Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Associazioni

Al Centro Studi Ezzelino lo “scudetto” dei Medievalisti

L'associazione presieduta da Simone Cavallin vince il Premio Italia Medievale per il sito internet dedicato a Ezzelino da Romano. “E' un risultato di eccellenza che premia il lavoro di un gruppo formidabile”

Pubblicato il 15-09-2010
Visto 5.835 volte

Pubblicità

Ezzelino III da Romano, a quanto pare, porta bene ai suoi attuali concittadini.
Il Centro Studi Ezzelino da Romano ha vinto infatti il Premio Italia Medievale, massimo riconoscimento nazionale assegnato “a personalità, istituzioni e privati che si sono particolarmente distinti nella promozione e valorizzazione del patrimonio medievale del nostro paese”.
Giunto alla sua settima edizione, il Premio passa dalle mani dell’Università di Parma - vincitrice lo scorso anno - a quello dell’associazione presieduta da Simone Cavallin.

Un premio nazionale per il sito su Ezzelino

Le premiazioni avranno luogo il prossimo 27 novembre al Mondadori Center di Milano.
Il Premio Italia Medievale, che gode della Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica, è stato assegnato al Centro Studi Ezzelino da Romano per la categoria multimediale, grazie "al numero di contatti, la qualità tecnica, della grafica e dei contenuti" del sito internet www.ezzelinodaromano.it.
Il Premio Italia Medievale è stato istituito nel 2004 dall’Associazione Culturale Italia Medievale e viene assegnato annualmente, come riconoscimento a personalità, istituzioni e privati distintisi nell'opera di riscoperta di un'epoca che molti ancora, erroneamente, ritengono “buia e barbara”.
Un modo per favorire l'incontro “con un Medioevo più diretto e alla portata di tutti”.
“Vincere il Premio Italia Medievale - commenta il presidente del Centro Studi Simone Cavallin - è un risultato di eccellenza che premia il lavoro di un gruppo formidabile, composto da donne e uomini di enorme passione e di straordinarie professionalità, messe al servizio della promozione della storia, della leggenda e del territorio che fu di Ezzelino da Romano.
È a questo territorio, ai suoi cittadini e alle eccellenze che hanno saputo produrre - portandole ai vertici nazionali ed Europei - che va il mio pensiero, consapevole che, ancora una volta, è con lo stendardo di Ezzelino che il nostro Pedemonte vince”.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.063 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.789 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.282 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.367 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.205 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.890 volte

7

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.758 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.538 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.403 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.989 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.378 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.491 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.355 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.199 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.871 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.769 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.562 volte