Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

“Pareggio giusto”

Massimo Tolfo: “Abbiamo tentato di vincere, peccato”. Glerean:”Puntiamo forte sui nostri ragazzi”

Pubblicato il 12-01-2009
Visto 1.689 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Commento chiaro quello del dg Massimo Tolfo sul pareggio tra bassano e Bellaria: “Diciamo che il pareggio è un risultato abbastanza giusto, l’incontro è stato sulla falsariga di altre partite di questo torneo. Certamente avere due rigori contro nel giro di cinque minuti avrebbero potuto rivelarsi fatali per qualsiasi squadra. In sintesi possiamo affermare che il Bassano ha dimostrato una volta di più di essere superiore tecnicamente e sul piano del palleggio mentre i nostri avversari hanno messo maggiore fisicità e vigoria atletica proprio per riagguantare il pareggio. Il rimpianto è non aver sfruttato appieno la fase finale del primo tempo quando c’erano tutti i presupposti per chiudere il match perché noi stavamo giocando molto bene e il Bellaria stava soffrendo i nostri spunti. Da parte nostra abbiamo, comunque, tentato di vincere. Il mister stesso ha dato un segnale importante quando ha tolto Zattarin per inserire Lorenzini”.
Il dirigente allarga poi il discorso all’intero torneo: “È un campionato dove le squadre più tecniche, come noi o il San Marino, soffrono e vanno in difficoltà perché i valori fisici sembrano preponderanti. Questo fa si che tutte le partite siano ancora più equilibrate e aperte a qualsiasi risultato. Stiamo adattando le nostre scelte proprio per adeguarci ad una situazione molto diversa rispetto a quello dello scorso anno”.

Massimo Tolfo, direttore generale del Bassano Virtus (foto Andrea Martinello)

È poi il turno di Ezio Glerean . Positivo e ottimista che il tecnico che si presenta in sala stampa nel post partita di Bellaria Igea e Bassano Virtus: -“Il risultato odierno non è il massimo ma nello stesso tempo ci soddisfa. Nel primo tempo ho visto un’ottima squadra mentre nel secondo ci sono alcuni aspetti da rivedere. Sfruttando meglio le buone occasioni capitate sul 2-1 potevamo anche vincere ma è andata così e ci prendiamo questo punto. In trasferta e alla ripresa del torneo dopo una sosta abbastanza lunga l’importante era non perdere quindi ripartiamo convinti e fiduciosi”.

Tra il primo e il secondo tempo oltre ad una differenza di prestazione complessiva c’è stata anche una variazione di disposizione tattica. L’undici titolare presentava difesa e attacco a quattro poi nella ripresa il passaggio alla difesa a tre: “All’inizio davanti eravamo disposti a quattro anche se c’erano Fabiano e Turetta sulle fasce, attenti anche alla fase di copertura. Nella ripresa ho inserto Beccia per Turetta per posizionarci con il 3-4-3: Turetta, sebbene autore di una buona prova, era stato ammonito e da quella parte si soffriva. Ho, quindi, pensato fosse più prudente riequilibrarci per non rischiare di perdere il confronto. Da quel momento non abbiamo rischiato quasi niente, contro un avversario che aveva un grande dinamismo e facilità di corsa. Ripeto, la ripresa del campionato, e lo dico per esperienza, è sempre un’incognita. Per rendersene conto basta osservare risultati come quello di Rovigo dove l’ultima ha battuto la prima.

La squadra scesa in campo sul terreno dell’”Enrico Nani” non presentava il nuovo innesto Nicola Bisso, è stata cioè concessa fiducia a quei giocatori che già facevano parte della rosa: -“In questo momento dobbiamo e vogliamo puntare su questo gruppo di ragazzi – spiega Glerean – magari più giovani ma che hanno tanto entusiasmo e volontà. Vogliamo insistere su questa strada, dalle operazioni di mercato potrebbe arrivare ancora qualche innesto ma quello che mi preme di più è lavorare con i ragazzi che sono qui e che possiedono buone qualità. Sono convinto che possiamo risalire la china perché la classifica si mantiene molto corta anche se il tempo passa e oggi siamo alla prima di ritorno”.

Il discorso torna sul neo acquisto Nicola Bisso: -“L’ex spallino non poteva scendere in campo dall’inizio, non è ancora nelle condizioni ottimali perché dagli scorsi playoff ha disputato solo alcuni incontri di coppa Italia. Lui adesso ha solo bisogno di allenarsi e integrarsi con i nuovi compagni. E’ un giocatore che aspettiamo e che verrà utile in prospettiva. Adesso punterò molto su Rondon, che oggi mi è piaciuto, per quel ruolo”. Ma cosa chiederà Ezio Glerean all’attaccante veneziano una volta che sarà al top? -“ Innanzitutto a lui chiedo i gol. Ne ha segnati 30 in due campionati, le sue qualità sono fuori discussione, perciò mi aspetto che li faccia anche con noi. Non giocherà né alla Zubin né alla Cesca ma alla Bisso ossia un giocatore abile a muoversi negli spazi e sul filo del fuorigioco. Un tipo alla Inzaghi per intenderci”.

Dite la vostra sulla partita e sugli altri argomenti nelle apposite discussioni.
E' online il Forum di bassanont. La registrazione è obbligatoria ma è assicurato il massimo rispetto della privacy. Per accedere cliccate: forum.bassanonet.it/">forum.bassanonet.it/

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.508 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 10.498 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.463 volte

    4

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.113 volte

    5

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 9.971 volte

    6

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.717 volte

    7

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.712 volte

    8

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.163 volte

    9

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 5.082 volte

    10

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.733 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.104 volte

    2

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.765 volte

    3

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.051 volte

    4

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.950 volte

    5

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.915 volte

    6

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.912 volte

    7

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.911 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.842 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.605 volte

    10

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.508 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili