Premio Biennale dell'Incisione 2015
Aperte e visitabili fino al 24 maggio, negli spazi espositivi dei Musei civici bassanesi, le mostre della 4^ Biennale dell’Incisione Contemporanea

Federico II, opera di Eugenia Christova
Inaugurate venerdì, 20 febbraio, sono visitabili nei diversi spazi espositivi dei Musei civici bassanesi le mostre della 4^ Biennale dell’Incisione Contemporanea “Città di Bassano del Grappa”.
I vincitori 2015: per la sezione “Artisti affermati”, il Premio Biennale è stato assegnato all’irlandese Aoife Layton www.aoifelayton.com/; per la sezione “Giovani”, la vincitrice è la padovana Lara Monica Costa. Con le loro opere, saranno esposte a Palazzo Sturm quelle degli artisti selezionati partecipanti al Premio bassanese.
La Biennale prevede anche quest’anno l’allestimento delle personali dei vincitori delle due diverse sezioni di concorso della precedente edizione. Nell’ala nuova del Museo civico, sono ospitate la mostra di opere di Roger Benetti, vincitore del Premio Biennale 2013, che porta il titolo: “Contaminazioni onnivore”, e inoltre la monografica intitolata “lo sguardo e il pensiero”, della giovane artista bulgara Evgenija Hristova (Eugenia Christova), vincitrice del Premio Giovani 2013.
Corredate da catalogo disponibile in mostra, le esposizioni, assieme a quella principale di Palazzo Sturm, saranno visitabili fino al 24 maggio in questi orari:
dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 19, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 13 e dalle ore 15 alle 18 (chiuso a Pasqua e i lunedì non festivi, aperto a Pasquetta; ingresso gratuito la prima domenica del mese a tutti i residenti nei Comuni aderenti all’Ipa-Intesa Programmatica d’Area “Pedemontana del Brenta”).
Ultimora
Attualità Vuoto di memoria
Alessandro Tich | 39 minuti e 21 secondi fa
Attualità Oggi facciamo le divisioni
Alessandro Tich | 18 ore fa
Attualità La città incolta
Alessandro Tich | 1 giorni e 23 ore fa
Teatro Tre storie per la Memoria
Laura Vicenzi | 2 giorni e 5 ore fa
28 Jan 2021 11:45
28 Jan 2021 11:53
28 Jan 2021 11:48
27 Jan 2021 18:05
27 Jan 2021 14:03
27 Jan 2021 13:24
27 Jan 2021 13:29
28 Jan 2021 13:21
28 Jan 2021 13:47
Calcio: Buffon fa 43 anni, auguri da Fifa e Uefa 'incomparabile portiere'
28 Jan 2021 12:52
Sanremo: Franceschini, niente pubblico, neanche figuranti. Amadeus pronto a lasciare
28 Jan 2021 13:06
28 Jan 2021 12:16
Gualtieri, cartelle saranno scaglionate, provvedimento lunedì
28 Jan 2021 12:16
Johnson in Scozia verso secessione,meglio uniti contro Covid
28 Jan 2021 12:10
Il 28 gennaio:
- 28-01-2019Rete!
- 28-01-2016Minority Report
- 28-01-2016Associazione Destra Brenta: “Una lapide a Bassano per non dimenticare il dramma delle foibe”
- 28-01-2015Com'è profondo il Mare
- 28-01-2015“Batterio killer”, la smentita dell'Ulss
- 28-01-2015Donazzan e Alpini, venerdì sopralluogo alla Caserma Montegrappa
- 28-01-2015Si scontra in bicicletta con auto, don Armido non ce l'ha fatta
- 28-01-2015Cassola, assemblea pubblica sulla Pedemontana
- 28-01-2014Dillo al prefetto
- 28-01-2014L'Italia impoverita. Berlato: “Il Paese ha bisogno di uno scossone, non di chiacchiere”
- 28-01-2013Eco dalle Terre: domani l'incontro in Consiglio Regionale
- 28-01-2013Sciopero della luce, un flop
- 28-01-2013Procura della Repubblica: commercianti e Comune “assumono” un funzionario
- 28-01-2012Mara Bizzotto: “Liberiamoci del canone Rai”
- 28-01-2012Stop a “parcheggio selvaggio” in viale delle Fosse
- 28-01-2012Si sposa all'insaputa del fidanzato per acquistare cocaina
- 28-01-2011Giorgio Perlasca, un italiano scomodo
- 28-01-2010Pedemontana a Bassano: online le planimetrie e l'elenco degli espropriandi
- 28-01-2010Il Comune di Bassano lancia il fotovoltaico
- 28-01-2009Pronto Soccorso sovraccarico: pazienti dirottati altrove
- 28-01-2009Stazione FS di Bassano, disservizio continuo
- 28-01-2009Generi alimentari: a Bassano i prezzi sono stabili