Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 23:04
Serie A, Maignan para e Pulisic segna: il derby è del Milan
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mettiamoci una pietra sopra
Collocata questo pomeriggio all'ingresso della Biblioteca di Galleria Ragazzi del '99 a Bassano l'originaria lapide dell'ex Piazzetta Ragazzi del '99
Pubblicato il 13-09-2011
Visto 3.667 volte
Mettiamoci una pietra sopra. Sopra le polemiche che hanno alimentato in città i battibecchi politici della scorsa estate.
La pietra in questione è la lapide dell'ex Piazzetta Ragazzi del '99, che dopo vari anni di oblio è stata ricollocata nei suoi spazi originari su una parete della nuova Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, all'ingresso dell'attuale Galleria Ragazzi del '99.
Alle 14 di questo pomeriggio una squadra di dipendenti dell'Ufficio Tecnico e del Magazzino Comunale, dopo aver predisposto l'intervento in mattinata, ha provveduto alla collocazione del manufatto - lucidato a nuovo per l'occasione - che riporta le frasi dedicate ai giovanissimi combattenti spediti al fronte contro gli austriaci dal corrispondente di guerra, e grande giornalista, Luigi Barzini.
Gli addetti comunali durante l'intervento di collocazione della lapide (foto Alessandro Tich)
La risistemazione della lapide scrive la parola “fine” alla diatriba scoppiata lo scorso luglio per l'ipotesi avanzata dall'Amministrazione comunale, ma mai ancora formalizzata né tantomeno adotttata da un delibera di giunta, di cambiare l'intitolazione del luogo in “Galleria degli Artisti”.
Un vespaio balneare che aveva spinto il sindaco Cimatti a ritirare la proposta del nuovo nome prima ancora di valutare “i necessari approfondimenti” e mantenere tale e quale l'intitolazione della via.
“Polemiche strumentali” secondo il primo cittadino, “sostenute da chi - ha dichiarato in diretta ieri sera Cimatti nel corso della trasmissione “O Bianco o Nero” condotta da Nicola Argesi su Televeneto e Vicenza Channel - invece oggi non dice nulla sulla prolungata chiusura del Tempio Ossario, dove riposano cinquemila soldati morti per la nostra libertà e sul quale il Comune, pur volendolo fare, non può intervenire perché non è un bene di nostra proprietà e io dovrei risponderne alla Corte dei Conti.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.041 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.125 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.139 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.732 volte




