Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Il lungo secolo di Europeana
Lunedì 16 gennaio, Lino Guanciale porterà al Teatro Remondini il suo spettacolo ispirato al libro che racconta a frammenti il Novecento di Patrik Ouředník
Pubblicato il 13-01-2023
Visto 3.900 volte
Lunedì 16 gennaio, il Teatro Remondini ospiterà il terzo spettacolo della stagione bassanese, realizzata in collaborazione con il Circuito Teatrale Arteven, ovvero Europeana. Breve storia del XX secolo.
Registrato il tutto esaurito per la pièce, tratta dal libro omonimo scritto dall’autore praghese Patrik Ouředník circa vent’anni fa, a inizio Millennio. Interprete sul palco sarà Lino Guanciale, che è anche regista e ideatore della drammaturgia di quello che è anche un reading musicale, formula mista molto amata dall’autore, che spesso utilizza anche la musica dal vivo nei suoi lavori e che sarà accompagnato alla fisarmonica da Marko Hatlak.
Il Novecento, con i suoi chiaroscuri, è il protagonista indiscusso del libro e dello spettacolo, cent'anni scenario di un turbinio di avvenimenti e di voci, aspirazioni e follie. Guanciale, come un cronista proveniente dal futuro, raccoglie testimonianze della civiltà europea del secolo trascorso e intraprende nel monologo in scena un lungo excursus ripercorrendo la linea del tempo più volte, per raccontare da diversi punti di vista eventi avvenuti contemporaneamente o molto distanti fra loro nel tempo e nello spazio, oscillando con disinvoltura tra la tragedia e la farsa, passando dalla Grande Guerra all’invenzione del reggiseno, dallo sbarco in Normandia alla comparsa di frigoriferi e asciugacapelli.

Lino Guanciale in Europeana (foto Luca d'Agostino)
Nello spettacolo, viene mantenuta viva la drammaticità del testo bizzarro dello scrittore praghese, che ora vive in Francia, in cui le più diverse notizie provenienti dal ‘900 sono date di seguito, con pari importanza, alla rinfusa e senza frapporre virgole (tragedie, progressi, scoperte, omicidi, politica, guerre…). Spiega Guanciale: «Come in una frase si passa dalla prima all’ultima parola, tenendo dentro divagazioni molteplici, così in Europeana si compie, alla fine, il lungo e diacronico excursus sul secolo passato. È in questa costruzione linguistica, complessa e sincopata, che un attore trova la sua materia d’azione e la potenzialità di messa in scena in un dialogo serrato tra recitazione e musica».
L’appuntamento sarà preceduto da un incontro aperto al pubblico di Abbecedario (dalle ore 19 alle 20, al Ridotto del Teatro Remondini), il progetto di avvicinamento alle arti sceniche realizzato in collaborazione con Color Teatri che vede coinvolti gli studenti di alcune scuole del Bassanese.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per informazioni: Ufficio teatro tel. 0424519819.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole