Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
ZTL Television
Tutto è pronto per l'accensione delle telecamere ai varchi elettronici di accesso alla ZTL in centro storico il sabato pomeriggio, la domenica e i festivi. 40 giorni di “pre-esercizio” e poi, dal 1 agosto, il nuovo sistema entrerà a regime
Pubblicato il 14-06-2012
Visto 3.702 volte
“Parto con un'affermazione che è un assioma: non cambia nulla”.
Andrea Zonta, assessore alla Mobilità di Bassano del Grappa, sintetizza con queste parole la novità che da sabato prossimo, 16 giugno, sarà introdotta in città: l'attivazione delle telecamere ai varchi di accesso alla ZTL in centro storico.
Non cambia nulla, perché il controllo elettronico dell'ingresso di auto e motociclette riguarda la Zona a Traffico Limitato che già esiste in centro sin dall'inizio degli anni '90: dalle 14 alle 24 del sabato e dalle 00 alle 24 della domenica e festivi.

Le telecamere posizionate in piazza Terraglio verso via Gamba (foto Alessandro Tich)
Nessuna “rivoluzione”, quindi, per la situazione già esistente: con la sola eccezione alla domenica mattina, quando la ZTL sarà attiva anche in ingresso da via Museo e da via Vittorelli, fino ad oggi escluse dall'area pedonale nelle mattinate delle feste comandate.
Qualcosa, in realtà, cambia eccome: e sarà la possibilità dei trasgressori, non autorizzati all'accesso alla ZTL, di farla franca dopo aver spostato la transenna ai varchi di ingresso per farsi un giro su quattro o su due ruote in centro storico quando l'accesso è vietato. Gli occhi elettronici registreranno la loro targa, e la multa sarà inevitabile.
L'applicazione dei varchi elettronici, tuttavia, sarà progressiva, “per dare possibilità ai cittadini - dichiara l'assessore - di capire che c'è un nuovo sistema.”
Fino al 31 luglio è previsto infatti un “periodo di pre-esercizio”: in questa fase i varchi di accesso alla Zona a Traffico Limitato - corredati delle nuove transenne con l'indicazione “ZTL attiva” - saranno presidiati dagli agenti della Polizia Locale che accerteranno e contesteranno, esclusivamente e direttamente, eventuali sanzioni.
Poi, dal 1 agosto, il sistema entrerà a regime e le telecamere - specifica l'assessore - “faranno tutto in automatico”.
Le tradizionali ma antiquate transenne saranno quindi successivamente rimosse per dare spazio, nella seconda parte dell'estate, a dei piccoli tabelloni luminosi che indicheranno l'attivazione della ZTL in tempo reale.
“In questo modo tutti - ribadisce l'Amministrazione comunale - automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni, saranno facilitati nell'usufruire in modo corretto e in piena sicurezza del centro storico”.
I varchi elettronici saranno attivi nei sei punti di accesso al centro cittadino: in piazza Terraglio verso via Gamba, in piazzetta Zaine verso via Vittorelli, in via Verci/via Bellavitis verso piazza Libertà, all'incrocio via Museo/via dell'Angelo verso piazza Garibaldi, in salita Margnan verso via Pusterla e all'incrocio via Roma/piazzetta dell'Angelo verso piazza Libertà.
In via Roma, al momento, la telecamera non è stata ancora collocata. “Fino all'altro giorno giorni fa - spiega Zonta - lì c'era un cantiere con una gru. Ora il cantiere è stato rimosso e potremo provvedere all'installazione.”
Con la ZTL attiva potranno circolare nell'area pedonale, come sempre, le seguenti categorie di mezzi: biciclette, veicoli delle forze dell'ordine o in servizio di emergenza, veicoli per disabili “previa dichiarazione da presentare alla Polizia Locale con indicazione di 2 targhe di vicoli autorizzati” e tutti gli altri veicoli autorizzati.
Può ottenere l'autorizzazione ad entrare nella ZTL chiunque ne abbia diritto: per avere il pass è necessario rivolgersi al Comando di Polizia Locale.
Qualsiasi automobilista che per qualsiasi motivo abbia titolo ad entrare nella ZTL pur non essendo autorizzato, e quindi che violi il divieto, avrà 48 ore di tempo per chiedere la regolarizzazione al Comando di Polizia Locale ed evitare di essere sanzionato.
“Sono casi che possono succedere - specifica Zonta -. Ad esempio veicoli non autorizzati che devono entrare in centro nel weekend per improvvise necessità degli esercizi commerciali.”
E non è finita qui: perché tra i varchi elettronici in centro storico ci sarà anche via Angarano. “Su Bassanonet qualcuno ha segnalato l'esigenza di mettere una telecamera anche in via Angarano - sottolinea l'assessore -. L'intervento è già previsto. Lo faremo in agosto, in concomitanza con i lavori per la ripavimentazione in porfido della via.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole