Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Do you speak Cambridge?

Eccellenze del territorio. Al New Cambridge, full immersion nelle lingue straniere con l'English Day e il Language Day. E da anni la scuola paritaria di Romano è ente autorizzato per le certificazioni linguistiche dell'Università di Cambridge

Pubblicato il 10-11-2015
Visto 3.417 volte

English Day: il New Cambridge non lascia ma raddoppia.
Il Dipartimento di lingue della scuola paritaria di Romano d’Ezzelino, oltre ad aver riproposto agli studenti dei suoi quattro istituti (Liceo Linguistico, Liceo Scientifico, Ite e Itt) la “giornata della lingua inglese”, l’iniziativa dedicata alla prima lingua straniera per eccellenza, per l’anno scolastico 2015-2016 ha deciso di raddoppiare proponendo a una settimana di distanza il “Language Day” ovvero la giornata dedicata alle seconde lingue francese, spagnolo e tedesco.
Si è partiti con l'English Day che come di consueto ha coinvolto i ragazzi in un’autentica full immersion di cinque ore completamente dedicata all’apprendimento attivo della lingua straniera più parlata ed utilizzata al mondo. Messi via per un giorno i libri di italiano e di matematica, gli studenti dei quattro Istituti della paritaria di Romano d’Ezzelino si sono cimentati nei diversi laboratori dopo essere stati accuratamente suddivisi in base al livello delle loro conoscenze. Per la precisione sono stati organizzati dieci workshop, ciascuno con una tematica diversa ma tutti incentrati su argomenti coinvolgenti e di grande attualità per i ragazzi, cui sono stati offerti a supporto materiali audio e video di grande interesse preparati con grande passione e dedizione da tutti i docenti di lingua.

Un momento dell'"English Day" al New Cambridge Institute

La giornata è stata strutturata in due parti con la ricreazione a fare da spartiacque: ogni studente è stato coinvolto in due laboratori distinti cui corrispondevano due livelli linguistici. I laboratori organizzati quest’anno - alcuni dedicati alla lettura, alcuni all’ascolto, alcuni al parlato e altri allo scritto (podcast, video, Halloween, role play, travel, spot news, speaking, business english e british culture workshop) - si sono svolti in un clima di grande partecipazione e forte motivazione, per una giornata scolastica senza dubbio diversa dal solito, ma di certo non meno importante per gli obiettivi didattici ed educativi raggiunti.
Al di là dello sviluppo delle abilità linguistiche, lo scopo della giornata è stato quello di indurre gli studenti a una riflessione sull’importanza delle competenze nelle lingue straniere, motivo per cui è stato deciso di introdurre anche la una seconda giornata rivolta agli studenti che oltre all’inglese studiano anche altre lingue.
Si è replicato quindi la settimana successiva con la prima edizione del “Language Day”, la giornata dedicata alle cosiddette “seconde lingue” ovvero al francese, al tedesco e allo spagnolo. Questa seconda iniziativa ha ricalcato nella sostanza i principi dell’English Day, cambiando qualcosa solo nella forma dal momento che gli Istituti coinvolti sono solamente l’Ite (ex Igea) e il Liceo Linguistico i cui iscritti studiano rispettivamente due e tre lingue.
La formula didattica è stessa, ma per questa giornata sono stati previsti mezza mattina di lavoro e un laboratorio per ciascun gruppo di alunni.
Alla fine di queste due esperienze didattiche, quel che conta è che passi chiaro questo messaggio: avere una buona conoscenze delle lingue è diventato ormai un indispensabile strumento e un necessario biglietto da visita l’accesso al mondo del lavoro che aspetta i ragazzi al termine del loro percorso di studi.
Le iniziative didattiche si innestano nella tradizione ormai pluridecennale di una scuola che da sempre ha tra i suoi fiori all’occhiello proprio l’eccellente livello di insegnamento delle lingue straniere.
Non va infatti dimenticato che il New Cambridge, scuola nata come Liceo Linguistico e col tempo arricchitasi di altri tre indirizzi (Liceo Scientifico, Istituto Tecnico per Geometri e Commerciale Igea), da alcuni anni è anche Ente Certificatore della lingua inglese e della lingua spagnola con le certificazioni linguistiche dell'Università di Cambridge (ESOL Examinations) e Cervantes (DELE).
“E' una scuola che dà un valore aggiunto, che è la qualità della formazione del ragazzo - afferma la dirigente scolastica prof. Maria B. Larocca -. Qualità non solo nei contenuti didattici ma anche nei valori civici condivisi e inseriti nel progetto educativo, che preparano alla vita lavorativa.”
Insomma: Do you speak Cambridge? A Romano d'Ezzelino si può.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.186 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.020 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.347 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.174 volte

5

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.389 volte

6

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

7

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.160 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.731 volte

9

Hockey

04-11-2025

Bassano concquista il derby

Visto 2.217 volte

10

Calcio

02-11-2025

Pareggio robusto

Visto 2.135 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.464 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.653 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.186 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.821 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.020 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.829 volte