Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
25 Aug 2025 17:52
25 Aug 2025 15:45
25 Aug 2025 13:51
24 Aug 2025 17:26
24 Aug 2025 15:40
24 Aug 2025 12:57
25 Aug 2025 19:44
25 Aug 2025 19:23
25 Aug 2025 09:13
25 Aug 2025 19:08
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 22-02-2015
Visto 3.252 volte
Inaugurate venerdì, 20 febbraio, sono visitabili nei diversi spazi espositivi dei Musei civici bassanesi le mostre della 4^ Biennale dell’Incisione Contemporanea “Città di Bassano del Grappa”.
I vincitori 2015: per la sezione “Artisti affermati”, il Premio Biennale è stato assegnato all’irlandese Aoife Layton www.aoifelayton.com/; per la sezione “Giovani”, la vincitrice è la padovana Lara Monica Costa. Con le loro opere, saranno esposte a Palazzo Sturm quelle degli artisti selezionati partecipanti al Premio bassanese.
La Biennale prevede anche quest’anno l’allestimento delle personali dei vincitori delle due diverse sezioni di concorso della precedente edizione. Nell’ala nuova del Museo civico, sono ospitate la mostra di opere di Roger Benetti, vincitore del Premio Biennale 2013, che porta il titolo: “Contaminazioni onnivore”, e inoltre la monografica intitolata “lo sguardo e il pensiero”, della giovane artista bulgara Evgenija Hristova (Eugenia Christova), vincitrice del Premio Giovani 2013.
Federico II, opera di Eugenia Christova
Corredate da catalogo disponibile in mostra, le esposizioni, assieme a quella principale di Palazzo Sturm, saranno visitabili fino al 24 maggio in questi orari:
dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 19, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 13 e dalle ore 15 alle 18 (chiuso a Pasqua e i lunedì non festivi, aperto a Pasquetta; ingresso gratuito la prima domenica del mese a tutti i residenti nei Comuni aderenti all’Ipa-Intesa Programmatica d’Area “Pedemontana del Brenta”).
19-08-2025
Visto 4.051 volte