in Attualità | Visto 2.480 volte
“Il vostro è il Paese della bellezza”
A tu per tu con due mostri sacri della fotografia mondiale. Incontro ravvicinato a “Bassano Fotografia” con Harry De Zitter e Douglas Kirkland

Da sin.: Harry De Zitter e Douglas Kirkland. "L'immaginazione è la cosa che ci fa sentire speciali" (foto Alessandro Tich)
Lo confesso: scattare una foto a Harry De Zitter e Douglas Kirkland con la mia piccola Olympus digitale mi mette un po' in soggezione, e mi fa l'effetto del confronto ravvicinato fra una Prinz e un Ferrari Testarossa.
Perché questi due signori, in fatto di fotografia, hanno scritto pagine di storia, con un curriculum che definire prestigioso appare persino riduttivo.
Il primo è uno dei maestri riconosciuti e pluripremiati della “fotografia di strada” ed è tra gli artisti maggiormente richiesti al mondo nel campo della fotografia pubblicitaria.
Il secondo è - detto in una parola - “il” fotografo delle star, che ha immortalato in cinquant'anni di carriera con scatti leggendari esposti nelle mostre di tutto il mondo:
da Marylin Monroe a Charlie Chaplin, da Andy Warhol a Elizabeth Taylor e da Brigitte Bardot a John Lennon. Tra le varie e numerose cose, ha fotografato i divi sui set di oltre 150 film (tra cui “2001 Odissea nello Spazio” e “Titanic”) e documentato il making of di "Thriller”, il celeberrimo video di Michael Jackson.
I due mostri sacri della fotografia mondiale, a margine della conferenza stampa di presentazione di “Bassano Fotografia” al Museo Civico, accettano volentieri di farsi immortalare per l'occasione: ben sapendo che per un vero fotografo la cosa più difficile è proprio farsi fotografare.
Poco importa se la foto viene fatta con una macchinetta: lo stesso Kirkland ammette di scattare molte immagini, soprattutto alla moglie Françoise (“l'ho conosciuta 45 anni fa a Parigi mentre stavo lavorando con Audrey Hepburn”), con il suo telefonino.
E tiene comunque imbracciata la sua inseparabile macchina fotografica: e sia lui che l'illustre collega, in queste ore di soggiorno bassanese, hanno dedicato diversi clic alla nostra città. Non una novità per De Zitter, che in mostra espone - fra le altre opere - una originale angolatura sul Ponte di Bassano e una seconda veduta bassanese, colta da una prospettiva del tutto insolita.
“L'immaginazione - afferma Kirkland parlando coi giornalisti - è la cosa che ci fa sentire speciali, ci rende più forti e migliori.” “Sono attratto dalla bellezza di una donna - continua il fotografo che ha ritratto, tra le altre, Nicole Kidman, Catherine Deneuve e Kim Basinger -. Voi, in Italia, la bellezza la capite, la vivete. Le donne sono molto curate, hanno la bellezza insita in loro.”
“La fotografia - ci dice De Zitter - è riempire una cornice. La cornice della mia macchina fotografica è una finestra sul mondo. Una foto è bella oggi come lo era cento anni fa. La tecnologia oggi rende le cose molto più immediate. Si lavora più velocemente ma, alla fine di tutto, un grande fotografo è un grande fotografo. La cosa più importante è ancora e sempre l'occhio.”
In quanto alla città che li ospita, i due sono concordi: Bassano del Grappa è molto fotogenica. “E' superba”, affermano. “Per me - aggiunge Kirkland - Bassano vuol dire Manfrotto. Ho fotografato sui set di oltre 150 film, e in ogni film la troupe utilizzava qualche attrezzatura di Manfrotto.” Della serie: dobbiamo sempre sapere dagli altri delle eccellenze della nostra città.
Stesso discorso per la nostra bastonatissima Italia: sono sempre gli altri, che arrivano da fuori, a ricordarci la bellezza dei luoghi in cui viviamo.
“Il vostro - dichiara De Zitter - è il Paese di Dio. Dal punto di vista visivo, intendo.”
Precisazione finale quanto mai azzeccata.
Ultimora
Il "Tich" nervoso Covid Coffee
Alessandro Tich | 6 ore e 9 minuti fa
Attualità Piazza Libertà
Alessandro Tich | 1 giorni e 9 ore fa
Magazine Da Marostica: Fino alla Luna
Laura Vicenzi | 1 giorni e 13 ore fa
Attualità Tempo debito
Alessandro Tich | 2 giorni e 3 ore fa
11 Apr 2021 14:41
10 Apr 2021 15:26
10 Apr 2021 14:23
10 Apr 2021 16:02
10 Apr 2021 11:15
10 Apr 2021 11:29
10 Apr 2021 09:51
11 Apr 2021 22:36
11 Apr 2021 19:58
11 Apr 2021 19:32
11 Apr 2021 18:55
11 Apr 2021 19:36
11 Apr 2021 18:23
11 Apr 2021 20:00
Il 11 aprile:
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2020La sorpresa di Pasqua
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?