Ultimora
31 Oct 2025 14:19
Cibi 'veri' e 'finti' in un saggio di Alessandro Franceschini
31 Oct 2025 13:47
Amministratore di sostegno sottrae 500mila euro a 19 anziani
31 Oct 2025 13:25
Femminicidio Castelnuovo: udienza di convalida per l'omicida
31 Oct 2025 13:14
Magico inverno, alla mostra al Salce anche gli scarponi di Tomba
31 Oct 2025 11:15
Film di cartoni animati per i baby pazienti all'ospedale Treviso
31 Oct 2025 09:41
No della First Cisl a Bpm-Agricole, occupazione a rischio
31 Oct 2025 13:18
I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
31 Oct 2025 13:05
++ Da lunedì al via raccolta firme maggioranza per referendum ++
31 Oct 2025 12:47
Halloween, performance "horror" della campionessa di apnea Paola Zanaga
31 Oct 2025 13:01
Alla scoperta di La isla mínima, You and Everything Else e Moving
31 Oct 2025 12:54
Intesa oltre le stime, utile dei nove mesi a 7,6 miliardi
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutti al Parco per Betsiboka
Tre giorni di festa in Parco Ragazzi del '99 a Bassano del Grappa per divulgare e sostenere i progetti di microcredito in Madagascar
Pubblicato il 16-09-2011
		Visto 3.894 volte
		
			Betsiboka è il nome di un fiume che bagna la città di Mahajanga, sulla costa nord-ovest della grande isola del Madagascar. 
E' proprio qui che la Fondazione “Etica ed Economia” di Bassano del Grappa, nata vent'anni fa per promuovere iniziative di solidarietà imprenditoriale nei Paesi del sud del mondo, ha realizzato uno dei suoi progetti più importanti: il V.I.M., Villaggio Impresa in Madagascar, dove un gruppo di giovani locali - in collaborazione con alcuni imprenditori del Nordest - ha avviato una serie di attività d'impresa. 
Strumento fondamentale per lo sviluppo economico di quell'area è la Mutua Fide Bank: l'istituto di microcredito - ideato e coordinato dalla stessa Fondazione, e finanziato da una rete di solidarietà - che favorisce la produzione e lo scambio di beni e servizi nei Paesi in via di sviluppo tramite l'erogazione di piccoli prestiti sull'onore, destinati prevalentemente alle donne e alle piccole imprese familiari.
		
 
		"Sognando Betsiboka": in Parco Ragazzi del '99 la grande festa della solidarietà
			Per divulgare e sostenere il progetto Mutua Fide bank (www.mutuafidebank.net) e per far conoscere le sue più recenti attività in campo internazionale, la Fondazione “Etica ed Economia” si apre al territorio e per la prima volta nella sua storia ventennale organizza una festa per la città. 
“Sognando Betsiboka - Un fiume di solidarietà a Bassano” è il titolo della manifestazione che venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 settembre animerà gli spazi di Parco Ragazzi del '99 a Bassano del Grappa. 
Previsto un ricco programma di avvenimenti: con spettacoli musicali, dj set, esibizioni di danza, incontri, spazio animazione e giochi per bambini.
Tra gli elementi di attrazione della festa, lo stand gastronomico e la degustazione di aperitivi e cocktail il cui ricavato sarà devoluto a iniziative di solidarietà in Madagascar. Un allestimento reso possibile grazie alla solidale collaborazione degli alpini, di altri gruppi del volontariato locale e di alcuni esercenti e barman della zona. 
Tra gli eventi-clou della manifestazione, domenica 18 alle 10.30, l'incontro di calcio tra la squadra degli Avvocati Jus Sport Bassano, presieduta dall'avv. Nereo Merlo e la Nazionale Italiana Sindaci, capitanata dal sindaco di Solagna Carlo Nervo, ex calciatore del Bologna e della Nazionale.  
La partita sarà seguita dal pranzo di gala su prenotazione, sempre a scopo benefico, a cura del Gruppo Ristoratori Bassanesi.
Nel pomeriggio sempre di domenica, alle 15.45 è inoltre previsto l'incontro informativo “Esperienze in Madagascar e progetto Mutua Fide Bank”, con testimonianze di esponenti della Fondazione e di volontari che hanno svolto un periodo di attività nella clinica medica del V.I.M., gestita dalla dr.ssa Candide Horace e diventata un punto di riferimento per l'assistenza sanitaria della città di Mahajanga e della regione malgascia di Boeny. 
“Sarà una grande festa - ha sottolineato l'assessore bassanese al Turismo e allo Sport Alessandro Fabris - in Parco Ragazzi del '99, uno spazio sottostimato e sottoutilizzato rispetto al suo valore paesaggistico e alle opportunità che offre.”
“Ogni tanto - ha dichiarato il presidente della Fondazione Etica ed Economia Gino Eger - bisogna rendere pubblico quello che si fa. Lo scopo della festa è proprio questo, e per la nostra Fondazione rappresenta un passaggio generazionale.”
Gli organizzatori di “Sognando Betsiboka” sono infatti tutti giovani. Che hanno predisposto un programma in sintonia con la propria fascia di età e divulgato l'evento attraverso i nuovi media, con una pagina dedicata su facebook per tutte le info e i contatti sulla manifestazione. 		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.559 volte



