Ultimora
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 09:43
Caldo: avvocati Padova donano 100 ventilatori ai detenuti
5 Jul 2025 08:54
Venezuela, 940 prigionieri politici, 85 sono stranieri
5 Jul 2025 13:43
Cinema, Meloni: "Basta sprechi, andremo fino in fondo"
5 Jul 2025 13:09
Forti nubifragi a Como e Vercelli e nella Bergamasca, dirottati alcuni voli dallo scalo di Orio al S
5 Jul 2025 13:02
Kiev, colpito un aeroporto militare russo base dei caccia
5 Jul 2025 13:05
Forte nubifragio nel Bergamasco, voli dirottati a Orio al Serio
5 Jul 2025 12:42
++ Nubifragio nel Bergamasco, voli dirottati a Orio al Serio ++
Dopo un’ accurata selezione tra diciassette bozzetti presentati da altrettanti artisti provenienti da tutta Europa, la giuria, tutti gli artisti e gli addetti ai lavori si sono accordati nel conferire a Mattia Trotta il compito per la realizzazione dell’ opera che andrà ad abbellire il parco di Villa Fabbricotti ora sede di Toscana Promozione, l'agenzia per la promozione economica della Toscana all'estero, che un tempo godette momenti di particolare fortuna soprattutto per aver ospitato personaggi illustri come Elisa Baciocchi, Granduchessa di Toscana e sorella di Napoleone Bonaparte e nel 1894, la regina Vittoria d’Inghilterra e Paolina Bonaparte.
Sull'edificio di villa Fabricotti la Regione ha realizzato da un paio di anni una serie di interventi di riqualificazione, ultimamente si è concluso il recupero dell’ ex casetta del custode con decorazioni in stile liberty, della cappella e del tempietto. Dal denaro utilizzato per questi lavori si è detratto il 2% che per una legge della Repubblica Italiana del 1949, deve essere investito per l’ abbellimento artistico esterno nelle vicinanze della proprietà pubblica costruita o sottoposta a restauro.

L'opera "Fratelli" di Mattia Trotta
Premiata “ Per la poeticità dell'opera e il suo messaggio di pace, amore e fratellanza facile e diretto nella comunicazione” l’opera, composta da due fratelli su di un mulo, realizzati con un filo di ferro annodato ed aggrovigliato, alta più di due metri e progettata dal giovane artista “scultore dell'acciaio” , ha vinto il primo concorso che la Regione Toscana ha organizzato prendendo a modello una vecchia legge della Repubblica italiana del 1949. “Una tra le leggi più inapplicate d'Italia, che abbiamo dissepolto e che utilizzeremo ancora per rendere più vivibili e decorose le nostre città - spiega l'assessore alle finanze e al patrimonio della Regione Toscana, on. Riccardo Nencini -. La utilizzeremo in altri appalti della Regione, ma convinceremo anche altre amministrazioni a fare altrettanto”.
“Vuole esaltare la forza dello stare uniti, nell’ affrontare la vita, dove il più grande guida e conforta il piccolo, voglio trasmettere serenità ai miei fratelli italiani che si trovano a cavalcare questa crisi che ci coinvolge tutti, e impone il suo passo” Spiega l’artista.
“Spero che la n. 717 del 1949 venga applicata più spesso perché intorno a me vedo solo mattoni su mattoni, senza finiture, carattere e personalità estetica, che almeno nei complessi pubblici ci sia una coerenza con quello che l’ Italia è: un patrimonio di bellezza; non possiamo vivere di rendita con le opere del rinascimento, soprattutto quando queste sono contornate da arredo urbano e architettura pret-a-portè. La bellezza, va promossa ed incentivata, l’ha detto anche il Papa.” Continua.
“Spero che un giorno il nostro centro storico possa avere almeno una via sovvenzionata dalla provincia, con solo botteghe dedicate all’ artigianato artistico, son sicuro che attirerebbe il turista ed il residente più di qualsiasi bar o boutique d’alta moda. “
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani