Ultimora
14 Oct 2025 09:44
Esplosione nel veronese, fermato il fuggitivo
14 Oct 2025 09:41
Esplosione nel Veronese: 15 feriti, nessuno in pericolo di vita
14 Oct 2025 08:25
Esplosione nel Veronese, 2 episodi analoghi un anno fa
14 Oct 2025 08:22
Casa satura di gas, esplosione all'apertura della porta
14 Oct 2025 07:44
Esplosione nel Veronese, Piantedosi 'bilancio terribile'
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
14 Oct 2025 09:50
Manovra, Abi: 'Sì a contributi concordati con le banche in più anni. Oggi nuovi colloqui
14 Oct 2025 09:38
Esplosione durante lo sgombero, morti tre carabinieri nel Veronese
14 Oct 2025 09:26
È l'Ada Lovelace Day, celebra le donne impegnate nella scienza
14 Oct 2025 09:06
Cina a Usa, 'pronti alla guerra commerciale fino alla fine'
14 Oct 2025 09:04
Malesia, 'Trump presenzierà alla firma della pace Thailandia-Cambogia'
14 Oct 2025 08:56
Mille in marcia contro la violenza a Palermo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Su il sipario, per Marostica a teatro
Sabato 24 febbraio, all'oratorio Don Bosco di Marostica, il primo di cinque appuntamenti organizzati da Teatris
Pubblicato il 21-02-2024
Visto 4.812 volte
Prenderà il via sabato 24 febbraio, eccezionalmente ospitata all’Oratorio “Don Bosco”, in attesa della restituzione alla città di Marostica del Teatro Politeama, una mini-rassegna teatrale che ha in cartellone cinque appuntamenti proposta dall’associazione culturale Teatris.
In scena sarà il teatro contemporaneo, e ad alzare il sipario nella serata di sabato sarà Gioco al massacro, per la regia di Maurizio Panici, liberamente tratto da un testo dell’autrice e drammaturga franco-iraniana Yasmina Reza Il dio del massacro, uscito nel 2006, e ispirato al film a esso dedicato intitolato Carnage, di Roman Polanski.
Si proseguirà sabato 2 marzo con Stand up Poetry, performance di e con Lorenzo Maragoni, campione del mondo nel 2022 della competizione in oggetto; sabato 23 marzo, si farà un’incursione nei classici del Novecento con Molly Bloom, celebre monologo contenuto nella parte finale dell’Ulisse, opera più nota e capolavoro di James Joyce, interpretato e diretto da Stefania Carlesso.

Aristide Genovese, protagonista di Scano Boa
Il quarto appuntamento della rassegna, domenica 7 aprile, porta il titolo Scano Boa, lo spettacolo tratto dal romanzo del 1961 di Gian Antonio Cibotto, protagonista Theama Teatro, con l’interpretazione di Aristide Genovese e le musiche dal vivo di Roberto Tombesi.
Concluderà il ciclo primaverile degli appuntamenti con il teatro della Città degli scacchi sabato 20 aprile la compagnia di casa, Teatris, con la messa in scena di un classico di Carlo Goldoni, Il burbero benefico, commedia settecentesca dai risvolti attuali diretta da Panici.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Per dettagli e la prenotazione biglietti: cell. 3275820846.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto