Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
30 Apr 2025 14:01
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 14:01
Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il mercato dei due peri
Lunghe code all'ingresso del Mercato Ortofrutticolo, dallo scorso ottobre riservato solo alle auto. Bassano per Tutti si appella nuovamente al sindaco: “Riaprite a pedoni e ciclisti oppure motivate questa sciocchezza”
Pubblicato il 06-05-2021
Visto 7.980 volte
Il Mercato Ortofrutticolo di Bassano del Grappa, a quanto pare, è diventato il mercato dei due peri. Quelli che vengono agli automobilisti sistematicamente in coda per accedere nell'area nei giorni ed orari di apertura della struttura ai consumatori privati.
Come ho già spiegato nel mio articolo dello scorso 25 marzo intitolato “Siamo alla frutta”, dal 12 ottobre 2020 - a seguito del Dpcm dell'epoca - l'accesso al Mercato Ortofrutticolo per i privati consumatori è consentito esclusivamente con l'automezzo, rimanendo interdetto l'ingresso pedonale. Area “off limits”, dunque, per pedoni e ciclisti.
Del problema si è fatta carico la lista civica Bassano per Tutti, che appunto lo scorso 25 marzo aveva trasmesso in redazione un comunicato stampa che sottolineava la discriminazione “di censo, anagrafica e fisica” del provvedimento nei confronti delle utenze più deboli e richiedeva di ripristinare le normali modalità di ingresso della clientela.

Auto in colonna nel piazzale d'ingresso del Mercato Ortofrutticolo
Dallo scorso ottobre la situazione non è più cambiata e l'ordinanza del sindaco Pavan che impone il “vade retro” a chi non è provvisto di un mezzo a quattro ruote è tutt'ora in vigore.
E adesso che la nuova “zona gialla” ha per così dire rianimato il movimento della gente, davanti al Mercato Ortofrutticolo si verficano regolarmente lunghe colonne di auto e altrettanto lunghe attese.
Con un nuovo comunicato stampa trasmesso oggi, Bassano per Tutti ritorna pertanto alla carica sulla questione:
COMUNICATO
Lo scorso 25 marzo avevamo scritto un comunicato per stigmatizzare la chiusura (che oramai dura da 8 mesi) del Mercato Ortofrutticolo di Bassano del Grappa a pedoni e ciclisti. Questa situazione rappresentava e rappresenta ancora una discriminazione di censo, anagrafica e fisica, verso coloro che non hanno un'automobile o non possono guidare. Inoltre è un'evidente mancanza di buon senso che impedisce alla gente che vive lì accanto di andarvi a fare la spesa, che obbliga all'inquinamento e che in certi giorni e orari congestiona il traffico in una zona che sarà - tra l'altro - interessata dal cantiere, già di per sé complesso, della rotonda di Ca' Baroncello.
La situazione ad oggi non è minimamente cambiata e non abbiamo ricevuto alcuna risposta né ufficiale né personale da parte della Sindaca Pavan o dell'Assessore preposto.
Tenuto conto che questa non è una nostra invenzione, ma un problema reale di cui ci siamo fatti carico, crediamo che non sia corretto nei confronti delle cittadine e dei cittadini ignorare questa segnalazione, pertanto chiediamo espressamente alla Sindaca e all'Assessore di aprire l'accesso al Mercato Ortofrutticolo a pedoni e ciclisti con tutte le precauzioni sanitarie del caso, oppure di motivare sensatamente il perdurare di questa decisione, che a nostro avviso rimane una sciocchezza, evitabile con un minimo di organizzazione.
In attesa, Bassano per Tutti
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole