Ultimora
27 Oct 2025 20:06
Attivisti pro Pal impediscono incontro Fiano a Ca' Foscari
27 Oct 2025 19:06
Il Made in Italy "prende casa" in Fiera a Verona
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 22:28
Terremoto di magnitudo 6.1 nella Turchia occidentale
27 Oct 2025 06:58
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
27 Oct 2025 21:08
'Fuori i sioinisti dalluniversità', i Pro Pal zittiscono Fiano a Venezia
27 Oct 2025 21:24
Il Papa riceve Orban, Ucraina-Russia e Medio Oriente in primo piano
27 Oct 2025 21:28
Salone della Giustizia, apre un faccia a faccia con Nordio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il lungo secolo di Europeana
Lunedì 16 gennaio, Lino Guanciale porterà al Teatro Remondini il suo spettacolo ispirato al libro che racconta a frammenti il Novecento di Patrik Ouředník
Pubblicato il 13-01-2023
Visto 3.993 volte
Lunedì 16 gennaio, il Teatro Remondini ospiterà il terzo spettacolo della stagione bassanese, realizzata in collaborazione con il Circuito Teatrale Arteven, ovvero Europeana. Breve storia del XX secolo.
Registrato il tutto esaurito per la pièce, tratta dal libro omonimo scritto dall’autore praghese Patrik Ouředník circa vent’anni fa, a inizio Millennio. Interprete sul palco sarà Lino Guanciale, che è anche regista e ideatore della drammaturgia di quello che è anche un reading musicale, formula mista molto amata dall’autore, che spesso utilizza anche la musica dal vivo nei suoi lavori e che sarà accompagnato alla fisarmonica da Marko Hatlak.
Il Novecento, con i suoi chiaroscuri, è il protagonista indiscusso del libro e dello spettacolo, cent'anni scenario di un turbinio di avvenimenti e di voci, aspirazioni e follie. Guanciale, come un cronista proveniente dal futuro, raccoglie testimonianze della civiltà europea del secolo trascorso e intraprende nel monologo in scena un lungo excursus ripercorrendo la linea del tempo più volte, per raccontare da diversi punti di vista eventi avvenuti contemporaneamente o molto distanti fra loro nel tempo e nello spazio, oscillando con disinvoltura tra la tragedia e la farsa, passando dalla Grande Guerra all’invenzione del reggiseno, dallo sbarco in Normandia alla comparsa di frigoriferi e asciugacapelli.
Lino Guanciale in Europeana (foto Luca d'Agostino)
Nello spettacolo, viene mantenuta viva la drammaticità del testo bizzarro dello scrittore praghese, che ora vive in Francia, in cui le più diverse notizie provenienti dal ‘900 sono date di seguito, con pari importanza, alla rinfusa e senza frapporre virgole (tragedie, progressi, scoperte, omicidi, politica, guerre…). Spiega Guanciale: «Come in una frase si passa dalla prima all’ultima parola, tenendo dentro divagazioni molteplici, così in Europeana si compie, alla fine, il lungo e diacronico excursus sul secolo passato. È in questa costruzione linguistica, complessa e sincopata, che un attore trova la sua materia d’azione e la potenzialità di messa in scena in un dialogo serrato tra recitazione e musica».
L’appuntamento sarà preceduto da un incontro aperto al pubblico di Abbecedario (dalle ore 19 alle 20, al Ridotto del Teatro Remondini), il progetto di avvicinamento alle arti sceniche realizzato in collaborazione con Color Teatri che vede coinvolti gli studenti di alcune scuole del Bassanese.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per informazioni: Ufficio teatro tel. 0424519819.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.471 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.471 volte


