Ultimora
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 21:22
Coppa Davis, Cobolli batte Bergs. Azzurri in finale
21 Nov 2025 21:15
Maccabi-Virtus, a Bologna una serata di guerriglia
21 Nov 2025 20:37
Ultimatum di Trump a Kiev. Putin, 'piano base per la pace'
21 Nov 2025 20:41
La tela di Meloni al G20, 'partire dal piano Trump'
21 Nov 2025 20:30
Maccabi-Virtus, bombe carta e idranti in centro a Bologna
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Firme e croci
Anche il Comitato del Sole, uno dei due promotori del referendum sul taglio delle indennità dei parlamentari, chiude la raccolta firme e annuncia che riprenderà a ottobre
Pubblicato il 23-07-2012
Visto 3.537 volte
Il Comitato del Sole, uno dei due promotori del referendum sui tagli delle indennità dei parlamentari, comunica dal suo sito comitatodelsole.altervista.org/comunicato-chiarificatore.html che ha sospeso la raccolta firme e che la riprenderà, come Unione Popolare, a ottobre. Le firme raccolte da maggio dal comitato sono circa 250 mila, è lontano il minimo di adesioni da raggiungere per il quesito, che è il doppio, un risultato non raggiunto – si afferma – anche per il poco rilievo dato dagli organi di informazione all’iniziativa. Quindi vista la necessità di rispettare i tempi di consegna (la normativa indica tre mesi dalla prima vidimazione), la raccolta riprenderà in autunno, in tempo utile per la consegna della petizione che potrà essere effettuata da gennaio 2013.
Ai cittadini si chiede dunque, se condividono l’iniziativa, di apporre la propria firma anche nella prossima tornata di raccolta di cui verrà data informazione nei prossimi mesi. Se le iniziative andassero a buon fine il referendum potrebbe svolgersi nel 2014, o nel 2015 se le elezioni politiche fossero successive al 1 maggio 2013.
Molti commentatori concludono che si fa prima a votare alle politiche dell’anno prossimo per i partiti che si impegnano ad attuare una politica di risparmio della spesa pubblica e a tagliare le indennità ai nostri rappresentanti, un taglio auto inferto subito nel caso di vincita delle elezioni e della salita al governo del Paese. Oltre le iniziative popolari resta il voto, l’atto di fiducia dei singoli a qualcuno che rappresenti l’interesse comune. I sondaggi di questi giorni indicano una strada spianata al voto di protesta che pare convogli soprattutto nel M5S (Movimento 5 Stelle), prospettano un remake per altri del successo della Lega Nord nel 1992, le condizioni del resto hanno forti analogie: stesso clima arroventato, stesso vento di rinnovamento. Grillo in questi giorni ha scritto sul suo blog che ha “un plotone di esecuzione contro”, l’ultima accusa da cui difende il movimento e la sua presenza forte in rete (che dichiarerebbe i numeri del consenso) è quella di utilizzare dei followers falsi, prima c’era stata quella di far tesoro degli influencers, campo d’azione studiato a fondo dalla Casaleggio Associati www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/455724/.
Al cittadino orientato o disorientato, informato o poco informato dai media, resta in ogni caso, che si muova per iniziative referendarie, per proposte di legge, o per andare a votare, il diritto-dovere di approfondire anche di persona, e di esercitare, qui sì senza risparmio, il proprio senso critico.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.415 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.553 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.748 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.042 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.415 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 15.553 volte




