-12-2009
Visto 4.288 volte

Il rischio epidemia della “rabbia silvestre” non interessa solamente gli animali domestici.
Il Comune di Romano d’Ezzelino, ai sensi delle vigenti disposizioni sanitarie, sta pertanto provvedendo aalla distribuzione, con mezzi aerei, di esche vaccinali contro la rabbia per gli animali selvatici, come ad esempio le volpi.
Le esche si presentano sotto forma di tavolette che assomigliano a dei biscottini per cani, all’interno dei quali è inserita una fialetta contenente il vaccino.

A Romano scatta la distribuzione con mezzi aerei dei vaccini per gli animali selvatici

Le tavolette - informa una nota del Comune - non vanno toccate altrimenti non saranno più assunte dalle volpi. Se vengono rinvenute esche intatte nei giardini privati, si invita a spostare le stesse in luoghi accessibili ad animali selvatici, avendo cura di non spezzarle e di non toccarle direttamente con le mani.
Le tavolette integre non costituiscono pericolo per la popolazione ma, in caso di contatto accidentale del contenuto liquido delle tavolette con la pelle, è necessario lavarsi accuratamente con abbondante acqua e sapone.
In caso di contatto del liquido vaccinale con le mucose (occhi, naso, bocca) occorre sciacquare immediatamente con acqua e contattare telefonicamente un medico del Servizio Igiene e Sanità Pubblica.
Gli animali domestici dovranno essere tenuti lontani dalle zone di distribuzione delle esche.
Il numero telefonico da chiamare in caso di necessità è il centralino dell’Ospedale di Bassano: 0424 888111.
Per eventuali problemi riguardanti le persone bisogna rivolgersi a un medico del Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS n. 3 o il Pronto Soccorso.
Per emergenze riguardanti gli animali occorre invece contattare il servizio veterinario dell’ULSS n. 3, o il veterinario reperibile in caso di festività o orario notturno.

Più visti

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.531 volte

2

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 10.720 volte

3

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 10.686 volte

4

Attualità

11-03-2025

Ped & Breakfast

Visto 9.920 volte

5

Politica

09-03-2025

Distruzione per gli adulti

Visto 9.702 volte

6

Attualità

12-03-2025

La Contea di Hazzard

Visto 9.071 volte

7

Politica

10-03-2025

Macchiavelli

Visto 8.934 volte

8

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 7.784 volte

9

Attualità

13-03-2025

Scónti drio al muro

Visto 6.957 volte

10

Attualità

13-03-2025

Aggiungi al carrello

Visto 6.795 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 16.647 volte

2

Attualità

22-02-2025

Le mani in pasta

Visto 14.417 volte

3

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 12.531 volte

4

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 11.895 volte

5

Attualità

24-02-2025

Birra Morelli

Visto 11.650 volte

6

Attualità

19-02-2025

Di tutto un Pop

Visto 11.411 volte

7

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.143 volte

8

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.117 volte

9

Attualità

17-02-2025

Il NaBucco

Visto 11.049 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 10.856 volte