Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Cento di questi muri

Progetto Rame: arriva un nuovo murales in via Tabacco, prosecuzione dell'opera di Ericailcane. A realizzarlo, entro Natale, sarà lo street artist trevigiano Cento Canesio

Pubblicato il 13-12-2018
Visto 3.077 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa:

COMUNICATO

Un'opera di Cento Canesio (fonte immagine: graffitiadomicilio.com)


Progetto Rame: un nuovo murales in via Tabacco firmato Cento Canesio

Bassano nuovamente protagonista nell'arte contemporanea per gli interventi di arte urbana. Prosegue in città lo sviluppo del Progetto Rame di riqualificazione urbana con la produzione di un nuovo murales firmato dallo street artist Cento Canesio.
I lavori di realizzazione inizieranno il 17 dicembre e si concluderanno entro Natale.
L’opera, che misura 62,73 metri di lunghezza e 5,5 metri di altezza massima, verrà realizzata sul lato nord del muro del sottopasso ferroviario di via Tabacco, in prosecuzione di quella appena conclusa da Ericailcane. Per l'occasione verrà realizzato un percorso in sicurezza per permettere a pedoni e ciclisti di continuare a percorrere via Tabacco in entrambi i sensi di marcia. Nessuna modifica per quanto riguarda la viabilità automobilistica.
Anche per quest'opera il soggetto è composto da una parata di animali su uno sfondo multicolore, ma in questo caso tutti i personaggi saranno in sella di una bicicletta.
Cento Canesio, trevigiano, ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni '80 prendendo parte alla scena Graffiti sia in Italia che all'estero. È stato uno degli illustratori per i primi marchi di abbigliamento da skatebord italiani, e prosegue oggi la sua attività professionale lavorando per i maggiori brand internazionali del settore.
La sua prima creazione, presente ancora in molti dei suoi disegni, è un cane dal naso lungo che è diventato universalmente il suo personaggio più iconico e apprezzato.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.991 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.356 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.064 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.970 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.607 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.551 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.223 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.568 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 318 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.747 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.764 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.256 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.956 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.562 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.314 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.619 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.469 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.985 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.381 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili