Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Vivisezione su cani e gatti randagi in Europa: la Bizzotto vota “sì”

Approvata la nuova direttiva UE sulla sperimentazione animale con il voto, tra gli altri, dell'eurodeputata leghista. Mobilitazione sulla Rete contro gli europarlamentari italiani che hanno votato a favore

Pubblicato il 13-09-2010
Visto 5.815 volte

State attenti se Fido o Micio scappano di casa. Se privi di microchip o di un collare identificativo, potrebbero finire sotto i bisturi della sperimentazione scientifica.
Il Parlamento Europeo, nella seduta dello scorso 8 settembre, ha infatti approvato la direttiva europea sulla sperimentazione animale che introduce delle radicali novità per gli animali domestici e non solo.
L'articolo 11 della nuova legge, in particolare, prevede che cani e gatti “randagi” possano essere usati per la sperimentazione “se non è possibile raggiungere altrimenti lo scopo della procedura di ricerca”.

Mara Bizzotto (EFD-Lega Nord): si alla sperimentazione sugli animali randagi in Europa

La nuova direttiva UE sulla vivisezione - che prevede, tra le altre cose, la possibilità di riutilizzare più volte lo stesso animale nelle procedure sperimentali e che introduce anche la deroga sulla vivisezione delle grandi scimmie come lo scimpanzé, che condivide con la specie umana oltre il 98 per cento del Dna - è passata nel corso di una movimentata seduta che ha provocato la protesta di 40 europarlamentari, usciti dall'aula in segno di dissenso.
La decisione del Parlamento Europeo è stata motivata dalla “poco rigorosa normativa che in materia di sperimentazione animale è in vigore in molti Stati UE” e dalla necessità “di aumentare il livello di trasparenza delle procedure”.
Tra gli eurodeputati italiani che hanno votato a favore del provvedimento figura anche la bassanese Mara Bizzotto, del gruppo EFD-Lega Nord.
Nelle ore successive alla seduta di Strasburgo l'elenco dei 52 europarlamentari italiani favorevoli alle nuove deroghe sulla vivisezione è stato pubblicato da numerosi siti e blog sulla Rete, dove è in corso un'autentica mobilitazione da parte di movimenti, associazioni e gruppi di opinione contrari alle nuove indicazioni legislative europee alle quali dovranno ora conformarsi le leggi nazionali.
Oltre alla Bizzotto, tra gli eurodeputati “made in Italy” che hanno approvato la direttiva figurano, tra i numerosi altri, i nomi degli onorevoli Magdi Allam (PPE - Io amo l'Italia), Sergio Berlato (PPE-PdL), Luigi Berlinguer (S&D-PD), Mario Borghezio (EFD-Lega Nord), Sergio Cofferati (S&D-PD), Ciriaco De Mita (PPE-UDC), Elisabetta Gardini (PPE-PdL), Clemente Mastella (PPE-UDE), Amalia Sartori (PPE-PdL) e Iva Zanicchi (PPE-PdL).

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 16.578 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.397 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.779 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.213 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 8.658 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 8.183 volte

7

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 6.040 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.704 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.369 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.670 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.404 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.375 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.726 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.716 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.757 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 16.578 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.045 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.689 volte

10