Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

La gang delle due ruote

Due moldavi e un ucraino arrestati dai Carabinieri di Bassano. Rubavano auto e furgoni in case private e magazzini da usare per il loro vero scopo predatorio: i furti nelle aziende e nei negozi di biciclette

Pubblicato il 11-03-2015
Visto 4.305 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Un vero e proprio sistema criminale, quello costituito dagli arrestati, esecutori di furti in abitazioni private e magazzini, per procacciarsi risorse, materiali e veicoli di vario tipo, con cui poi effettuare colpi ai danni di fabbriche e rivenditori di biciclette di valore, ricettatori dedicati a piazzare il materiale all'estero, in più Paesi dell'area balcanica.”
Così una nota del Comando Provinciale dei Carabinieri di Vicenza descrive l'attività predatoria dei tre personaggi dell'Est - i due moldavi Adrian Iuzu, 24 anni e Vasile Racovita, 23 e l'ucraino Oleh Buchevskyy, 40 anni - arrestati all'alba di oggi dai Carabinieri di Bassano del Grappa. Il terzetto è ritenuto responsabile di oltre una ventina di furti aggravati, messi a segno tra Veneto e Lombardia, ai danni di aziende e negozi di produzione o rivendita di biciclette e di componentistica per biciclette e di abitazioni private e magazzini, dove venivano rubati i mezzi da utilizzare per i colpi.
Iuzu e Racovita erano già finiti nella rete dei Militari dell'Arma: erano stati infatti gli autori del colpo del 5 novembre scorso al magazzino “Nord Cicli” di Pove del Grappa. Durante la fuga, con un bottino del valore di 150mila euro caricato su un furgone della ditta derubata, erano stati però intercettati dai Carabinieri di Bassano che dopo un lungo pedinamento li avevano arrestati in flagranza di reato a Novate Milanese, col recupero dell'intera refurtiva.

I tre arrestati dai Carabinieri. L'indagine è scattata dopo il tentato furto del 23 maggio 2014 alla Cavalera Cicli di San Zeno di Cassola

Per i due, richiusi in carcere a Vicenza, è scattato ora il nuovo provvedimento cautelare, mentre all'ucraino è stata concessa la misura degli arresti domiciliari nella sua abitazione a Lissone, in provincia di Milano.
Le indagini dei militari della Compagnia di Bassano, comandata dal cap. Mario Rocco, e del Nucleo Operativo e Radiomobile, coordinati dal lgt. Enrico Losavio, sono scattate a seguito del tentato furto avvenuto il 23 maggio dello scorso anno alla Cavalera Cicli di San Zeno di Cassola.
Sarebbero almeno sei, secondo i riscontri investigativi, i colpi compiuti o tentati dal terzetto in negozi e ditte del settore ciclistico, nella nostra zona e non solo.
Tra questi il tentato furto al negozio R-alfier Freetime Bikes il 10 ottobre a Castelfranco Veneto, il furto messo a segno il 14 ottobre alla Eurovelo Srl di Vittorio Veneto e il fallito colpo il giorno successivo alla Cicli Eclipse di Nove.
La banda preparava i suoi colpi per bene. I due moldavi, in particolare, studiavano i possibili obiettivi e rubavano gli automezzi da utilizzare per gli spostamenti, tutti con le chiavi inserite, da abitazioni o autofficine.
Almeno 16 i furti in casa accertati, compiuti dai malviventi per “prelevare” le auto: sempre diverse ogni volta, per evitare di essere segnalati e rintracciati.
I furti nelle proprietà private per procurarsi gli automezzi sono stati eseguiti nelle province di Brescia, Treviso e Vicenza: con sette visite, in una sola notte, in altrettante abitazioni a Dueville.
Per evitare intercettazioni, i dettagli dei furti da compiere nei negozi e nelle ditte di biciclette venivano forniti in “pizzini” di carta dove, oltre all'indirizzo dell'obiettivo, era indicato anche il punto dove parcheggiare il veicolo e persino gli indumenti da indossare. Una volta compiuto o tentato il colpo, i ladri non restavano in zona ma andavano e venivano dall'Est Europa. La loro base in Italia era Novate Milanese, dove soggiornavano a casa di alcuni connazionali.
Nell'operazione dei carabinieri sono stati sequestrati in tutto 18 autoveicoli (furgoni e vetture di grossa cilindrata) rubati e usati per i furti.
Le indagini non sono ancora concluse: della banda farebbero infatti parte anche altri complici.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.885 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.217 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.879 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.596 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.590 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.220 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.558 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.422 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.359 volte

9

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte