Ultimora
29 Sep 2023 09:13
AC Vicenza al Senato per presentazione del Rally di Bassano
28 Sep 2023 20:18
Ciclismo: Coppa Agostoni; vince Formolo
28 Sep 2023 19:02
Un parco delle sculture nel giardino di Villa Furstenberg
28 Sep 2023 18:25
L'arte e l'artigianato, il saper fare italiano a Venezia
28 Sep 2023 16:41
Covid, arrivate in Veneto le prime 37.480 dosi di vaccino
28 Sep 2023 16:32
Aggredisce moglie con motosega, uomo arrestato nel Veronese
29 Sep 2023 09:33
L'Italia di domani con meno residenti e più anziani
29 Sep 2023 09:29
Il voto di scambio? Nell'antica Pompei già c'era
29 Sep 2023 09:25
Golf: primo colpo Scheffler, al via a Roma la 44/a Ryder Cup
28 Sep 2023 18:47
I cinque trend del turismo, da rigenerativo a ecologico
28 Sep 2023 16:50
Cinemaddosso, la nuova app sui film e i suoi abiti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Per due ex caserme che a Bassano cercano di leggere il loro futuro nella sfera di cristallo, ce n'è una a Cassola che rinasce invece a nuova vita e destinazione d'uso. E' l'ex caserma San Zeno di via Ca' Baroncello, nota anche come “caserma dei muli”, oggi di proprietà del Comune di Cassola e destinata ad ospitare il nuovo Centro di aggregazione giovanile comunale e la sede della sezione cittadina della Protezione Civile.
I due nuclei di attività troveranno spazio nei due fabbricati principali dell'ex area militare, restituiti alla comunità dopo i lavori di sistemazione.
Oggi la cerimonia del taglio del nastro ad opera del sindaco Silvia Pasinato, alla presenza dell'immancabile stuolo di amministratori e autorità locali e di rappresentanti delle associazioni del volontariato.
I lavori di ripristino delle strutture, finanziati in parte dalla Regione, hanno permesso di rimettere a nuovo i vecchi edifici comunali ricavando i nuovi spazi di aggregazione.
In particolare l’ala ovest, destinata ai giovani, potrà ora ospitare sale prove per i gruppi musicali, veri e propri concerti e spazi adibiti ad aule studio che presto, grazie ai 7000 euro donati al Comune dagli organizzatori del C.a.b.s. (torneo di calcio sulla sabbia ospitato proprio nell'area della caserma) saranno dotate di computer e collegamenti internet. Sarà avviata già la prossima primavera la gara per l’affidamento delle attività interne al centro di aggregazione giovanile.
Lo stabile est, invece, ospiterà le riunioni e i mezzi della Protezione Civile comunale finalmente riunita in un’unica sede.
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri