Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
E' stata inaugurata questa mattina la pista ciclabile di quartiere Prè, che collega il centro del quartiere bassanese alla sede del comitato e al centro sportivo.
La cerimonia, aperta a tutti, è stata organizzata da Etra, comitato di quartiere Prè e Comune di Bassano.
La pista consente un movimento alternativo all’interno del quartiere, difficilmente collegabile per le vie ordinarie. Gli abitanti possono ora raggiungere gli impianti sportivi senza transitare lungo via Cartigliana, molto pericolosa a causa delle sue dimensioni e di un consistente traffico pesante.
Il tracciato, realizzato per buona parte all’interno della proprietà di Etra e in parte in aree comunali adibite a strada vicinale, è quindi immersa nel verde e lontana dalla presenza di automobili. Sempre in tema di sostenibilità, la pista sarà illuminata con tecnologia a LED che consente un ottimo risparmio energetico.
L’opera è stata fortemente voluta dagli abitanti del quartiere per migliorare la propria qualità della vita nell’ambito dello spostamento locale. Etra ha prontamente raccolto la richiesta, su accordo con il Comune di Bassano, anche come forma di compensazione per il disagio connesso alla presenza del digestore di via dei Tulipani.
La pista è lunga 660 metri. Parte da via delle Orchidee puntando verso nord, seguendo il confine di proprietà dell'impianto di trattamento rifiuti gestito da Etra e arrivando a ovest del campo di calcio.
“I progettisti hanno scelto materiali che rendono la pista molto funzionale e allo stesso tempo “naturale”, con un impatto visivo minimo - spiegano i presidenti di Etra, Manuela Lanzarin e Stefano Svegliado -. È una tecnica molto utilizzata in caso di strade rurali, percorsi in parchi e giardini, campi di golf, perché risponde al principio della mitigazione ambientale e si inserisce bene nel paesaggio.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole