Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Etra inaugura la pista ciclabile di quartiere Prè

Pubblicato il 17-05-2014
Visto 2.876 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' stata inaugurata questa mattina la pista ciclabile di quartiere Prè, che collega il centro del quartiere bassanese alla sede del comitato e al centro sportivo.
La cerimonia, aperta a tutti, è stata organizzata da Etra, comitato di quartiere Prè e Comune di Bassano.
La pista consente un movimento alternativo all’interno del quartiere, difficilmente collegabile per le vie ordinarie. Gli abitanti possono ora raggiungere gli impianti sportivi senza transitare lungo via Cartigliana, molto pericolosa a causa delle sue dimensioni e di un consistente traffico pesante.

Il tracciato, realizzato per buona parte all’interno della proprietà di Etra e in parte in aree comunali adibite a strada vicinale, è quindi immersa nel verde e lontana dalla presenza di automobili. Sempre in tema di sostenibilità, la pista sarà illuminata con tecnologia a LED che consente un ottimo risparmio energetico.
L’opera è stata fortemente voluta dagli abitanti del quartiere per migliorare la propria qualità della vita nell’ambito dello spostamento locale. Etra ha prontamente raccolto la richiesta, su accordo con il Comune di Bassano, anche come forma di compensazione per il disagio connesso alla presenza del digestore di via dei Tulipani.
La pista è lunga 660 metri. Parte da via delle Orchidee puntando verso nord, seguendo il confine di proprietà dell'impianto di trattamento rifiuti gestito da Etra e arrivando a ovest del campo di calcio.
“I progettisti hanno scelto materiali che rendono la pista molto funzionale e allo stesso tempo “naturale”, con un impatto visivo minimo - spiegano i presidenti di Etra, Manuela Lanzarin e Stefano Svegliado -. È una tecnica molto utilizzata in caso di strade rurali, percorsi in parchi e giardini, campi di golf, perché risponde al principio della mitigazione ambientale e si inserisce bene nel paesaggio.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.794 volte

2

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.470 volte

3

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.295 volte

4

Politica

03-09-2025

Maranza Meccanica

Visto 9.586 volte

5

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.540 volte

6

Attualità

05-09-2025

Colpo al cuore

Visto 9.521 volte

7

Attualità

03-09-2025

Ritorno al futuro

Visto 9.289 volte

8

Politica

05-09-2025

Te podevi taser

Visto 9.197 volte

9

Attualità

04-09-2025

Compito in classe

Visto 9.100 volte

10

Attualità

05-09-2025

Il Touch giocoso

Visto 8.639 volte

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.843 volte

2

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.012 volte

3

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.864 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.679 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.911 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.794 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.790 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.771 volte

9

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.761 volte

10

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.736 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili