Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Cronaca

Rosà: “Richiesto lo stato di calamità naturale”

Dopo la forte grandinata di lunedì pomeriggio. Danni a diverse strutture pubbliche. Monitorato dalla Polizia locale l'intero territorio comunale

Pubblicato il 16-09-2015
Visto 2.990 volte

Riceviamo dal Comune di Rosà, e pubblichiamo, il seguente comunicato stampa:

COMUNICATO


La giunta comunale di Rosà, riunitasi in via straordinaria nella tarda mattinata di oggi, ha deliberato la richiesta di dichiarazione di stato di calamità naturale a seguito della forte grandinata che ha colpito l’intero territorio cittadino nel pomeriggio di ieri, lunedì 14 settembre.
La giunta ha individuato nell’ufficio relazioni con il pubblico, posto all’ingresso del Municipio, il punto di riferimento e di supporto per i cittadini per ogni richiesta ed informazione.
Sono attualmente segnalati danni agli edifici pubblici ed alle abitazioni private (in particolare ai tetti e alle finestre), ai capannoni produttivi (in particolare ai tetti), alle carrozzerie e vetri degli automezzi e alle colture.
“È ancora presto per dare una stima dei danni che risultano essere molto ingenti - spiega il sindaco Paolo Bordignon -. Nel pomeriggio insieme a tutta la Giunta saremo alle scuole del Centro e di Travettore per dare un aiuto agli operai comunali per rendere praticabili gli spazi esterni, visto l’inizio della scuola di domani. Con noi anche alcuni volontari della Protezione civile attivi sin dalle prime ore di ieri.”
La Polizia locale sta monitorando l’intero territorio cittadino, controllando segnaletiche, illuminazione pubblica, telecamere e quant’altro.
I tecnici comunali, coordinati dall’Ufficio lavori pubblici, sono al lavoro in queste ore sui tetti degli edifici pubblici, mettendo in sicurezza le coperture e valutando gli interventi. Danni importanti si registrano nella copertura della palestra Balbi con lo sfondamento di tutti i lucernari, nella copertura del Municipio e della vicina Biblioteca, all’asilo nido La Tartaruga con tre aule attualmente inagibili, sul tetto della Primaria Pascoli e Media Roncalli, nell’anfiteatro Athena con la rottura dei seggiolini e al PalaRosa con vetrate andate in frantumi. Problemi si segnalano anche al centro Sociosanitario e alla Piscina comunale.
La richiesta di stato di calamità verrà inviata al Nucleo Operativo della Protezione Civile della Prefettura di Vicenza ed al presidente della giunta regionale del Veneto

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanAndrea NardinFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.523 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.313 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 7.958 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 6.681 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 5.805 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 5.781 volte

7

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.573 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 3.568 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.138 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.766 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.517 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.473 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.717 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.597 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.804 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.872 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.154 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.121 volte

10