Ultimora
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 15:52
Festa Madonna della Salute, ponte votivo a Venezia apre il 19/11
17 Nov 2025 15:24
Enogastronomia, i vini rossi 'pretendono' il freddo
17 Nov 2025 15:06
Giornata speciale 'Salute sessuale dei giovani' di Aoui e Ulss9
17 Nov 2025 16:47
Morte le gemelle Kessler, Bild: 'Suicidio assistito'
17 Nov 2025 16:57
Giornalismo e comunicazione nell'era dell'Intelligenza artificiale
17 Nov 2025 16:29
Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei Conti
17 Nov 2025 16:28
Una frana travolge una casa a Cormons, l'ultimo video pubblicato dall'uomo tuttora disperso
17 Nov 2025 16:19
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Firme e croci
Anche il Comitato del Sole, uno dei due promotori del referendum sul taglio delle indennità dei parlamentari, chiude la raccolta firme e annuncia che riprenderà a ottobre
Pubblicato il 23-07-2012
Visto 3.534 volte
Il Comitato del Sole, uno dei due promotori del referendum sui tagli delle indennità dei parlamentari, comunica dal suo sito comitatodelsole.altervista.org/comunicato-chiarificatore.html che ha sospeso la raccolta firme e che la riprenderà, come Unione Popolare, a ottobre. Le firme raccolte da maggio dal comitato sono circa 250 mila, è lontano il minimo di adesioni da raggiungere per il quesito, che è il doppio, un risultato non raggiunto – si afferma – anche per il poco rilievo dato dagli organi di informazione all’iniziativa. Quindi vista la necessità di rispettare i tempi di consegna (la normativa indica tre mesi dalla prima vidimazione), la raccolta riprenderà in autunno, in tempo utile per la consegna della petizione che potrà essere effettuata da gennaio 2013.
Ai cittadini si chiede dunque, se condividono l’iniziativa, di apporre la propria firma anche nella prossima tornata di raccolta di cui verrà data informazione nei prossimi mesi. Se le iniziative andassero a buon fine il referendum potrebbe svolgersi nel 2014, o nel 2015 se le elezioni politiche fossero successive al 1 maggio 2013.
Molti commentatori concludono che si fa prima a votare alle politiche dell’anno prossimo per i partiti che si impegnano ad attuare una politica di risparmio della spesa pubblica e a tagliare le indennità ai nostri rappresentanti, un taglio auto inferto subito nel caso di vincita delle elezioni e della salita al governo del Paese. Oltre le iniziative popolari resta il voto, l’atto di fiducia dei singoli a qualcuno che rappresenti l’interesse comune. I sondaggi di questi giorni indicano una strada spianata al voto di protesta che pare convogli soprattutto nel M5S (Movimento 5 Stelle), prospettano un remake per altri del successo della Lega Nord nel 1992, le condizioni del resto hanno forti analogie: stesso clima arroventato, stesso vento di rinnovamento. Grillo in questi giorni ha scritto sul suo blog che ha “un plotone di esecuzione contro”, l’ultima accusa da cui difende il movimento e la sua presenza forte in rete (che dichiarerebbe i numeri del consenso) è quella di utilizzare dei followers falsi, prima c’era stata quella di far tesoro degli influencers, campo d’azione studiato a fondo dalla Casaleggio Associati www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/455724/.
Al cittadino orientato o disorientato, informato o poco informato dai media, resta in ogni caso, che si muova per iniziative referendarie, per proposte di legge, o per andare a votare, il diritto-dovere di approfondire anche di persona, e di esercitare, qui sì senza risparmio, il proprio senso critico.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.340 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.520 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.446 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.413 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.340 volte






