Ultimora
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
24 Jan 2025 16:04
Morto per malaria dopo viaggio in Zambia, sorella ricoverata
24 Jan 2025 14:48
Santanchè, nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro
25 Jan 2025 14:21
Avatar Live con 120 musicisti al Roma Film Music Festival
25 Jan 2025 13:54
Morto sul lavoro su pista da sci, arrestati gestori dell'impianto
25 Jan 2025 13:43
Operazione Albania, Cassiopea ha preso a bordo 11 migranti
25 Jan 2025 13:51
Nove anni fa la scomparsa di Giulio Regeni dal Cairo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Frana a San Michele
Lo smottamento di terreno si è rovesciato su Via Soarda, bloccando la strada
Pubblicato il 13-12-2008
Visto 2.546 volte
Tecnici comunali e polizia locale al lavoro da questa mattina per ripristinare la situazione in Via Soarda, nella frazione bassanese di San Michele, dove nel tardo pomeriggio di ieri la strada è rimasta bloccata da una frana provocata dalla pioggia. Nessun danno, fortunatamente, a persone o a cose.
A seguito delle abbondanti precipitazioni, il terreno del pendio sovrastante ha improvvisamente ceduto ed è franato sulla carreggiata, ostruendo completamente il passaggio con una barriera di terra e arbusti dal fronte di una quindicina di metri.
Altri movimenti franosi, nelle stesse ore, si sono verificati nelle zone collinari di Marostica e Pianezze, sempre a rischio di smottamenti in condizioni di forte maltempo. Un rischio che permane anche a San Michele, dove il terreno a monte della frana mostra ancora segni di cedimento.
Nei prossimi giorni, in cui è ancora prevista pioggia, saranno quanto mai opportune ulteriori misure di sicurezza in zona.
Il 25 gennaio
- 25-01-2024Barbie Bridge
- 25-01-2024Street Pass
- 25-01-2024I nomi in Tasca
- 25-01-2023Un Mose al prezzo di due
- 25-01-2023Tribuna Politica
- 25-01-2023Banchi di nebbia
- 25-01-2022Firma restando
- 25-01-2022In diretta da Montecitorio
- 25-01-2021La realtà travisata
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.141 volte