Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
25 Oct 2025 08:08
Canada sospende lo spot con Reagan contro i dazi. Trump critica il 'trucco sporco'
25 Oct 2025 07:35
Due morti negli attacchi in Ucraina, 8 i feriti a Kiev
25 Oct 2025 07:27
MotoGp: Bagnaia conquista la pole in Malesia
25 Oct 2025 07:19
Sindaco Kiev: 'esplosioni e incendi, città sotto attacco'
25 Oct 2025 07:08
Trump partito per l'Asia, vedrà Xi Jinping
24 Oct 2025 23:15
Serie A: il Pisa frena il Milan sul 2-2, niente fuga per Allegri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Ponte di Sammy
Il Gruppo Ristoratori Bassanesi consegna all'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso l'utile della cena dello scorso luglio sul Ponte di Bassano. Più di 6mila euro per sostenere la ricerca scientifica sulla rarissima malattia
Pubblicato il 06-10-2013
Visto 7.561 volte
“Wow!”. Con tutta la spensierata spontaneità dei suoi quasi 18 anni, che compirà a dicembre, Sammy Basso commenta così il risultato della cena sul Ponte di Bassano organizzata lo scorso luglio dal Gruppo Ristoratori Bassanesi a favore dell'A.I.Pro.Sa.B., la sua associazione impegnata a sostenere la ricerca scientifica sulla progeria, ovvero sindrome di Hutchinson-Gilford: la rarissima malattia genetica dell'invecchiamento precoce di cui lo studente di Tezze sul Brenta è uno degli 80 casi conclamati in tutto il mondo.
6.118 euro raccolti al netto delle spese e contenuti nell'assegno consegnato dai ristoratori - nelle persone del presidente Sergio Dussin e del vice presidente Fiorenzo Zanon - a Sammy e ai suoi genitori Amerigo e Laura.
“L'obiettivo finale - commenta Dussin - era quello di raccogliere una cifra consistente, ma un risultato così non ce lo aspettavamo. Sammy lo merita, gli vogliamo bene. E' una persona che va rispettata e aiutata dove possiamo farlo.”
Sammy Basso coi genitori Laura e Amerigo e il presidente e vice dei Ristoratori Bassanesi, Sergio Dussin e Fiorenzo Zanon, con l'assegno della cifra devoluta con la cena sul Ponte (foto Alessandro Tich)
“Sammy ci dà la voglia di vivere - continua il presidente dei ristoratori - in questo momento in cui tutti pensano solo a giudicare.”
Già, perché questo straordinario ragazzo continua a dirlo e a ripeterlo in ogni occasione: “Ricordati che la vita è bella”. E, non contento, lo scrive pure nei bigliettini di carta autografati che distribuisce a chi ha la fortuna di incontrarlo e di scambiare quattro parole con lui.
Compresi Dussin e Zanon, che in conferenza stampa non esitano a tirare fuori dai rispettivi portafogli e a mostrare alla stampa i due fogliettini con la frase dedicata a loro da Sammy in occasione della cena sul Ponte: una testimonianza preziosa da conservare e da leggere, all'occorrenza, per tirarsi su il morale.
“Voglio ringraziare tutti, chi ha fatto da mangiare e i collaboratori - dichiara nell'occasione Sammy Basso ,- perché la cena sul Ponte è stata fantastica.
E' inimmaginabile vedere la trasformazione del Ponte, e così tanta solidarietà. Grazie a tutti quanti, vi voglio bene.”
La somma raccolta dagli organizzatori sarà ora utilizzata dall'A.I.Pro.Sa.B. nell'ambito delle attività a sostegno della ricerca sulla rarissima patologia.
“Attualmente l'associazione è impegnata a sostenere due progetti - spiega Amerigo Basso -. Il primo è la creazione di un network sulle laminopatie, che sono 18 malattie rare causate dalla mutazione di un unico gene, tra cui la progeria. Si tratta di una rete di ricercatori, cardiologi e neuropsicologi coordinata dalla dott.ssa Lattanzi, ricercatrice dell'IGM (Istituto di Genetica Molecolare) del CNR. Lo scopo del network è quello di aiutare le famiglie ad affrontare le malattie senza avere una diagnosi tardiva e ad avere una consulenza mirata di riferimento senza girovagare per gli ospedali.”
“Il secondo fronte su cui siamo impegnati - continua il papà di Sammy - è il sostegno alla ricerca dell'equipe di Bologna dell'IGM-CNR per l'individuazione di un biomarcatore, per vedere se le cure ai bambini con progeria funzionano.
I bambini sono sottoposti a trial terapeutici, ma non sappiamo ancora se questi effettivamente funzionano. L'A.I.Pro.Sa.B., infine, continua a sostenere i Clinical Trials sulla progeria che vengono condotti negli Stati Uniti.”
L'agenda dell'associazione, dunque, è ricca di impegni. Nel frattempo il piccolo grande Sammy continua con le sue iniezioni di positività e buon umore.
“Dire che “la vita è bella” è una frase scontata - spiega con disarmante convinzione, e con un altrettanto disarmante sorriso -. E' vero che siamo in un periodo di crisi, ma alla fine se guardiamo tutto l'insieme bisogna festeggiare come abbiamo fatto sul Ponte.”
Che dire, in conclusione? L'utile della cena sul Ponte di Bassano a favore dell'Associazione Italiana Progeria Sammy Basso: 6.118 euro.
L'ottimismo di Sammy nello spronare gli altri a guardare il lato positivo della vita: non ha prezzo.
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.334 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.334 volte
