Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Trotta, i suoi "Fratelli" vanno a Firenze

L’ artista vicentino Mattia Trotta presenta “Fratelli”, l’opera in ferro intrecciato commissionata dalla regione Toscana

Pubblicato il 19-10-2011
Visto 3.752 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Dopo un’ accurata selezione tra diciassette bozzetti presentati da altrettanti artisti provenienti da tutta Europa, la giuria, tutti gli artisti e gli addetti ai lavori si sono accordati nel conferire a Mattia Trotta il compito per la realizzazione dell’ opera che andrà ad abbellire il parco di Villa Fabbricotti ora sede di Toscana Promozione, l'agenzia per la promozione economica della Toscana all'estero, che un tempo godette momenti di particolare fortuna soprattutto per aver ospitato personaggi illustri come Elisa Baciocchi, Granduchessa di Toscana e sorella di Napoleone Bonaparte e nel 1894, la regina Vittoria d’Inghilterra e Paolina Bonaparte.
Sull'edificio di villa Fabricotti la Regione ha realizzato da un paio di anni una serie di interventi di riqualificazione, ultimamente si è concluso il recupero dell’ ex casetta del custode con decorazioni in stile liberty, della cappella e del tempietto. Dal denaro utilizzato per questi lavori si è detratto il 2% che per una legge della Repubblica Italiana del 1949, deve essere investito per l’ abbellimento artistico esterno nelle vicinanze della proprietà pubblica costruita o sottoposta a restauro.

L'opera "Fratelli" di Mattia Trotta

Premiata “ Per la poeticità dell'opera e il suo messaggio di pace, amore e fratellanza facile e diretto nella comunicazione” l’opera, composta da due fratelli su di un mulo, realizzati con un filo di ferro annodato ed aggrovigliato, alta più di due metri e progettata dal giovane artista “scultore dell'acciaio” , ha vinto il primo concorso che la Regione Toscana ha organizzato prendendo a modello una vecchia legge della Repubblica italiana del 1949. “Una tra le leggi più inapplicate d'Italia, che abbiamo dissepolto e che utilizzeremo ancora per rendere più vivibili e decorose le nostre città - spiega l'assessore alle finanze e al patrimonio della Regione Toscana, on. Riccardo Nencini -. La utilizzeremo in altri appalti della Regione, ma convinceremo anche altre amministrazioni a fare altrettanto”.
“Vuole esaltare la forza dello stare uniti, nell’ affrontare la vita, dove il più grande guida e conforta il piccolo, voglio trasmettere serenità ai miei fratelli italiani che si trovano a cavalcare questa crisi che ci coinvolge tutti, e impone il suo passo” Spiega l’artista.
“Spero che la n. 717 del 1949 venga applicata più spesso perché intorno a me vedo solo mattoni su mattoni, senza finiture, carattere e personalità estetica, che almeno nei complessi pubblici ci sia una coerenza con quello che l’ Italia è: un patrimonio di bellezza; non possiamo vivere di rendita con le opere del rinascimento, soprattutto quando queste sono contornate da arredo urbano e architettura pret-a-portè. La bellezza, va promossa ed incentivata, l’ha detto anche il Papa.” Continua.
“Spero che un giorno il nostro centro storico possa avere almeno una via sovvenzionata dalla provincia, con solo botteghe dedicate all’ artigianato artistico, son sicuro che attirerebbe il turista ed il residente più di qualsiasi bar o boutique d’alta moda. “



    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.168 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.957 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.882 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.721 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.589 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 8.370 volte

    7

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 8.328 volte

    8

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 8.045 volte

    9

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 5.654 volte

    10

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.802 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.303 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.891 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.852 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.548 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.426 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.421 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.362 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.358 volte

    9

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.356 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.349 volte