Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Su il sipario, per Marostica a teatro
Sabato 24 febbraio, all'oratorio Don Bosco di Marostica, il primo di cinque appuntamenti organizzati da Teatris
Pubblicato il 21-02-2024
Visto 4.479 volte
Prenderà il via sabato 24 febbraio, eccezionalmente ospitata all’Oratorio “Don Bosco”, in attesa della restituzione alla città di Marostica del Teatro Politeama, una mini-rassegna teatrale che ha in cartellone cinque appuntamenti proposta dall’associazione culturale Teatris.
In scena sarà il teatro contemporaneo, e ad alzare il sipario nella serata di sabato sarà Gioco al massacro, per la regia di Maurizio Panici, liberamente tratto da un testo dell’autrice e drammaturga franco-iraniana Yasmina Reza Il dio del massacro, uscito nel 2006, e ispirato al film a esso dedicato intitolato Carnage, di Roman Polanski.
Si proseguirà sabato 2 marzo con Stand up Poetry, performance di e con Lorenzo Maragoni, campione del mondo nel 2022 della competizione in oggetto; sabato 23 marzo, si farà un’incursione nei classici del Novecento con Molly Bloom, celebre monologo contenuto nella parte finale dell’Ulisse, opera più nota e capolavoro di James Joyce, interpretato e diretto da Stefania Carlesso.

Aristide Genovese, protagonista di Scano Boa
Il quarto appuntamento della rassegna, domenica 7 aprile, porta il titolo Scano Boa, lo spettacolo tratto dal romanzo del 1961 di Gian Antonio Cibotto, protagonista Theama Teatro, con l’interpretazione di Aristide Genovese e le musiche dal vivo di Roberto Tombesi.
Concluderà il ciclo primaverile degli appuntamenti con il teatro della Città degli scacchi sabato 20 aprile la compagnia di casa, Teatris, con la messa in scena di un classico di Carlo Goldoni, Il burbero benefico, commedia settecentesca dai risvolti attuali diretta da Panici.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. Per dettagli e la prenotazione biglietti: cell. 3275820846.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole