Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
2 Nov 2025 21:29
Serie A Milan Roma 1-0 DIRETTA e FOTO
2 Nov 2025 21:15
Serie A Milan Roma 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Nov 2025 20:26
Manovra al via in Senato, partono una raffica di audizioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cento di questi muri
Progetto Rame: arriva un nuovo murales in via Tabacco, prosecuzione dell'opera di Ericailcane. A realizzarlo, entro Natale, sarà lo street artist trevigiano Cento Canesio
Pubblicato il 13-12-2018
Visto 3.127 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO
Un'opera di Cento Canesio (fonte immagine: graffitiadomicilio.com)
Progetto Rame: un nuovo murales in via Tabacco firmato Cento Canesio
Bassano nuovamente protagonista nell'arte contemporanea per gli interventi di arte urbana. Prosegue in città lo sviluppo del Progetto Rame di riqualificazione urbana con la produzione di un nuovo murales firmato dallo street artist Cento Canesio.
I lavori di realizzazione inizieranno il 17 dicembre e si concluderanno entro Natale.
L’opera, che misura 62,73 metri di lunghezza e 5,5 metri di altezza massima, verrà realizzata sul lato nord del muro del sottopasso ferroviario di via Tabacco, in prosecuzione di quella appena conclusa da Ericailcane. Per l'occasione verrà realizzato un percorso in sicurezza per permettere a pedoni e ciclisti di continuare a percorrere via Tabacco in entrambi i sensi di marcia. Nessuna modifica per quanto riguarda la viabilità automobilistica.
Anche per quest'opera il soggetto è composto da una parata di animali su uno sfondo multicolore, ma in questo caso tutti i personaggi saranno in sella di una bicicletta.
Cento Canesio, trevigiano, ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni '80 prendendo parte alla scena Graffiti sia in Italia che all'estero. È stato uno degli illustratori per i primi marchi di abbigliamento da skatebord italiani, e prosegue oggi la sua attività professionale lavorando per i maggiori brand internazionali del settore.
La sua prima creazione, presente ancora in molti dei suoi disegni, è un cane dal naso lungo che è diventato universalmente il suo personaggio più iconico e apprezzato.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.609 volte




