Ultimora
26 Mar 2025 12:10
Dazi, la Valpolicella congela gli ordini per vini del Veronese
26 Mar 2025 10:54
Incendio in bar-edicola, evacuato condominio a Vicenza
26 Mar 2025 10:15
Spruzza spray urticante in autobus, arrestato 23enne
26 Mar 2025 09:12
Lite in sala slot, grave uomo accoltellato al collo
26 Mar 2025 08:10
Illeciti in corsi formazione mai fatti, tre imprese denunciate
25 Mar 2025 21:20
Collisione camion-furgone, due morti e due feriti
26 Mar 2025 12:32
La Camera boccia la mozione di sfiducia a Nordio, 215 no
26 Mar 2025 12:23
Prodi e la lite con la giornalista sul Manifesto di Ventotene
26 Mar 2025 11:52
L'udienza nel processo per truffa in cui è imputata Santanché rinviata al 20 maggio
26 Mar 2025 11:44
++ Udienza Santanchè per truffa rinviata al 20 maggio ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Per due ex caserme che a Bassano cercano di leggere il loro futuro nella sfera di cristallo, ce n'è una a Cassola che rinasce invece a nuova vita e destinazione d'uso. E' l'ex caserma San Zeno di via Ca' Baroncello, nota anche come “caserma dei muli”, oggi di proprietà del Comune di Cassola e destinata ad ospitare il nuovo Centro di aggregazione giovanile comunale e la sede della sezione cittadina della Protezione Civile.
I due nuclei di attività troveranno spazio nei due fabbricati principali dell'ex area militare, restituiti alla comunità dopo i lavori di sistemazione.
Oggi la cerimonia del taglio del nastro ad opera del sindaco Silvia Pasinato, alla presenza dell'immancabile stuolo di amministratori e autorità locali e di rappresentanti delle associazioni del volontariato.
I lavori di ripristino delle strutture, finanziati in parte dalla Regione, hanno permesso di rimettere a nuovo i vecchi edifici comunali ricavando i nuovi spazi di aggregazione.
In particolare l’ala ovest, destinata ai giovani, potrà ora ospitare sale prove per i gruppi musicali, veri e propri concerti e spazi adibiti ad aule studio che presto, grazie ai 7000 euro donati al Comune dagli organizzatori del C.a.b.s. (torneo di calcio sulla sabbia ospitato proprio nell'area della caserma) saranno dotate di computer e collegamenti internet. Sarà avviata già la prossima primavera la gara per l’affidamento delle attività interne al centro di aggregazione giovanile.
Lo stabile est, invece, ospiterà le riunioni e i mezzi della Protezione Civile comunale finalmente riunita in un’unica sede.
Il 26 marzo
- 26-03-2024Giro di taglio
- 26-03-2024Missili Patriot
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo