Ultimora
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 12:20
Inquinamento nei lavori della Pedemontana veneta, 12 indagati
18 Oct 2025 10:59
Vaccino antinfluenzale, 6.261 dosi nelle farmacie del Veneto
18 Oct 2025 10:59
Cgia, crescono prestiti a imprese, in 9 mesi 5,5 miliardi in più
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
18 Oct 2025 13:32
Fabi: 'Sugli extraprofitti delle banche del 2023 un obbligo mascherato'
18 Oct 2025 13:22
Strage via D'Amelio: indagato Dell'Utri, verso l'archiviazione
18 Oct 2025 12:44
Schlein al Pse: 'Libertà a rischio quando la destra governa'. Meloni: 'E' al puro delirio, vergogna'
18 Oct 2025 12:04
Chiara Appendino si dimette da vicepresidente del M5s
18 Oct 2025 12:04
Morta la professoressa Sofia Corradi, nota come 'mamma Erasmus'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Io, Canova
L’annuncio del sindaco Finco: “Nuova Canova, avviato il procedimento per la progettazione”. Approvato in giunta il documento di fattibilità per la riqualificazione della scuola in strada Santa Croce
Pubblicato il 13-12-2024
Visto 10.363 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

Un rendering dell’ipotesi progettuale della Nuova Canova
NUOVA CANOVA, IL SINDACO NICOLA FINCO: “POLO CENTRALE PER LA FORMAZIONE, AVVIATO IL PROCEDIMENTO PER LA PROGETTAZIONE”
La giunta comunale ha approvato il documento di fattibilità che avvia il procedimento per la progettazione della scuola in strada Santa Croce.
“Un primo passo, ma fondamentale, per avviare il percorso che porterà alla nuova scuola Canova”. Questo il commento del sindaco Nicola Finco in seguito all’approvazione, da parte della giunta comunale, del documento di fattibilità delle alternative progettuali per la nuova scuola Canova, un passaggio necessario per procedere con la progettazione vera e propria dell’opera.
“È fondamentale - dichiara il sindaco Nicola Finco - essere pronti qualora si presentasse l’opportunità di accedere a fondi per la riqualificazione della scuola Canova e, in ogni caso, avanzare rapidamente con la progettazione.”
“In questi anni - sottolinea il primo cittadino - si è parlato molto del progetto, senza però mai raggiungere un livello di pianificazione tale da consentire il finanziamento e la realizzazione dell’opera. Grazie al documento approvato dalla giunta, è stato definito un percorso chiaro e ben delineato.”
“Sono state analizzate due soluzioni - prosegue il sindaco - e la comparazione ha confermato quanto già emerso nel piano di fattibilità tecnica ed economica approvato nel 2023, poi aggiornato in base alle esigenze attuali. La riqualificazione richiederà un investimento complessivo di oltre 9 milioni di euro, un intervento che trasformerà la Canova in un punto di riferimento, anche nell’ambito di una futura riorganizzazione scolastica, garantendo spazi adeguati e aule studio moderne.”
“L’obiettivo è di realizzare uno spazio moderno e funzionale, con 20 aule studio e una superficie calpestabile di oltre 3.500 metri quadrati. La nuova Canova - conclude il sindaco - è un obiettivo prioritario per questa amministrazione, e ci impegneremo al massimo per consegnare alla città una struttura scolastica all’avanguardia.”
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"