Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La corazzata Potemkin
Apre domani il centro commerciale Emisfero in viale De Gasperi sud a Bassano. 25mila mq di superficie coperta, 1200 posti auto, un ipermercato, 40 negozi, area ristorazione e altri servizi. Sarà un'onda anomala per il commercio della città?
Pubblicato il 26-06-2013
Visto 8.485 volte
La storia infinita del centro commerciale Emisfero, in viale De Gasperi sud a Bassano del Grappa, scrive la parola fine. Domani, giovedì 27 giugno, lo “shopping center di ultimissima generazione” - come lo definisce un comunicato stampa del Gruppo Selex, a cui il Gruppo Unicomm S.p.a. di Dueville, proprietario della grande struttura di vendita, è associato - apre i battenti al pubblico. Una nuova città degli acquisti - a un tiro di schioppo dalla concorrenza diretta, e cioè dal centro commerciale Il Grifone - in cui trovano collocazione un Ipermercato Emisfero e un galleria commerciale con 40 negozi, tra cui insegne come Piazza Italia, Trony, Scarpe&Scarpe e Casa.
Per Bassano del Grappa si tratta certamente di un evento importante perché riscrive, probabilmente in maniera irreversibile, gli equilibri del richiamo commerciale della città, da cui i negozianti del centro storico - se non si daranno una sonora svegliata, soprattutto in termini di politica e di spirito di gruppo - rischiano in prospettiva di rimanere esclusi. Ma questa è un'altra questione, di cui tante volte, sulle pagine online di Bassanonet, ci siamo occupati e avremo modo di occuparci ancora.
Ora l'attenzione è concentrata sulla partenza del nuovo gigante all'ingresso sud della città, ovvero - come sottolinea lo stesso comunicato giunto in redazione - “collocato in posizione strategica in uno degli accessi della strada Statale Gasparona a sud della Valsugana”, per un bacino di utenza “stimato in 365.000 abitanti, con un'ampia area di attrazione”.

Il nuovo centro commerciale Emisfero di Bassano. Oggi inaugurazione istituzionale, domani apertura al pubblico
“Il centro commerciale Emisfero - afferma ancora la nota stampa - è stato realizzato e promosso dal Gruppo Unicomm S.p.a. di Dueville (Vi), associato al Gruppo commerciale Selex, e commercializzato da Italiana Centri Commerciali srl. Con questa realizzazione, sale a 11 il numero degli ipermercati Emisfero che fanno capo al Gruppo Unicomm. I lavori sono iniziati il 25 luglio 2011 e le aziende coinvolte per realizzare la costruzione sono state 50, per un totale di 400 persone. L’intervento è stato soggetto a Valutazione di Impatto Ambientale che ne ha certificato la compatibilità.”
Ma quali sono le caratteristiche del nuovo centro vendita? “Costruito secondo i più moderni canoni della grande distribuzione - informa ancora l'ufficio stampa del Gruppo Selex -, il Centro Emisfero si sviluppa su un unico livello, con una superficie coperta di 25.000 mq. Le vetrine dei negozi si affacciano lungo un percorso pedonale climatizzato, che passa attraverso una elegante galleria ed una grande piazza per le attività ludico/promozionali e spazi dedicati ai bambini. Punto di forza del Centro Commerciale Emisfero è l’offerta ampia e variegata grazie ad una proposta equilibrata che va dall’Ipermercato Emisfero, alle grandi e medie superfici specializzate, per arrivare ad una galleria di negozi che offrono le merceologie capaci di soddisfare tutte le esigenze.”
E ancora: “Un’area del centro commerciale è dedicata alla ristorazione, con un ventaglio articolato di proposte: dal bar/ristorante, alla pizzeria, alla gelateria/yogurteria. Tutto con la comodità di altri servizi (lavanderia, sartoria, parrucchiere e tabaccheria) e di un parcheggio di 1.200 posti auto (di cui 500 coperti). Su una superficie di vendita di 5.000 mq, trovano spazio oltre 40.000 referenze. Particolarmente significativo l’assortimento nel mondo del fresco e del freschissimo: il reparto macelleria (circa 9,42 metri lineari di banco a vendita assistita e 33,75 a self-service), gastronomia (19,64 metri di banco assistito più 25,80 take-away), latticini (90,09 metri), ortofrutta (64,40 metri), pesce (9,96 metri). Presenti anche pane, pizza e pasticceria, con un banco di 8,75 metri. Ben sviluppato anche il reparto surgelati che, tra vasche e armadi, si sviluppa su 64,13 metri lineari.”
“Anche negli altri comparti, dallo scatolame al beverage - conclude la nota -, la scelta, più di 10.000 referenze, è decisamente ampia e profonda, con una forte presenza di grandi marche e di prodotti a marchio Selex, che oggi presidiano tutte le principali categorie merceologiche. Come negli altri ipermercati contrassegnati dall’insegna Emisfero, anche in questa nuova struttura di Bassano del Grappa si è dato rilievo ai reparti non food, secondo i nuovi standard assortimentali elaborati da Selex. Elettronica, video hi-fi, elettrodomestici, telefonia e bricolage, ma anche e soprattutto tessile e bazar giocano un ruolo primario, con una scelta di qualità e fortemente segmentata in base al prezzo e alle occasioni di utilizzo, per rispondere ai bisogni diversificati della clientela. Lo staff del nuovo iper è composto da circa 100 addetti.”
Non stiamo parlando, dunque, di noccioline: il Gruppo Unicomm Spa, promotore e realizzatore dell'iniziativa commerciale, occupa attualmente oltre 7000 dipendenti e fattura 2 miliardi di euro con una rete di vendita che comprende 11 Ipermercati, 56 Grandi Superfici, 110 Supermercati e Discount, 47 Cash & Carry e numerosi supermercati e negozi associati ed affiliati.
Fa parte a sua volta del Gruppo Selex, Centrale d'acquisto ai primi posti in Italia e terzo player nazionale nel settore della grande distribuzione con 18 imprese regionali che gestiscono 2.577 punti di vendita in tutta Italia, con più di 30.000 addetti per un fatturato al consumo 2012 di 8.720 milioni di euro, + 3,8% rispetto al 2011.
E' la corazzata Potemkin che da oggi ufficialmente approda e getta l'ancora in riva al Brenta. Se quella che provocherà sarà un'onda anomala, soprattutto per il commercio del resto della città, lo sapremo presto.
Intanto, questo pomeriggio alle 17.30, è fissata l'inaugurazione ufficiale del nuovo centro commerciale con le autorità istituzionali. Ingresso esclusivo rigorosamente ad invito. Invito che Bassanonet non ha ricevuto, motivo per cui abbiamo chiesto spiegazioni all'ufficio marketing del Gruppo Unicomm e conferme all'ufficio stampa del Gruppo Selex che a sua volta, da Milano, questa mattina ha chiesto lumi agli uffici di Dueville.
Risposta testuale di Unicomm, confermata a malincuore da Selex: “La stampa non è invitata”.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole