Ultimora
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
22 Oct 2025 13:34
Salvini: 'Entro fine mandato un nuovo esame per la patente'
22 Oct 2025 13:33
Spari davanti al Parlamento di Belgrado, un ferito grave. Vucic: 'Atto terroristico'
22 Oct 2025 13:30
Spari davanti al Parlamento di Belgrado, un ferito grave
22 Oct 2025 13:29
Villa Mussolini in vendita, il Comune di Riccione interessato
22 Oct 2025 13:19
Ucraina, attacco russo su larga scala nella notte, sei morti tra cui due bambini. Droni su un asilo
22 Oct 2025 13:16
Ucraina e Gaza, la strada in salita della pace
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Guerra civile
Accoltellamento ai danni del docente del Liceo Brocchi. Il sindaco Nicola Finco: “Il Comune si è costituito parte civile”
Pubblicato il 06-09-2025
Visto 10.167 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dell’amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

Accoltellamento ai danni del professore del Liceo Brocchi, il sindaco Nicola Finco:
“Il Comune si è costituito parte civile”
Il sindaco di Bassano del Grappa rende noto che la giunta comunale ha deliberato all’unanimità di autorizzare la costituzione di parte civile nel procedimento penale pendente dinanzi al Tribunale di Vicenza a carico di A.Z., autore del gravissimo fatto avvenuto il 25 luglio 2025 davanti al Liceo G.B. Brocchi, nel quale è rimasto vittima il professor Roberto Betto.
“Con questa scelta - esordisce il primo cittadino - intendo dare un segnale chiaro e inequivocabile: la comunità bassanese respinge con forza ogni forma di violenza che mette a rischio la vita e la sicurezza dei cittadini, pilastri fondamentali della nostra convivenza civile. La protezione della città e la salvaguardia dell’ordine pubblico rappresentano una priorità assoluta della mia azione di governo. In questo ambito, un contributo decisivo è stato offerto dalla Polizia Locale attraverso l’analisi dei sistemi di videosorveglianza, a conferma del valore strategico della funzione di presidio del territorio.”
“La decisione - prosegue il sindaco Nicola Finco - nasce dalla volontà di difendere gli interessi dell’intera comunità, gravemente colpita dal reato contestato, e di affermare con chiarezza che la giustizia deve tutelare non solo le vittime dirette, ma anche la collettività nel suo insieme, profondamente turbata da simili episodi.”
Il Comune di Bassano del Grappa, costituendosi parte civile, agirà in giudizio per il tramite dell’Avvocatura civica, a tutela dei diritti dei cittadini e a presidio della legalità.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”