Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Vivisezione su cani e gatti randagi in Europa: la Bizzotto vota “sì”

Approvata la nuova direttiva UE sulla sperimentazione animale con il voto, tra gli altri, dell'eurodeputata leghista. Mobilitazione sulla Rete contro gli europarlamentari italiani che hanno votato a favore

Pubblicato il 13-09-2010
Visto 5.666 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

State attenti se Fido o Micio scappano di casa. Se privi di microchip o di un collare identificativo, potrebbero finire sotto i bisturi della sperimentazione scientifica.
Il Parlamento Europeo, nella seduta dello scorso 8 settembre, ha infatti approvato la direttiva europea sulla sperimentazione animale che introduce delle radicali novità per gli animali domestici e non solo.
L'articolo 11 della nuova legge, in particolare, prevede che cani e gatti “randagi” possano essere usati per la sperimentazione “se non è possibile raggiungere altrimenti lo scopo della procedura di ricerca”.

Mara Bizzotto (EFD-Lega Nord): si alla sperimentazione sugli animali randagi in Europa

La nuova direttiva UE sulla vivisezione - che prevede, tra le altre cose, la possibilità di riutilizzare più volte lo stesso animale nelle procedure sperimentali e che introduce anche la deroga sulla vivisezione delle grandi scimmie come lo scimpanzé, che condivide con la specie umana oltre il 98 per cento del Dna - è passata nel corso di una movimentata seduta che ha provocato la protesta di 40 europarlamentari, usciti dall'aula in segno di dissenso.
La decisione del Parlamento Europeo è stata motivata dalla “poco rigorosa normativa che in materia di sperimentazione animale è in vigore in molti Stati UE” e dalla necessità “di aumentare il livello di trasparenza delle procedure”.
Tra gli eurodeputati italiani che hanno votato a favore del provvedimento figura anche la bassanese Mara Bizzotto, del gruppo EFD-Lega Nord.
Nelle ore successive alla seduta di Strasburgo l'elenco dei 52 europarlamentari italiani favorevoli alle nuove deroghe sulla vivisezione è stato pubblicato da numerosi siti e blog sulla Rete, dove è in corso un'autentica mobilitazione da parte di movimenti, associazioni e gruppi di opinione contrari alle nuove indicazioni legislative europee alle quali dovranno ora conformarsi le leggi nazionali.
Oltre alla Bizzotto, tra gli eurodeputati “made in Italy” che hanno approvato la direttiva figurano, tra i numerosi altri, i nomi degli onorevoli Magdi Allam (PPE - Io amo l'Italia), Sergio Berlato (PPE-PdL), Luigi Berlinguer (S&D-PD), Mario Borghezio (EFD-Lega Nord), Sergio Cofferati (S&D-PD), Ciriaco De Mita (PPE-UDC), Elisabetta Gardini (PPE-PdL), Clemente Mastella (PPE-UDE), Amalia Sartori (PPE-PdL) e Iva Zanicchi (PPE-PdL).

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.385 volte

2

Attualità

09-06-2025

Tempio da perdere

Visto 9.813 volte

3

Politica

10-06-2025

Justice League

Visto 9.725 volte

4

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 9.417 volte

5

Attualità

12-06-2025

Finanziamento a pioggia

Visto 8.275 volte

6

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 8.036 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 3.842 volte

8

Interviste

09-06-2025

Resistere: inaugurazione giovedì della nona edizione

Visto 3.472 volte

9

Attualità

14-06-2025

Gaza a Colori

Visto 3.414 volte

10

Magazine

12-06-2025

Accesi i riflettori, su Resistere

Visto 3.108 volte

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.385 volte

2

Attualità

20-05-2025

Imperscrutabili

Visto 11.244 volte

3

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 10.923 volte

4

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.816 volte

5

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.638 volte

6

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.554 volte

7

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.502 volte

8

Attualità

16-05-2025

Caro Sergio ti scrivo

Visto 10.446 volte

9

Attualità

27-05-2025

Io, Robot

Visto 10.284 volte

10

Attualità

23-05-2025

Voci di corridoio

Visto 10.278 volte