Ultimora
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 21:33
Atp Finals: Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev DIRETTA
12 Nov 2025 21:31
Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande
12 Nov 2025 21:17
++ Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande ++
12 Nov 2025 21:07
Atp Finals: Sinner-Zverev 3-2 nel primo set DIRETTA e FOTO
12 Nov 2025 20:52
Atp Finals: Sinner-Sverev 1-0 nel primo set DIRETTA e FOTO
12 Nov 2025 20:54
Tassare pacchi extra Ue: l'Europa apre, Italia in pressing
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
La promozione sarà nostra. Garantisco io
Glerean si sbilancia sul risultato finale. Achille Mazzoleni: “Noi giocatori dobbiamo ‘stare zitti e pedalare’ “
Pubblicato il 04-10-2008
Visto 1.451 volte
Emergenza continua. Il Bassano che va a far visita al Celano F.C. Olimpia, squadra ancor più temibile quando può sfruttare il fattore campo, avrà solo qualche vaga somiglianza con la formazione pensata e costruita in estate da Alberto Briaschi ed Ezio Glerean. Sembra una lista di reduci da un campo di battaglia, invece sono i giallorossi indisponibili, o comunque acciaccati, per la delicata sfida in Abruzzo: Zubin, non si è allenato per tutta la settimana, Rondon, distorsione alla caviglia ma ci sarà, Turetta, stesso guaio alla caviglia e nemmeno convocato, Zattarin, fuori tre settimane per una microfrattura allo zigomo sinistro, Sinicropi, problema al malleolo della caviglia destra e recuperabile per la prossima settimana, Andrea Bassa, reduce da un infortunio muscolare e non ancora al cento per cento.
Glerean allarga le braccia in segno d’accettazione: -“Quest’anno sta andando così. Questo fatto ostacola la preparazione in settimana e rende più difficoltoso trovare i nuovi equilibri di squadra. Non vuole essere una scusante ma inserire dei giocatori nuovi, tanto più se giovani come domenica contro la Giacomense (Sinicropi, Pellizzer e Ghosheh ndr) in una squadra già collaudata è un conto, schierarli adesso è un altro. Ci vorrà un po’ di tempo per vedere questa squadra al top ma l’impegno dei ragazzi è tangibile e c’è tanto buona volontà”. Il mister giallorosso torna per un attimo sulle gare disputate finora ma con uno sguardo proiettato al futuro. E non ha paura di sbilanciarsi: -“ Ora come ora a noi servono tre o quattro palle gol per imbucarne una mentre gli avversari ci puniscono alla prima distrazione. Questo non ci deve demoralizzare, alla distanza emergeremo, ne sono più che sicuro. Una cosa la posso garantire fin d’ora: conquisteremo la Prima Divisione, dobbiamo solo avere pazienza.
Una situazione del genere Ezio Glerean l’ha già vissuto sulla sua pelle: -“ Allenavo il Cittadella, in quella stagione raggiungemmo la serie B, per la prima volta nella storia di quella società, ma ad un certo punto del campionato collezionammo ben sette sconfitte consecutive. Anche allora avevamo tanti giovani in squadra, proprio come adesso”.
Vista la lunga lista degli assenti, domenica, potrebbe toccare a Gianni Fabiano dal primo minuto (foto Andrea Martinello)
Domenico De Simone. Dello stesso parere il centrocampista ex Lucchese e Verona: - “Il campionato è ancora eterno, preoccuparsi per l’andamento attuale è giusto, per carità, ma ci sono ancora tantissime gare e punti in palio. Il percorso che dobbiamo seguire in questo momento è la ricerca di maggior sicurezza e ritrovare la convinzione giusta. Per fare questo dobbiamo puntare tutti i nostri sforzi a disputare delle buone prestazioni senza pensare al risultato”.
Achille Mazzoleni. Interviene anche il veterano della formazione bassanese. E ha in serbo un motto: -“La miglior dichiarazione da rilasciare in questo frangente è ‘stare zitti e pedalare’, dobbiamo tirarci fuori prima possibile da questa situazione“. Il centrocampista spiega il suo punto di vista del momento di difficoltà che sta attraversando la squadra: “Adesso non siamo brillantissimi, andiamo più a fiammate dei singoli che sfruttando il gioco del collettivo. Vedi le grandi giocate di Berrettoni o il brio di Turetta. Altri, invece, anche per costituzione, stanno faticando più del previsto io in primis ma anche Lorenzini, Zubin, De Simone Pavesi solo per citarne alcuni. Quando in una squadra non rendono come potrebbero diversi elementi di spessore, è facile andare in difficoltà. In settimana, comunque, abbiamo lavorato con ancor più dedizione e ci siamo dedicati in modo specifico sull’aggressività in fase di non possesso e sul tenere alti i ritmi. Altra carenza che abbiamo cercato di limare è il cercare di gestire un po’ meglio il possesso di palla”.
Da registrare, intanto, l'intervento della società, nei panni di Alberto Briaschi, a smentire seccamente le "voci" ,circolate nell'ambiente , che parlavano di contatti tra la società di via Piave e allenatori senza contratto quali Bellotto, Pillon o Maurzio Viscidi.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 6.516 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.786 volte





