Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
28 Jun 2025 10:18
Trenta anni senza Alex Langer
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vivisezione su cani e gatti randagi in Europa: la Bizzotto vota “sì”
Approvata la nuova direttiva UE sulla sperimentazione animale con il voto, tra gli altri, dell'eurodeputata leghista. Mobilitazione sulla Rete contro gli europarlamentari italiani che hanno votato a favore
Pubblicato il 13-09-2010
Visto 5.676 volte
State attenti se Fido o Micio scappano di casa. Se privi di microchip o di un collare identificativo, potrebbero finire sotto i bisturi della sperimentazione scientifica.
Il Parlamento Europeo, nella seduta dello scorso 8 settembre, ha infatti approvato la direttiva europea sulla sperimentazione animale che introduce delle radicali novità per gli animali domestici e non solo.
L'articolo 11 della nuova legge, in particolare, prevede che cani e gatti “randagi” possano essere usati per la sperimentazione “se non è possibile raggiungere altrimenti lo scopo della procedura di ricerca”.

Mara Bizzotto (EFD-Lega Nord): si alla sperimentazione sugli animali randagi in Europa
La nuova direttiva UE sulla vivisezione - che prevede, tra le altre cose, la possibilità di riutilizzare più volte lo stesso animale nelle procedure sperimentali e che introduce anche la deroga sulla vivisezione delle grandi scimmie come lo scimpanzé, che condivide con la specie umana oltre il 98 per cento del Dna - è passata nel corso di una movimentata seduta che ha provocato la protesta di 40 europarlamentari, usciti dall'aula in segno di dissenso.
La decisione del Parlamento Europeo è stata motivata dalla “poco rigorosa normativa che in materia di sperimentazione animale è in vigore in molti Stati UE” e dalla necessità “di aumentare il livello di trasparenza delle procedure”.
Tra gli eurodeputati italiani che hanno votato a favore del provvedimento figura anche la bassanese Mara Bizzotto, del gruppo EFD-Lega Nord.
Nelle ore successive alla seduta di Strasburgo l'elenco dei 52 europarlamentari italiani favorevoli alle nuove deroghe sulla vivisezione è stato pubblicato da numerosi siti e blog sulla Rete, dove è in corso un'autentica mobilitazione da parte di movimenti, associazioni e gruppi di opinione contrari alle nuove indicazioni legislative europee alle quali dovranno ora conformarsi le leggi nazionali.
Oltre alla Bizzotto, tra gli eurodeputati “made in Italy” che hanno approvato la direttiva figurano, tra i numerosi altri, i nomi degli onorevoli Magdi Allam (PPE - Io amo l'Italia), Sergio Berlato (PPE-PdL), Luigi Berlinguer (S&D-PD), Mario Borghezio (EFD-Lega Nord), Sergio Cofferati (S&D-PD), Ciriaco De Mita (PPE-UDC), Elisabetta Gardini (PPE-PdL), Clemente Mastella (PPE-UDE), Amalia Sartori (PPE-PdL) e Iva Zanicchi (PPE-PdL).
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...