Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
16 Oct 2025 21:41
Il centrodestra chiude sulla manovra, intesa sulle banche
16 Oct 2025 21:38
Six Kings Slam: Sinner in finale, ritrova Alcaraz
16 Oct 2025 21:10
Nuovo vertice per chiudere la manovra, intesa sulle banche
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'Italia in Presadiretta
Agli Incontri senza Censura ospite giovedì 21 ottobre il giornalista Riccardo Jacona
Pubblicato il 20-10-2010
Visto 2.451 volte
La manifestazione culturale Incontri senza censura della Bassanese è giunta al penultimo appuntamento autunnale. La rassegna, in sette mesi di programmazione, ha visto la partecipazione di moltissimi ospiti che hanno arricchito il dibattito culturale cittadino su importanti temi di attualità. Giovedì 21 ottobre l'appuntamento in Galleria Corona d'Italia è dedicato ad un altro interessante incontro che invita a tracciare nuove prospettive sul tema "L’Italia di ieri, L’Italia di oggi e L’Italia che verrà", ospite della serata sarà il giornalista Riccardo Iacona.
Iacona ha lavorato in molti programmi tv con Michele Santoro; è autore e regista della serie "Italiani"; ha realizzato reportage molto seguiti per "W l'Italia", e “W L'ITALIAdiretta" e due reportage internazionali dal titolo “La Guerra Infinita“ sul Kosovo e l'Afghanistan.
Attualmente è autore e conduttore di Presadiretta, un programma di approfondimento e di inchiesta che va in onda su Rai3. Presadiretta ha da poco passato il testimone a Report di Milena Gabanelli e ritornerà a febbraio 2011.

Riccardo Jacona
Iacona, prendendo spunto dal suo primo libro pubblicato da ChiareLettere “L’Italia in Presadiretta”, condurrà in “un viaggio nel Paese abbandonato dalla politica”, un tour lungo un'Italia che deve fare i conti con una quotidianità fatta di problemi e di emergenze legati alla giustizia, al mondo del lavoro, alla formazione e all'informazione, al riassetto sociale e territoriale dettato dal flusso di immigrazione. Il giornalista racconterà l'Italia che ha visto in "presa diretta", quella che ha conosciuto durante le sue inchieste, e parlerà di un Paese che “è meno libero, dove circolano meno notizie, dove si confrontano sempre gli stessi punti di vista e dove c’è poca circolazione di nuove idee”. Una parte della serata sarà dedicata al futuro che ci attende dopo l’approvazione del decreto sulla privatizzazione dell’acqua, un'innovazione che ha messo d’accordo centro-destra e centro-sinistra: Iacona è andato nei luoghi dove da tempo il processo di privatizzazione è già in atto e racconterà le situazioni che ha documentato. Nel corso della serata saranno proiettati spezzoni di alcune inchieste condotte dal giornalista e dalla redazione di Presadiretta.
L'incontro sarà moderato da Marco Bernardi. L'ingresso è libero, è consigliata la prenotazione posti a sedere.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci