Ultimora
21 Nov 2025 09:02
Domani inizia la stagione sciistica 'olimpica' a Cortina
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
21 Nov 2025 09:59
Freddo e neve fino a lunedì
21 Nov 2025 09:59
Cesare Cremonini: 'Il filo del rasoio è la mia benzina'
21 Nov 2025 10:01
Via i figli alla famiglia nel bosco: 'Leso il diritto alle relazioni'
21 Nov 2025 09:37
Kiev: nè accordo nè rifiuto sul piano, prosegue il confronto
21 Nov 2025 09:37
Leo: 'Ok del Cdm alla proroga al 2036 dell'esclusione dell'Iva per il Terzo settore'
21 Nov 2025 08:08
Dalla Nasa le immagini della cometa interstellare
E' stata inaugurata questa mattina la pista ciclabile di quartiere Prè, che collega il centro del quartiere bassanese alla sede del comitato e al centro sportivo.
La cerimonia, aperta a tutti, è stata organizzata da Etra, comitato di quartiere Prè e Comune di Bassano.
La pista consente un movimento alternativo all’interno del quartiere, difficilmente collegabile per le vie ordinarie. Gli abitanti possono ora raggiungere gli impianti sportivi senza transitare lungo via Cartigliana, molto pericolosa a causa delle sue dimensioni e di un consistente traffico pesante.
Il tracciato, realizzato per buona parte all’interno della proprietà di Etra e in parte in aree comunali adibite a strada vicinale, è quindi immersa nel verde e lontana dalla presenza di automobili. Sempre in tema di sostenibilità, la pista sarà illuminata con tecnologia a LED che consente un ottimo risparmio energetico.
L’opera è stata fortemente voluta dagli abitanti del quartiere per migliorare la propria qualità della vita nell’ambito dello spostamento locale. Etra ha prontamente raccolto la richiesta, su accordo con il Comune di Bassano, anche come forma di compensazione per il disagio connesso alla presenza del digestore di via dei Tulipani.
La pista è lunga 660 metri. Parte da via delle Orchidee puntando verso nord, seguendo il confine di proprietà dell'impianto di trattamento rifiuti gestito da Etra e arrivando a ovest del campo di calcio.
“I progettisti hanno scelto materiali che rendono la pista molto funzionale e allo stesso tempo “naturale”, con un impatto visivo minimo - spiegano i presidenti di Etra, Manuela Lanzarin e Stefano Svegliado -. È una tecnica molto utilizzata in caso di strade rurali, percorsi in parchi e giardini, campi di golf, perché risponde al principio della mitigazione ambientale e si inserisce bene nel paesaggio.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.109 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.227 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.737 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.028 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.109 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.227 volte




