Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La bandiera di Bassano? 180 euro
Arrivano gli alpini, è tempo di bandiere. Ma se volete acquistare la bandiera della città, fate prima bene i conti
Pubblicato il 13-09-2010
Visto 5.144 volte
Avere forse la mezza idea di esporre la bandiera di Bassano del Grappa, giallorossa con lo stemma cittadino, accanto alla bandiera italiana in occasione del Raduno Triveneto degli Alpini del prossimo week-end a Bassano?
E' un proposito apprezzabile, per dare un messaggio di benvenuto ancor più caloroso e partecipato alle penne nere nella “loro” città. Ma prima di esporre con orgoglio il vessillo della città del Grappa, fate bene i conti.
Eviterete la sorpresa sperimentata da un cittadino bassanese, pensionato, che aveva avuto l'intenzione di acquistare una bandiera della città da issare sul balcone di casa accanto a quella tricolore per salutare l'imminente evento degli alpini.

“Volevo comprare la bandiera di Bassano - ci racconta il diretto interessato - ma non sapevo dove trovarla. Sono andato alla Pro Bassano, e mi hanno mandato in Comune. Sono andato in Comune, e mi hanno indicato un negozio del centro dove vendono le bandiere della città. Allora sono andato in negozio, e ho chiesto quanto costava una bandiera bassanese. Risposta: 180 euro!”
“Mi hanno spiegato - continua il nostro interlocutore - che per quella bandiera servono uno stampo e una stoffa particolare, ma mi è sembrato comunque un prezzo esagerato. E allora ho preso la carta d'identità e ho detto alla negoziante: guardi, io sono nato a Padova, la bandiera di Bassano non mi serve più”.
Siamo andati anche noi nel negozio in questione per verificare di persona.
E in effetti il prezzo è quello: 180 euro per una bandiera di Bassano di dimensione media. Si può comprare anche una bandiera più grande: costo 225 euro. Ai clienti può essere applicato uno sconto fino al 30%, ma resta comunque - per il tipo di articolo - una spesa importante.
La bandiera di Bassano - ci spiega la commessa del negozio - è fatta di una stoffa speciale che resiste alle intemperie, e si tratta di un prodotto rivolto soprattutto alle istituzioni pubbliche e agli alberghi. Per i privati cittadini, invece, è un acquisto considerato “non frequente”.
E allora? Se proprio volete insistere, non vi resta che comprare una bandiera di Bassano più piccola. Costo: 81 euro. Una bazzecola.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi