Ultimora
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
6 Nov 2025 11:57
Sinner a Torino per le Atp Finals, oggi il sorteggio
6 Nov 2025 11:54
Mosca: 'Militari ucraini in trappola si arrendono a Pokrovsk'
6 Nov 2025 11:35
Tragedia nella tragedia in Sudan, saccheggi, atrocità e violenze
6 Nov 2025 11:10
Sterminò la famiglia a Paderno, rinuncia al ricorso in appello
6 Nov 2025 11:03
++ Sterminò la famiglia a Paderno, rinuncia a ricorso appello ++
6 Nov 2025 10:57
Abu Mazen in Vaticano per l'incontro con il Papa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
W la scuola
Inaugurata a Romano d'Ezzelino la nuova ala della scuola media “Montegrappa”. Cinque nuove aule con impianti multimediali. Il consigliere regionale Toniolo: “A Romano i nostri finanziamenti si traducono subito in opere pubbliche”
Pubblicato il 13-09-2013
Visto 3.791 volte
Cinque nuove aule per gli studenti dotate di lavagne multimediali e di impianto wireless per apprendere anche grazie alle nuove tecnologie.
E’ stata inaugurata ieri mattina la nuova ala della scuola secondaria di primo grado “Montegrappa” di Romano d’Ezzelino. Nello stabile di via General Giardino, proprio nel giorno del ritorno in classe, gli studenti hanno potuto scoprire una nuova area a loro dedicata.
“Questo è un taglio del nastro che ci rende orgogliosi - ha introdotto il primo cittadino di Romano, Rossella Olivo -. Nonostante i Comuni siano sempre più vincolati dai patti di stabilità, noi abbiamo scelto di continuare ad investire sull’istruzione e sulla scuola e di non tagliare alcun contributo scolastico.”
Il taglio del nastro alla media "Montegrappa" di Romano d'Ezzelino
Un augurio di buon inizio d’anno che dal sindaco è passato al consigliere regionale Costantino Toniolo: “Questo progetto è stato reso possibile anche grazie al contributo regionale di quasi 400mila euro. La tempestività dei lavori dimostra come i trasferimenti, che in quanto Regione elargiamo a questo Comune, si traducano subito in opere pubbliche.”
L’ampliamento della scuola, iniziato il 30 marzo del 2012, si è concluso infatti già il 28 dicembre dello scorso anno. Solo la realizzazione di altri impianti necessari al nuovo polo scolastico hanno prolungato i tempi fino ad oggi, rendendo le cinque aule usufruibili per l’anno scolastico 2013/14.
All’appuntamento oltre a studenti, insegnanti e genitori, non hanno voluto mancare numerosi sindaci del circondario: Stefano Cimatti di Bassano, Germano Racchella sindaco di Cartigliano, Maurizio Chemello di Mussolente e il vice sindaco di Pove del Grappa Paolo Gobbato. Presenti anche i rappresentanti delle forze dell’ordine con il comandante della Polizia Locale Rocco Colò e Giuseppe Villani, comandante della stazione dei Carabinieri di Romano d’Ezzelino.
“Ragazzi, tenete gli orizzonti aperti - ha concluso il vicario foraneo don Teresio, rivolgendosi agli studenti in chiusura di mattinata -. Che questa nuova struttura vi aiuti a studiare non solo per essere promossi ma soprattutto per diventare grandi.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




