Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
26 Nov 2025 20:56
Champions League: in campo Atletico Madrid-Inter DIRETTA
26 Nov 2025 20:58
Champions League, in campo Eintracht Francoforte-Atalanta DIRETTA
26 Nov 2025 20:26
Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vivisezione su cani e gatti randagi in Europa: la Bizzotto vota “sì”
Approvata la nuova direttiva UE sulla sperimentazione animale con il voto, tra gli altri, dell'eurodeputata leghista. Mobilitazione sulla Rete contro gli europarlamentari italiani che hanno votato a favore
Pubblicato il 13-09-2010
Visto 5.832 volte
State attenti se Fido o Micio scappano di casa. Se privi di microchip o di un collare identificativo, potrebbero finire sotto i bisturi della sperimentazione scientifica.
Il Parlamento Europeo, nella seduta dello scorso 8 settembre, ha infatti approvato la direttiva europea sulla sperimentazione animale che introduce delle radicali novità per gli animali domestici e non solo.
L'articolo 11 della nuova legge, in particolare, prevede che cani e gatti “randagi” possano essere usati per la sperimentazione “se non è possibile raggiungere altrimenti lo scopo della procedura di ricerca”.
Mara Bizzotto (EFD-Lega Nord): si alla sperimentazione sugli animali randagi in Europa
La nuova direttiva UE sulla vivisezione - che prevede, tra le altre cose, la possibilità di riutilizzare più volte lo stesso animale nelle procedure sperimentali e che introduce anche la deroga sulla vivisezione delle grandi scimmie come lo scimpanzé, che condivide con la specie umana oltre il 98 per cento del Dna - è passata nel corso di una movimentata seduta che ha provocato la protesta di 40 europarlamentari, usciti dall'aula in segno di dissenso.
La decisione del Parlamento Europeo è stata motivata dalla “poco rigorosa normativa che in materia di sperimentazione animale è in vigore in molti Stati UE” e dalla necessità “di aumentare il livello di trasparenza delle procedure”.
Tra gli eurodeputati italiani che hanno votato a favore del provvedimento figura anche la bassanese Mara Bizzotto, del gruppo EFD-Lega Nord.
Nelle ore successive alla seduta di Strasburgo l'elenco dei 52 europarlamentari italiani favorevoli alle nuove deroghe sulla vivisezione è stato pubblicato da numerosi siti e blog sulla Rete, dove è in corso un'autentica mobilitazione da parte di movimenti, associazioni e gruppi di opinione contrari alle nuove indicazioni legislative europee alle quali dovranno ora conformarsi le leggi nazionali.
Oltre alla Bizzotto, tra gli eurodeputati “made in Italy” che hanno approvato la direttiva figurano, tra i numerosi altri, i nomi degli onorevoli Magdi Allam (PPE - Io amo l'Italia), Sergio Berlato (PPE-PdL), Luigi Berlinguer (S&D-PD), Mario Borghezio (EFD-Lega Nord), Sergio Cofferati (S&D-PD), Ciriaco De Mita (PPE-UDC), Elisabetta Gardini (PPE-PdL), Clemente Mastella (PPE-UDE), Amalia Sartori (PPE-PdL) e Iva Zanicchi (PPE-PdL).
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.990 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.349 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.943 volte
