Ultimora
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 22:30
Atp Finals: Sinner batte Zverev 6-4 6-3 ed è in semifinale FOTO
12 Nov 2025 22:41
Fuga finita per Elia Del Grande, preso nel Varesotto
12 Nov 2025 21:33
Atp Finals: Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev DIRETTA
12 Nov 2025 21:31
Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande
12 Nov 2025 21:17
++ Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande ++
12 Nov 2025 21:07
Atp Finals: Sinner-Zverev 3-2 nel primo set DIRETTA e FOTO
Dopo un’ accurata selezione tra diciassette bozzetti presentati da altrettanti artisti provenienti da tutta Europa, la giuria, tutti gli artisti e gli addetti ai lavori si sono accordati nel conferire a Mattia Trotta il compito per la realizzazione dell’ opera che andrà ad abbellire il parco di Villa Fabbricotti ora sede di Toscana Promozione, l'agenzia per la promozione economica della Toscana all'estero, che un tempo godette momenti di particolare fortuna soprattutto per aver ospitato personaggi illustri come Elisa Baciocchi, Granduchessa di Toscana e sorella di Napoleone Bonaparte e nel 1894, la regina Vittoria d’Inghilterra e Paolina Bonaparte.
Sull'edificio di villa Fabricotti la Regione ha realizzato da un paio di anni una serie di interventi di riqualificazione, ultimamente si è concluso il recupero dell’ ex casetta del custode con decorazioni in stile liberty, della cappella e del tempietto. Dal denaro utilizzato per questi lavori si è detratto il 2% che per una legge della Repubblica Italiana del 1949, deve essere investito per l’ abbellimento artistico esterno nelle vicinanze della proprietà pubblica costruita o sottoposta a restauro.
L'opera "Fratelli" di Mattia Trotta
Premiata “ Per la poeticità dell'opera e il suo messaggio di pace, amore e fratellanza facile e diretto nella comunicazione” l’opera, composta da due fratelli su di un mulo, realizzati con un filo di ferro annodato ed aggrovigliato, alta più di due metri e progettata dal giovane artista “scultore dell'acciaio” , ha vinto il primo concorso che la Regione Toscana ha organizzato prendendo a modello una vecchia legge della Repubblica italiana del 1949. “Una tra le leggi più inapplicate d'Italia, che abbiamo dissepolto e che utilizzeremo ancora per rendere più vivibili e decorose le nostre città - spiega l'assessore alle finanze e al patrimonio della Regione Toscana, on. Riccardo Nencini -. La utilizzeremo in altri appalti della Regione, ma convinceremo anche altre amministrazioni a fare altrettanto”.
“Vuole esaltare la forza dello stare uniti, nell’ affrontare la vita, dove il più grande guida e conforta il piccolo, voglio trasmettere serenità ai miei fratelli italiani che si trovano a cavalcare questa crisi che ci coinvolge tutti, e impone il suo passo” Spiega l’artista.
“Spero che la n. 717 del 1949 venga applicata più spesso perché intorno a me vedo solo mattoni su mattoni, senza finiture, carattere e personalità estetica, che almeno nei complessi pubblici ci sia una coerenza con quello che l’ Italia è: un patrimonio di bellezza; non possiamo vivere di rendita con le opere del rinascimento, soprattutto quando queste sono contornate da arredo urbano e architettura pret-a-portè. La bellezza, va promossa ed incentivata, l’ha detto anche il Papa.” Continua.
“Spero che un giorno il nostro centro storico possa avere almeno una via sovvenzionata dalla provincia, con solo botteghe dedicate all’ artigianato artistico, son sicuro che attirerebbe il turista ed il residente più di qualsiasi bar o boutique d’alta moda. “
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 6.829 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.644 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.788 volte





