Ultimora
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
7 Nov 2025 09:36
Ricevono 10 milioni di euro per ristrutturare con il Superbonus ma il condominio non esiste
7 Nov 2025 09:46
Ogni sigaretta ruba 20 minuti di vita
7 Nov 2025 07:55
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
6 Nov 2025 16:24
Mood hygge, come portare l'atmosfera nordica in casa
6 Nov 2025 18:17
L'Italia con gli Orti Slow Food celebra il piacere di mangiare sano
E' stata inaugurata questa mattina la pista ciclabile di quartiere Prè, che collega il centro del quartiere bassanese alla sede del comitato e al centro sportivo.
La cerimonia, aperta a tutti, è stata organizzata da Etra, comitato di quartiere Prè e Comune di Bassano.
La pista consente un movimento alternativo all’interno del quartiere, difficilmente collegabile per le vie ordinarie. Gli abitanti possono ora raggiungere gli impianti sportivi senza transitare lungo via Cartigliana, molto pericolosa a causa delle sue dimensioni e di un consistente traffico pesante.
Il tracciato, realizzato per buona parte all’interno della proprietà di Etra e in parte in aree comunali adibite a strada vicinale, è quindi immersa nel verde e lontana dalla presenza di automobili. Sempre in tema di sostenibilità, la pista sarà illuminata con tecnologia a LED che consente un ottimo risparmio energetico.
L’opera è stata fortemente voluta dagli abitanti del quartiere per migliorare la propria qualità della vita nell’ambito dello spostamento locale. Etra ha prontamente raccolto la richiesta, su accordo con il Comune di Bassano, anche come forma di compensazione per il disagio connesso alla presenza del digestore di via dei Tulipani.
La pista è lunga 660 metri. Parte da via delle Orchidee puntando verso nord, seguendo il confine di proprietà dell'impianto di trattamento rifiuti gestito da Etra e arrivando a ovest del campo di calcio.
“I progettisti hanno scelto materiali che rendono la pista molto funzionale e allo stesso tempo “naturale”, con un impatto visivo minimo - spiegano i presidenti di Etra, Manuela Lanzarin e Stefano Svegliado -. È una tecnica molto utilizzata in caso di strade rurali, percorsi in parchi e giardini, campi di golf, perché risponde al principio della mitigazione ambientale e si inserisce bene nel paesaggio.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.004 volte




