Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Associazioni

Al Centro Studi Ezzelino lo “scudetto” dei Medievalisti

L'associazione presieduta da Simone Cavallin vince il Premio Italia Medievale per il sito internet dedicato a Ezzelino da Romano. “E' un risultato di eccellenza che premia il lavoro di un gruppo formidabile”

Pubblicato il 15-09-2010
Visto 5.755 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ezzelino III da Romano, a quanto pare, porta bene ai suoi attuali concittadini.
Il Centro Studi Ezzelino da Romano ha vinto infatti il Premio Italia Medievale, massimo riconoscimento nazionale assegnato “a personalità, istituzioni e privati che si sono particolarmente distinti nella promozione e valorizzazione del patrimonio medievale del nostro paese”.
Giunto alla sua settima edizione, il Premio passa dalle mani dell’Università di Parma - vincitrice lo scorso anno - a quello dell’associazione presieduta da Simone Cavallin.

Un premio nazionale per il sito su Ezzelino

Le premiazioni avranno luogo il prossimo 27 novembre al Mondadori Center di Milano.
Il Premio Italia Medievale, che gode della Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica, è stato assegnato al Centro Studi Ezzelino da Romano per la categoria multimediale, grazie "al numero di contatti, la qualità tecnica, della grafica e dei contenuti" del sito internet www.ezzelinodaromano.it.
Il Premio Italia Medievale è stato istituito nel 2004 dall’Associazione Culturale Italia Medievale e viene assegnato annualmente, come riconoscimento a personalità, istituzioni e privati distintisi nell'opera di riscoperta di un'epoca che molti ancora, erroneamente, ritengono “buia e barbara”.
Un modo per favorire l'incontro “con un Medioevo più diretto e alla portata di tutti”.
“Vincere il Premio Italia Medievale - commenta il presidente del Centro Studi Simone Cavallin - è un risultato di eccellenza che premia il lavoro di un gruppo formidabile, composto da donne e uomini di enorme passione e di straordinarie professionalità, messe al servizio della promozione della storia, della leggenda e del territorio che fu di Ezzelino da Romano.
È a questo territorio, ai suoi cittadini e alle eccellenze che hanno saputo produrre - portandole ai vertici nazionali ed Europei - che va il mio pensiero, consapevole che, ancora una volta, è con lo stendardo di Ezzelino che il nostro Pedemonte vince”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.131 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.160 volte

3

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.950 volte

4

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.947 volte

5

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.513 volte

6

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.455 volte

7

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.383 volte

8

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.304 volte

9

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 2.403 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 1.042 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.636 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.039 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.677 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.340 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.124 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.245 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.089 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.780 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.188 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.131 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili