Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

L'Italia in Presadiretta

Agli Incontri senza Censura ospite giovedì 21 ottobre il giornalista Riccardo Jacona

Pubblicato il 20-10-2010
Visto 2.390 volte

Pubblicità

La manifestazione culturale Incontri senza censura della Bassanese è giunta al penultimo appuntamento autunnale. La rassegna, in sette mesi di programmazione, ha visto la partecipazione di moltissimi ospiti che hanno arricchito il dibattito culturale cittadino su importanti temi di attualità. Giovedì 21 ottobre l'appuntamento in Galleria Corona d'Italia è dedicato ad un altro interessante incontro che invita a tracciare nuove prospettive sul tema "L’Italia di ieri, L’Italia di oggi e L’Italia che verrà", ospite della serata sarà il giornalista Riccardo Iacona.
Iacona ha lavorato in molti programmi tv con Michele Santoro; è autore e regista della serie "Italiani"; ha realizzato reportage molto seguiti per "W l'Italia", e “W L'ITALIAdiretta" e due reportage internazionali dal titolo “La Guerra Infinita“ sul Kosovo e l'Afghanistan.
Attualmente è autore e conduttore di Presadiretta, un programma di approfondimento e di inchiesta che va in onda su Rai3. Presadiretta ha da poco passato il testimone a Report di Milena Gabanelli e ritornerà a febbraio 2011.

Riccardo Jacona

Iacona, prendendo spunto dal suo primo libro pubblicato da ChiareLettere “L’Italia in Presadiretta”, condurrà in “un viaggio nel Paese abbandonato dalla politica”, un tour lungo un'Italia che deve fare i conti con una quotidianità fatta di problemi e di emergenze legati alla giustizia, al mondo del lavoro, alla formazione e all'informazione, al riassetto sociale e territoriale dettato dal flusso di immigrazione. Il giornalista racconterà l'Italia che ha visto in "presa diretta", quella che ha conosciuto durante le sue inchieste, e parlerà di un Paese che “è meno libero, dove circolano meno notizie, dove si confrontano sempre gli stessi punti di vista e dove c’è poca circolazione di nuove idee”. Una parte della serata sarà dedicata al futuro che ci attende dopo l’approvazione del decreto sulla privatizzazione dell’acqua, un'innovazione che ha messo d’accordo centro-destra e centro-sinistra: Iacona è andato nei luoghi dove da tempo il processo di privatizzazione è già in atto e racconterà le situazioni che ha documentato. Nel corso della serata saranno proiettati spezzoni di alcune inchieste condotte dal giornalista e dalla redazione di Presadiretta.
L'incontro sarà moderato da Marco Bernardi. L'ingresso è libero, è consigliata la prenotazione posti a sedere.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.605 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.454 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.785 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.292 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.345 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte