Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
27 Oct 2025 06:49
Decine di droni ucraini contro Mosca
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il mercato dei due peri
Lunghe code all'ingresso del Mercato Ortofrutticolo, dallo scorso ottobre riservato solo alle auto. Bassano per Tutti si appella nuovamente al sindaco: “Riaprite a pedoni e ciclisti oppure motivate questa sciocchezza”
Pubblicato il 06-05-2021
Visto 8.109 volte
Il Mercato Ortofrutticolo di Bassano del Grappa, a quanto pare, è diventato il mercato dei due peri. Quelli che vengono agli automobilisti sistematicamente in coda per accedere nell'area nei giorni ed orari di apertura della struttura ai consumatori privati.
Come ho già spiegato nel mio articolo dello scorso 25 marzo intitolato “Siamo alla frutta”, dal 12 ottobre 2020 - a seguito del Dpcm dell'epoca - l'accesso al Mercato Ortofrutticolo per i privati consumatori è consentito esclusivamente con l'automezzo, rimanendo interdetto l'ingresso pedonale. Area “off limits”, dunque, per pedoni e ciclisti.
Del problema si è fatta carico la lista civica Bassano per Tutti, che appunto lo scorso 25 marzo aveva trasmesso in redazione un comunicato stampa che sottolineava la discriminazione “di censo, anagrafica e fisica” del provvedimento nei confronti delle utenze più deboli e richiedeva di ripristinare le normali modalità di ingresso della clientela.
Auto in colonna nel piazzale d'ingresso del Mercato Ortofrutticolo
Dallo scorso ottobre la situazione non è più cambiata e l'ordinanza del sindaco Pavan che impone il “vade retro” a chi non è provvisto di un mezzo a quattro ruote è tutt'ora in vigore.
E adesso che la nuova “zona gialla” ha per così dire rianimato il movimento della gente, davanti al Mercato Ortofrutticolo si verficano regolarmente lunghe colonne di auto e altrettanto lunghe attese.
Con un nuovo comunicato stampa trasmesso oggi, Bassano per Tutti ritorna pertanto alla carica sulla questione:
COMUNICATO
Lo scorso 25 marzo avevamo scritto un comunicato per stigmatizzare la chiusura (che oramai dura da 8 mesi) del Mercato Ortofrutticolo di Bassano del Grappa a pedoni e ciclisti. Questa situazione rappresentava e rappresenta ancora una discriminazione di censo, anagrafica e fisica, verso coloro che non hanno un'automobile o non possono guidare. Inoltre è un'evidente mancanza di buon senso che impedisce alla gente che vive lì accanto di andarvi a fare la spesa, che obbliga all'inquinamento e che in certi giorni e orari congestiona il traffico in una zona che sarà - tra l'altro - interessata dal cantiere, già di per sé complesso, della rotonda di Ca' Baroncello.
La situazione ad oggi non è minimamente cambiata e non abbiamo ricevuto alcuna risposta né ufficiale né personale da parte della Sindaca Pavan o dell'Assessore preposto.
Tenuto conto che questa non è una nostra invenzione, ma un problema reale di cui ci siamo fatti carico, crediamo che non sia corretto nei confronti delle cittadine e dei cittadini ignorare questa segnalazione, pertanto chiediamo espressamente alla Sindaca e all'Assessore di aprire l'accesso al Mercato Ortofrutticolo a pedoni e ciclisti con tutte le precauzioni sanitarie del caso, oppure di motivare sensatamente il perdurare di questa decisione, che a nostro avviso rimane una sciocchezza, evitabile con un minimo di organizzazione.
In attesa, Bassano per Tutti
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.441 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.441 volte


