Ultimora
18 Aug 2022 13:26
Covid: Veneto, +3.477 contagi e 14 vittime in ultime 24 ore
18 Aug 2022 13:06
Covid: Veneto, +3.477 contagi e 14 vittime in ultime 24 ore
18 Aug 2022 12:31
Il Re del Belgio in visita nelle colline del Prosecco
18 Aug 2022 12:11
Il Re del Belgio in visita nelle colline del Prosecco
18 Aug 2022 10:37
Maltempo: pioggia in Lombardia, parchi chiusi a Milano
17 Aug 2022 11:01
Escursionista trovato morto sotto parete del Monte Cengio
18 Aug 2022 13:33
Europei di nuoto: verso un nuovo rinvio delle gare in acque libere
18 Aug 2022 13:19
Eike Schmidt, più personale ai musei o si dovrà chiudere
18 Aug 2022 13:14
Rafael Nadal eliminato al primo turno a Cincinnati
18 Aug 2022 12:34
In Ue questa estate 700mila ettari in fumo, record
18 Aug 2022 12:23
In Ue questa estate 700mila ettari in fumo, record
18 Aug 2022 12:22
Saldi: Federmoda, turismo salva incassi, timori per settembre
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Cento di questi muri
Progetto Rame: arriva un nuovo murales in via Tabacco, prosecuzione dell'opera di Ericailcane. A realizzarlo, entro Natale, sarà lo street artist trevigiano Cento Canesio
Pubblicato il 13-12-2018
Visto 2.228 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

Un'opera di Cento Canesio (fonte immagine: graffitiadomicilio.com)
Progetto Rame: un nuovo murales in via Tabacco firmato Cento Canesio
Bassano nuovamente protagonista nell'arte contemporanea per gli interventi di arte urbana. Prosegue in città lo sviluppo del Progetto Rame di riqualificazione urbana con la produzione di un nuovo murales firmato dallo street artist Cento Canesio.
I lavori di realizzazione inizieranno il 17 dicembre e si concluderanno entro Natale.
L’opera, che misura 62,73 metri di lunghezza e 5,5 metri di altezza massima, verrà realizzata sul lato nord del muro del sottopasso ferroviario di via Tabacco, in prosecuzione di quella appena conclusa da Ericailcane. Per l'occasione verrà realizzato un percorso in sicurezza per permettere a pedoni e ciclisti di continuare a percorrere via Tabacco in entrambi i sensi di marcia. Nessuna modifica per quanto riguarda la viabilità automobilistica.
Anche per quest'opera il soggetto è composto da una parata di animali su uno sfondo multicolore, ma in questo caso tutti i personaggi saranno in sella di una bicicletta.
Cento Canesio, trevigiano, ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni '80 prendendo parte alla scena Graffiti sia in Italia che all'estero. È stato uno degli illustratori per i primi marchi di abbigliamento da skatebord italiani, e prosegue oggi la sua attività professionale lavorando per i maggiori brand internazionali del settore.
La sua prima creazione, presente ancora in molti dei suoi disegni, è un cane dal naso lungo che è diventato universalmente il suo personaggio più iconico e apprezzato.
Il 18 agosto
- 18-08-2021Tarallucci e Telecom
- 18-08-2020Santa maria dell'orto
- 18-08-2017Giovane bassanese tra le vittime di Barcellona
- 18-08-2015La terra trema nella Pedemontana
- 18-08-2015Bimmòscion
- 18-08-2014La storia dell'orso
- 18-08-2012Dalla Valbrenta alla Terra Santa
- 18-08-2011La scossa elettrica del Comune di Bassano
- 18-08-2010Annunci hot: assessore leghista indagato per sfruttamento della prostituzione
- 18-08-2010“Monegato si vergogni e chieda scusa a tutti i Bassanesi”
- 18-08-2010“Dieci e lode a chi lo merita, e non solo al Sud”
- 18-08-2009Palabassano 2: mondiali pre-juniores di Volley con l'agibilità provvisoria
- 18-08-2009Cerimonia di commemorazione a Malga Zonta