RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

Fame, di cinema

A Fellette di Romano le riprese del nuovo film di Bruno Saglia, tra i protagonisti Giancarlo Giannini

Pubblicato il 21-10-2014
Visto 5.272 volte

Pizze del genere, tra quelle mura, forse dal vivo non se ne erano mai viste. Sia ben chiaro, al ristorante Le Delizie di Fellette non hanno da imparare assolutamente niente su impasto e farcitura, basta chiedere un po’ in giro per avere conferma. Il discorso forse cambia quando si tratta di cinema, però, e se con il termine “pizza” ci si riferisce proprio alla scatola di metallo piatta e circolare contenente il rotolo di pellicola. E se oggi l’avvento del digitale può aver tolto di mezzo strumenti e attrezzature un tempo indissolubilmente legati alla poesia della celluloide, la magia del cinema resta intatta e il suo fascino sempre vivo. Signore e signori, benvenuti sul set di Diminuta, film del regista italo brasiliano Bruno Saglia prodotto dalla brasiliana B.O.X.X. Filmes e dall’italiana Arteon. Al centro del racconto la storia di Cristiano (sullo schermo il celebre attore brasiliano Reynaldo Gianecchini), un sassofonista nato in Italia ma emigrato adolescente in Brasile in seguito alla morte del padre, liutaio molto noto che nella pellicola è interpretato dal “nostro” Giancarlo Giannini. In Brasile, dove viene cresciuto da uno zio, Cristiano è costretto ad abbandonare la passione per la musica e a costruirsi un avvenire sicuro come agente assicurativo. Ma nemmeno l’amore per Julia, sua moglie, può cancellare del tutto il legame con il passato. Seguendo gli impulsi della nostalgia, Cristiano torna in Italia dove deve affrontare non pochi sconvolgimenti dovuti all’incontro con Clarice (personaggio affidato a Clarice Alves, giovane ma già famosa attrice di telenovelas e moglie di Marcelo, terzino del Real Madrid e della nazionale verdeoro), e alla scoperta definitiva del suo talento artistico, troppo a lungo represso.
Nei giorni scorsi, quindi, il locale di Via Pietro Gheno gestito da Roberto Lanzano e Nicolò Piccolotto, scelto come location della tappa bassanese delle riprese, si è ben volentieri trasformato in un jazz club prestando le proprie sale e il proprio bancone alla libera immaginazione di Saglia per alcune tra le sequenze più significative del film, come l’incontro tra Cristiano e Clarice che tante cose fa capire al protagonista della pellicola. «Coltivo questo progetto da molti anni e finalmente stiamo girando, - dichiara il regista - sento molto le mie origini italiane e mi è sembrato naturale pensare a un personaggio la cui vicenda incrociasse l’Italia e il Brasile. È la storia di tanti di noi, i cui nonni o genitori sono arrivati in Brasile a cercare fortuna. Diminuta, oltre che della speranza in un futuro migliore, parla molto di musica e di creatività, cose che accomunano particolarmente i nostri paesi».

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 14.674 volte

    2

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 10.080 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.570 volte

    4

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 9.275 volte

    5

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 6.645 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 6.610 volte

    7

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 6.573 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 4.833 volte

    9

    Attualità

    17-09-2025

    Bonus Bebè

    Visto 3.859 volte

    10

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.794 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 14.674 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.092 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.923 volte

    4

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.142 volte

    5

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.112 volte

    6

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.085 volte

    7

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 11.001 volte

    8

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.849 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.808 volte

    10

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.717 volte