Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

L'orgoglio di Resistere

Gli appuntamenti conclusivi di “Resistere 2019”, e l'appuntamento alla prossima edizione

Pubblicato il 17-06-2019
Visto 2.094 volte

Pubblicità

Domenica 16 giugno, gli appuntamenti conclusivi di “Resistere”, la rassegna culturale organizzata dalla libreria Palazzo Roberti in collaborazione con il Comune, hanno avuto come protagonisti Giacomo Papi e Chiara Valerio, Gianna Schelotto con Riccardo Rossi e Luisa Palmerini e infine, in serata al Castello del Ezzelini, Valerio Massimo Manfredi.
Il primo incontro si è svolto alle ore 17 in libreria, dove Papi e Valerio, in un incontro intitolato “L’amaro sorriso del presente”, hanno preso spunto dal nuovo libro scritto da Papi, Il censimento dei radical chic, edito da Feltrinelli, per intavolare una conversazione dai toni divertenti ma dai contenuti molto seri che guardava alla considerazione e al sentire collettivo rispetto alla cultura e alla figura dell’intellettuale nel presente e nel futuro prossimo immaginato. «In ogni regime conosciuto, l’intellettuale è guardato con sospetto e si mettono in atto degli espedienti ricorrenti per sminuire il suo ruolo»: è un possibile generatore di energia fuori controllo. Nel contempo, l’intellettuale ha una responsabilità sociale e civile a cui non deve abdicare, chiudendosi in torri d’avorio o viceversa rinunciando alla complessità.
Nel Chiostro del Museo civico, alle ore 18.30, l’autrice e psicoterapeuta Gianna Schelotto, assieme al comico Riccardo Rossi e a Luisa Palmerini, ha presentato in un'atmosfera simpatica e calorosa il suo libro intitolato Vorrei e non vorrei, edito da Mondadori, dove ha indagato attraverso l’analisi di una serie di situazioni comuni legate al quotidiano le ragioni dell’indecisione, dell’incertezza, del procrastinare, che a volte diventano patologia. «Scegliere non vuole dire essere egoisti», è la rassicurazione che può aiutare e che insieme è monito all’azione responsabile.

L’appuntamento serale, conclusivo, di “Resistere 2019” è stato preceduto dall’intervento dell’ex sindaco Riccardo Poletto, la cui amministrazione ha sostenuto da subito e sempre nei suoi primi quattro anni l’iniziativa della bellissima libreria delle sorelle Manfrotto. Poletto ha ringraziato le organizzatrici anche a nome della cittadinanza, complimentandosi per il grande afflusso di pubblico sempre presente agli incontri, a dimostrazione del gradimento del programma e dell’iniziativa. Il successivo intervento è stato a cura dell’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Zonta, che ha portato i saluti del nuovo sindaco e dichiarato che il futuro della manifestazione sarà portato avanti nel senso della continuità e del miglioramento.
Si è poi parlato della storia e del senso del sentimento italiano con Valerio Massimo Manfredi, introdotto da Antonio Riccardi. Il professore ha appena pubblicato per SEM un saggio letterario intitolato appunto Sentimento italiano. Nel suo racconto dal palco ha fatto riaffiorare, chiamate in superficie e illuminate da fonti storiche e letterarie, le radici profonde del nostro Paese, e ha parlato, per meglio dire testimoniato, l’orgoglio che dovrebbe appartenere a tutto il popolo italiano per quanto di bello e grande l’Italia e gli Italiani, intesi come somma di tanti popoli diversi, hanno saputo creare. «Non sono né di destra né di sinistra, io tengo per l’Italia», ha precisato per evitare fraintendimenti inutili o peggio utilitaristici.
Al termine dell’incontro, spuntata anche una bellissima luna piena “ordinata dalle Manfrotto per concludere proprio in bellezza”, ha detto qualcuno, Veronica, Lavinia e Lorenza sono salite sul palco per ringraziare commosse tutti, sostenitori, collaboratori e pubblico, e dare l’arrivederci al prossimo anno.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.421 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.272 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.724 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte