Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

L'Italia in Presadiretta

Agli Incontri senza Censura ospite giovedì 21 ottobre il giornalista Riccardo Jacona

Pubblicato il 20-10-2010
Visto 2.451 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La manifestazione culturale Incontri senza censura della Bassanese è giunta al penultimo appuntamento autunnale. La rassegna, in sette mesi di programmazione, ha visto la partecipazione di moltissimi ospiti che hanno arricchito il dibattito culturale cittadino su importanti temi di attualità. Giovedì 21 ottobre l'appuntamento in Galleria Corona d'Italia è dedicato ad un altro interessante incontro che invita a tracciare nuove prospettive sul tema "L’Italia di ieri, L’Italia di oggi e L’Italia che verrà", ospite della serata sarà il giornalista Riccardo Iacona.
Iacona ha lavorato in molti programmi tv con Michele Santoro; è autore e regista della serie "Italiani"; ha realizzato reportage molto seguiti per "W l'Italia", e “W L'ITALIAdiretta" e due reportage internazionali dal titolo “La Guerra Infinita“ sul Kosovo e l'Afghanistan.
Attualmente è autore e conduttore di Presadiretta, un programma di approfondimento e di inchiesta che va in onda su Rai3. Presadiretta ha da poco passato il testimone a Report di Milena Gabanelli e ritornerà a febbraio 2011.

Riccardo Jacona

Iacona, prendendo spunto dal suo primo libro pubblicato da ChiareLettere “L’Italia in Presadiretta”, condurrà in “un viaggio nel Paese abbandonato dalla politica”, un tour lungo un'Italia che deve fare i conti con una quotidianità fatta di problemi e di emergenze legati alla giustizia, al mondo del lavoro, alla formazione e all'informazione, al riassetto sociale e territoriale dettato dal flusso di immigrazione. Il giornalista racconterà l'Italia che ha visto in "presa diretta", quella che ha conosciuto durante le sue inchieste, e parlerà di un Paese che “è meno libero, dove circolano meno notizie, dove si confrontano sempre gli stessi punti di vista e dove c’è poca circolazione di nuove idee”. Una parte della serata sarà dedicata al futuro che ci attende dopo l’approvazione del decreto sulla privatizzazione dell’acqua, un'innovazione che ha messo d’accordo centro-destra e centro-sinistra: Iacona è andato nei luoghi dove da tempo il processo di privatizzazione è già in atto e racconterà le situazioni che ha documentato. Nel corso della serata saranno proiettati spezzoni di alcune inchieste condotte dal giornalista e dalla redazione di Presadiretta.
L'incontro sarà moderato da Marco Bernardi. L'ingresso è libero, è consigliata la prenotazione posti a sedere.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.317 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 12.043 volte

3

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.565 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.842 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.843 volte

6

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 7.090 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 6.719 volte

8

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 4.025 volte

9

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 3.928 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.711 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.599 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.520 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.191 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.660 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.562 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.317 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.919 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.689 volte

9

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 12.043 volte

10

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.552 volte